Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 30/06/2025 alle ore 20:32

Estero

19/06/2025 | 10:24

Giochi, Malta risponde alla Commissione Ue dopo la procedura di infrazione: “Riconoscimento sentenze, norma maltese in linea con diritto comunitario”

facebook twitter pinterest
Giochi Malta risponde alla Commissione Ue dopo la procedura di infrazione: “Riconoscimento sentenze norma maltese in linea con diritto comunitario”

ROMA – Il mancato riconoscimento delle sentenze di giudici di stati membri dell’UE accende lo scontro tra Malta e la Commissione Europea, che ha aperto pochi giorni fa una procedura di infrazione per la violazione del Regolamento europeo che disciplina la giurisdizione e il riconoscimento delle decisioni in materia civile e commerciale all’interno dei Paesi membri dell'Unione. In riferimento al gioco online, la Malta Gaming Authority risponde oggi sostenendo che nella norma interna non vi è imposto un divieto assoluto di esecuzione delle sentenze europee contro le società di gioco autorizzate a Malta, né le protegge da azioni legali presso altri tribunali dell’UE.

Dall'adesione di Malta all'Unione Europea, la sua licenza per il gioco online è stata concepita come una licenza "point-of-supply". Ciò significa che gli operatori autorizzati a Malta possono offrire i loro servizi su base transfrontaliera, a condizione che abbiano una valida base giuridica per farlo e che continuino a rispettare il quadro normativo maltese. Quest’ultimo si impegna a promuovere il gioco responsabile e a tutelare tutti i giocatori, a prescindere dalla loro residenza.

In quanto Stato membro che opera nell'ambito del diritto dell'UE, Malta ha costantemente sostenuto che il suo quadro normativo in materia di gioco è in linea con i principi stabiliti dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) e con le libertà fondamentali sancite dal Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), in particolare la libera prestazione dei servizi e la libertà di stabilimento. 

Come chiarito dall’Authority maltese, la legge sul gioco non introduce motivi nuovi o distinti per rifiutare il riconoscimento o l'esecuzione delle sentenze, oltre a quelli già previsti dal Regolamento UE. Pertanto, l'MGA afferma che continuerà a sostenere il governo nazionale nell'instaurare un dialogo aperto e costruttivo con la Commissione Europea.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

SBC Awards 2025 prorogata la scadenza per le candidature

SBC Awards 2025, prorogata la scadenza per le candidature

30/06/2025 | 18:30 ROMA - Pensi di avere le carte in regola per vincere un premio SBC questo settembre a Lisbona? Buone notizie: la scadenza per le candidature è stata prorogata a venerdì 4 luglio! Con oltre 30 categorie che celebrano...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password