Estero
13/07/2023 | 13:30
13/07/2023 | 13:30
ROMA - Malta respinge le accuse contenute nel report depositato in Parlamento dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia). La Malta Gaming Authority (Mga) dichiara in esclusiva ad Agipronews che “non vi è alcun legame con le persone menzionate nel rapporto, e che nessuna di esse fa parte delle strutture proprietarie delle società di gioco online autorizzate dalla Mga. L'Autorità è in contatto con le autorità locali e italiane e continuerà a monitorare ogni ulteriore sviluppo”. Secondo il report pubblicato dalla Dia, rilanciato nei giorni scorsi dal quotidiano online Malta Today, il gioco illegale online – attraverso piattaforme collocate a Malta - continua ad essere una delle attività nel mirino della criminalità organizzata italiana. Gli investigatori italiani hanno ribadito che le condizioni fiscali favorevoli e la facilità nell’avviare un’impresa a Malta “consentono ai vari clan di svolgere attività di riciclaggio”. L’isola è ormai una presenza costante nelle relazioni parlamentari della Dia dal 2017. La vicinanza geografica all’Italia, con la possibilità di evitare i controlli doganali, ha favorito negli ultimi anni la "migrazione" della criminalità organizzata di vari clan mafiosi italiani da Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. Le tante operazioni delle procure italiane negli ultimi anni hanno poi confermato l’interesse per il mercato del gioco illecito. In particolare – negli ultimi anni – è emerso il coinvolgimento dei clan siciliani Santapaola-Ercolano, Cappello-Bonaccorsi, Laudani, oltre alla ‘ndrina pugliese dei Parisi: nessuno di questi nomi risulta però nei registri delle imprese maltesi. Proprio dopo i primi blitz compiuti su attività criminali condotte a Malta da italiani, la Mga – che ha effettuato nel 2022 oltre 1500 controlli sulla integrità e capacità delle persone che lavorano nell’industria - ha istituito diversi comitati nella sua struttura organizzativa. “Uno di questi comitati – spiegano ad Agipronews da Malta - è specificamente incaricato di valutare e determinare l'idoneità e la correttezza delle persone legate alle società sia nella fase di onboarding che durante il periodo di licenza del licenziatario. Nel 2022 sono state respinte 21 domande di licenza di gioco”. Lotta estesa anche al riciclaggio, dal momento che l’Autorità di gioco ha assunto l’incarico di approvare le persone fisiche che desiderano esercitare il ruolo di responsabili nelle aziende: sono state 48 le interviste ai responsabili Aml condotte nello scorso anno. Malta – prosegue la Mga – conferma la propria piena disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine delle altre giurisdizioni. “L'Autorità si impegna attivamente anche con altri enti locali e stranieri, nell'ambito dei suoi poteri di legge, per collaborare e scambiare reciprocamente informazioni su questioni relative al gioco o ai settori correlati. Le iniziative di collaborazione vengono immediatamente utilizzate ogni volta che si verificano casi di osservazioni negative relative al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. L'Autorità fa quindi il punto delle informazioni e della situazione e agisce di conseguenza”, conclude Mga.
NT/Agipro
Foto Credits Flickr Mike McBey CC BY 2.0
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 19:00 ROMA - La spesa delle scommesse sportive in Tennessee è stata di circa 532,6 milioni di euro a marzo, con un aumento del 37,2% rispetto a febbraio. Secondo i dati pubblicati dal Tennessee Sports Wagering Council (SWC), gli aggiustamenti...
08/05/2025 | 18:00 ROMA - Il Tribunale Superiore di Giustizia Sportiva (STJD) brasiliano ha avviato un'indagine formale sull'attaccante del Flamengo, Bruno Henrique, dopo che la Polizia Federale lo ha recentemente incriminato con l’accusa...
07/05/2025 | 19:00 ROMA - Il volume di scommesse sportive del Vermont ha raggiunto circa 20 milioni di euro a marzo 2025, in aumento del 13% su base annua e del 6% rispetto a febbraio. I ricavi lordi rettificati dalle scommesse sono stati...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password