Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 27/10/2025 alle ore 20:32

Aziende

23/10/2025 | 16:05

Euro Final 8, Day3 donne: la Francia batte l'Italia, evita la Spagna e in semifinale affronta il Belgio

facebook twitter pinterest
Euro Final 8 Day3 donne: la Francia batte l'Italia evita la Spagna e in semifinale affronta il Belgio

ROMA - Un cammino partito lo scorso luglio a Madrid, nella Fase 2, e culminato oggi con la qualificazione in semifinale. Il Belgio femminile completa l'impresa alle Final 8 della FIP Euro Padel Cup, conquistando il successo decisivo contro l'Olanda che porta Thomas Deschamps e le sue ragazze al secondo posto del gruppo A, alle spalle della Spagna. Un risultato che ribalta tutti i pronostici e conferma la crescita del nuovo padel belga dopo lo storico risultato del 1999, quando il Belgio femminile vinse il bronzo negli Europei giocati in casa, a Waterloo.

La mattinata in Plaza de Toros a La Linea de la Concepcion è partita subito fortissimo per le "Red Flames", con il 6-0 6-2 conquistato da Justine Pysson e Elyne Boeykens contro Weterings/Hemmes, seguito poi dal punto decisivo firmato da Helena Wyckaert e An-Sophie Mestach (doppio 6-2 su Betz/Groenveld) che ha scatenato la festa a bordocampo di tutta la squadra. Proprio Wyckaert e Mestach avevano aperto ieri la giornata memorabile del Belgio, battendo nella prima partita del tie contro il Portogallo la numero 7 del Ranking Fip Sofia Araujo e Margarida Fernandes. Una battaglia che poi è proseguita negli altri due match, per quasi sette ore complessive di gioco, e che ha siglato la svolta delle belghe dopo la sconfitta nel Day1 contro l'irresistibile Spagna. Il Belgio affronterà venerdì, a partire dalle 10, la prima classificata del gruppo A, posizione al momento in ballo tra Italia e Francia.

A chiudere in scioltezza le prime tre giornate delle Final 8 è stata invece la Spagna, che consolida il ruolo di favorita al titolo. Sono bastate poco più di due ore di gioco alle campionesse in carica per portare a casa i due successi decisivi contro il Portogallo, prima con Andrea Ustero e Ale Alonso (6-0 6-1 su Santos-Gorito) e poi con Lucia Sainz e Martina Calvo (6-4 6-2 su Ribeiro/Fernandes), prima dell'ultima sfida tra Lorena Rufo e Jessica Castelló contro Alexandra Silva e Jessica Para.

Photo credits: PadelFip

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password