Estero
16/03/2023 | 16:30
16/03/2023 | 16:30
ROMA - La Financial Intelligence Action Unit (FIAU) di Malta ha emesso una sanzione da 233.834 euro a carico di Casino Malta, multato per una serie di violazioni della normativa contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Riferendosi a un caso, la FIAU ha affermato che un amministratore delegato di una società - che aveva collegamenti con la Turchia - è stato in grado di spendere un milione di euro senza che l'operatore controllasse la fonte dei fondi del cliente. La maggior parte di questo importo era in contanti ed è stato ritirato da otto diversi conti bancari. Il cliente aveva delle note allegate al suo profilo di giocatore, che richiedevano il ritiro della sua documentazione di identificazione alla sua prossima visita al casinò, ma non sono state inserite note che facessero riferimento alla raccolta di informazioni o documentazione sulla fonte dei fondi.
"La società avrebbe dovuto adottare misure aggiuntive come ottenere la documentazione relativa alla fonte di ricchezza di questo giocatore, nonché il reddito guadagnato e altri rendimenti generati attraverso il suo impiego/attività", si legge nel rapporto della FIAU.
In un altro caso, uno studente con legami con la Cina è stato in grado di spendere 200.000 euro - e perdere 80.000 euro - da gennaio 2019 a dicembre 2019 senza alcun controllo dei fondi. Esaminando il caso, la FIAU ha osservato che "non è stata fornita alcuna rassicurazione su come uno studente possa permettersi un'attività/deposito di gioco così consistente in un periodo di tempo relativamente breve".
Più in generale, la FIAU ha evidenziato problemi sistematici con la metodologia di classificazione interna del rischio del casinò e ha osservato che, dei profili dei giocatori esaminati, il 22% di coloro a cui era stata assegnata una valutazione di rischio basso o medio ha effettuato transazioni che normalmente un giocatore del genere non avrebbe effettuato.
"Il comitato ha sottolineato che questa attività del cliente avrebbe dovuto indurre la società non solo a effettuare un aggiornamento del rating di rischio ma, indipendentemente dal rating, ad attuare le necessarie misure rafforzate per gestire i rischi di tale attività". Ad esempio, un giocatore con un conto bancario legittimo veniva spesso classificato come a rischio basso o medio, nonostante la natura delle sue scommesse. Un cliente ha speso 2 milioni di euro, perdendone 900mila tra il 2016 e il 2019: anche se la FIAU ha affermato che garantire che i fondi provengano da un conto bancario legittimo è importante, non è un fattore sufficiente per mitigare completamente i rischi per il giocatore "poiché questa misura non identifica né prova la fonte dei fondi, ma ne delinea semplicemente il flusso”. In tutto il rapporto, la FIAU ha fatto riferimenti specifici alle procedure interne del casinò. Il comitato ha sostenuto che le linee guida del casinò non fornivano ai dipendenti istruzioni sufficienti su quale linea di condotta avrebbero dovuto intraprendere quando segnalavano casi sospetti di riciclaggio di denaro.
In un caso, una persona che ha elencato la propria professione come "gestore" è stata in grado di giocare ingenti somme di denaro nel casinò, nonostante fosse coinvolta in un procedimento giudiziario per traffico di droga, con un provvedimento di fermo. "La società, sebbene ignara del provvedimento di congelamento, era a conoscenza del procedimento giudiziario in corso contro il cliente", ha affermato la FIAU. "Nonostante ciò, la società non ha mai presentato una segnalazione di transazione sospetta alla FIAU e ha continuato a consentire al giocatore di scommettere importi sostanziali".
In un altro caso, un'ex persona politicamente esposta si è registrata presso il casinò ed è stata classificata come a basso rischio nonostante il suo status. Una volta che la società ha condotto i controlli sul giocatore, si è scoperto che l'individuo era stato presumibilmente coinvolto in episodi di corruzione ed evasione fiscale. “Nonostante questa scoperta, al cliente è stato comunque permesso di continuare a scommettere grandi somme in contanti e la società non ha presentato una segnalazione alla FIAU”.
MSC/Agipro
Foto Credits Flickr Marco Verch CC BY 2.0
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
15/03/2023 | 11:14 ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
04/03/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 136 assenze. Chiudono la top Five, il 77 su Torino e il 45...
02/03/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 135 assenze. Chiudono la top Five, il 48 su Nazionale...
02/03/2023 | 17:00 ROMA - Il Tar Sardegna dice no al risarcimento danni da 223mila euro chiesto da un operatore di giochi a cui era stata vietata dal Comune di Cagliari l'apertura...
02/03/2023 | 11:23 ROMA - Il Tar Lazio ha sospeso l'ordinanza di Roma Capitale con cui era stata disposta la sospensione per cinque giorni del funzionamento degli apparecchi da...
28/02/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di martedì 28 febbraio, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 134 assenze. Chiudono la top Five, il 46 su Milano...
27/02/2023 | 17:25 ROMA - Via alle selezioni per il numero uno della Direzione Antifrode dell'Agenzia Dogane e Monopoli. È quanto si legge nell'avviso pubblicato sul...
25/02/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 febbraio, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 133 assenze. Chiudono la top Five, il 46 su Milano a 124,...
Ti potrebbe interessare...
20/03/2023 | 19:00 ROMA - Il fornitore di lotterie omnicanale Scientific Games ha scelto Nick Negro come nuovo direttore finanziario, dopo l'addio di James Bunitsky, che era entrato a far parte dell'azienda nel 1981 e ha trascorso più...
20/03/2023 | 18:36 ROMA - L'ente regolatore nazionale del gioco in Francia, l'Autorité Nationale des Jeux (ANJ), ha pubblicato la 'black list' dei siti non autorizzati: l'elenco, che verrà aggiornato mensilmente, include...
20/03/2023 | 18:14 ROMA - Nel 2022, il regolatore olandese del gioco, la Kansspelautoriteit (KSA), ha emesso multe per 29 milioni di euro per il gioco illegale. Nel corso dell'anno, poi, sono state condotte 277 indagini preliminari su siti web online,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password