Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/11/2025 alle ore 20:40

Estero

03/11/2025 | 17:30

Giochi, Regno Unito: la Gambling Commission multa un operatore per 11,5 milioni di euro

facebook twitter pinterest
Giochi Regno Unito: la Gambling Commission multa un operatore per 11 5 milioni di euro

ROMA - La Gambling Commission ha annunciato che Platinum Gaming Limited, gestore di unibet.co.uk e uk.bingo.com, pagherà una sanzione di 11,5 milioni di euro per inadempienze in materia di antiriciclaggio (AML) e responsabilità sociale.

Tra le violazioni più gravi in materia di responsabilità sociale rientrano l'utilizzo di un sistema di interazione con i clienti che non è riuscito a identificare un giocatore come a rischio di danno. Nel dettaglio, un cliente ha perso 5.700 euro in 24 ore dalla registrazione e oltre 18mila in meno di tre mesi senza alcuna azione. Un altro giocatore ha perso 35.500 euro in nove mesi, un successivo utente ha perso 2.900 euro in appena 16 minuti dalla registrazione e un altro ha puntato 83.800 euro e perso 4.700 euro in 23 giorni senza interventi.

Per quanto riguarda l'antiriciclaggio, l'autorità di regolamentazione ha rilevato che la valutazione del rischio di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo da parte del licenziatario non ha tenuto conto dei clienti i cui conti erano stati chiusi a causa di questi problemi prima del 2023. Ciò ha consentito ad alcuni utenti, i cui conti erano stati bloccati, di aprirne di nuovi e giocare.

Si tratta della seconda sanzione, nel 2023 Platinum Gaming era già stata multata per circa 3,3 milioni di euro per analoghe violazioni.

John Pierce, direttore dell'applicazione della legge della Gambling Commission, ha dichiarato: “Oltre alla sanzione pecuniaria, questo operatore è tenuto a condurre un audit indipendente di follow-up e un'indagine interna, fornendo aggiornamenti regolari alla Commissione. Queste condizioni aggiuntive sono pensate per promuovere un cambiamento significativo, rafforzare la responsabilità e radicare una cultura di conformità”.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password