Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 17/07/2025 alle ore 11:20

Estero

16/07/2025 | 18:30

Gioco online, Portogallo: la spesa scende a 284,7 milioni di euro (-12%) nel primo trimestre 2025

facebook twitter pinterest
Gioco online Portogallo: la spesa scende a 284 7 milioni di euro ( 12) nel primo trimestre 2025

ROMA - Per la prima volta da quasi tre anni, nel primo trimestre del 2025 i ricavi lordi del gioco online in Portogallo sono diminuiti su base trimestrale, con il mercato che ha mostrato segnali di stabilizzazione dopo una lunga crescita costante. I dati pubblicati dal Servizio di regolamentazione e ispezione del gioco mostrano una spesa trimestrale di 284,7 milioni di euro nel gioco online. Questo dato è in aumento del 9% su base annua, trainato dalle scommesse sportive, ma in calo del 12% rispetto al dato record di 323 milioni di euro registrato nel quarto trimestre del 2024. È la prima volta che il mercato del gioco online registra un calo su base trimestrale dal secondo trimestre del 2022.

Come riporta Igb, i ricavi lordi dei casinò online hanno rappresentato il 60% del totale, ovvero 169,7 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto all'anno precedente e in calo dell'8% rispetto al trimestre precedente. Crescono su base annua (+14%) anche le scommesse sportive online, con un totale di 114,9 milioni di euro, in calo però del 17% rispetto al trimestre precedente. Il Governo portoghese ha incassato 82,7 milioni di euro di tasse, in linea comunque con gli obiettivi trimestrali. Aumenta inoltre del 7%, rispetto all'ultimo trimestre del 2024, il numero dei conti online attivi, che arrivano a 4,8 milioni

Ricardo Domingues, presidente del consiglio di amministrazione dell'associazione di categoria del settore, l'Associazione portoghese delle scommesse e del gioco online (Apajo), ha affermato che i segnali di rallentamento del mercato sono naturali in un mercato in fase di maturazione e che esiste solo da dieci anni. "La nostra principale preoccupazione - ha dichiarato - continua a essere quella di riuscire ad assorbire la domanda di fronte alla minaccia degli operatori illegali".

DVA/Agipro

Foto Credits Flickr fdecomite CC BY 2.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password