Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 09/05/2025 alle ore 21:13

Estero

09/05/2025 | 18:00

Gioco online, Spagna: l'ente regolatore segnala numerosi casi di furto d'identità

facebook twitter pinterest
Gioco online Spagna: l'ente regolatore segnala numerosi casi di furto d'identità

ROMA – L'ente regolatore del gioco in Spagna (Dgoj) ha emesso, insieme a diverse istituzioni finanziarie, un avviso di allerta per una serie di numerosi furti di identità collegati a transazioni del gioco online. È il secondo avviso lanciato dall'autorità da inizio anno (il primo è stato a febbraio) per un problema che continua a ripetersi. La Dgoj ha infatti dichiarato di continuare a ricevere reclami da utenti che hanno ricevuto multe o richieste di pagamento relative a conti di cui non erano a conoscenza o che non controllavano.

Come riporta Focus Gaming News, il Ministero spagnolo dei Consumatori afferma che lo scorso anno sono stati segnalati 7.700 casi di furto di identità legati a pagamenti per il gioco online. Secondo i dati ministeriali, circa il 5% dei giocatori che hanno vinto più di 100 euro tramite il gioco online è stato vittima di furto di identità. Mikel Arana, direttore generale della Dgoj, ha dichiarato: “Le attuali normative non impongono la personalizzazione o l'individualizzazione dei metodi di pagamento. Questa scappatoia consente l'utilizzo di account falsi o di terze parti per dirottare i fondi. Nel 90% delle truffe, le scommesse sportive erano coinvolte. La maggior parte delle vittime non se ne accorge finché il Tesoro non esige le tasse per presunte vincite mai ricevute e, a quel punto, il danno è già fatto”.

La Dgoj ha raccomandato agli utenti truffati di richiedere certificati di attività agli operatori di scommesse, di chiudere gli account compromessi e di fornire la documentazione pertinente all'agenzia delle entrate spagnola, Aeat , dopo aver segnalato i furti d'identità.

DVA/Agipro

Foto credits fshoq.com CC BY 4.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password