Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/09/2025 alle ore 20:57

Estero

04/09/2025 | 18:05

Gran Bretagna, Paquetà potrebbe far causa alla Federcalcio Inglese per mancato guadagno dopo lo scandalo scommesse

facebook twitter pinterest
Gb Paquetà potrebbe far causa alla Federcalcio Inglese per mancato guadagno dopo lo scandalo scommesse

ROMA - Lucas Paquetà sta valutando se fare causa alla Federcalcio inglese per mancato guadagno dopo che il suo trasferimento dal West Ham al Manchester City è fallito nel 2023 a seguito di un'indagine per sospetto di aver truccato partite. E' quanto riporta l'agenzia di stampa AdnKronos. Il brasiliano, ancora al West Ham, è stato scagionato da quattro accuse di aver truccato partite da una commissione indipendente a luglio, e la FA ha confermato che non presenterà ricorso contro il verdetto della commissione.

Un rappresentante di Paquetà, Nick De Marco KC, ha affermato che la fuga di informazioni relative al caso ha "portato al fallimento di un trasferimento del giocatore altrimenti concordato tra il West Ham e il Manchester City Football Club, da cui sia il giocatore che il West Ham avrebbero ricevuto somme ingenti, nell'ordine di decine di milioni di sterline. Sia il giocatore che il West Ham si riservano tutti i loro diritti al riguardo".

La commissione ha ritenuto comprovate le accuse relative alla presunta mancata collaborazione di Paquetà alle indagini, con sanzioni ancora da stabilire. Si sosteneva che il calciatore avesse deliberatamente tentato di ricevere un cartellino in quattro partite di Premier League tra novembre 2022 e agosto 2023, ma le accuse non sono state ritenute fondate. La FA ha affermato che 253 scommettitori distinti avevano scommesso sul fatto che Paquetà avrebbe ricevuto un cartellino giallo nel corso delle quattro partite e la FA ha affermato che 27 di queste potrebbero essere collegate al giocatore.

Paquetà ha sostenuto di aver avuto un rapporto reale solo con cinque di queste persone. Ha detto di non parlare regolarmente con loro e, anche in quel caso, raramente di calcio. La FA ha affermato che i 253 scommettitori hanno puntato 47mila sterline e hanno realizzato un profitto di 167mila sterline. Tuttavia, la commissione ha concluso che un'analisi dei dati delle scommesse non era "illustrativa di una scommessa truccata". 

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password