Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/07/2025 alle ore 10:03

Estero

02/07/2025 | 18:30

Giochi, Malta: MGA pubblica la Capital Requirements Policy

facebook twitter pinterest
Malta Mga: pubblicata la Capital Requirements Policy

ROMA - La Malta Gaming Authority (MGA) ha pubblicato la sua Capital Requirements Policy che funge da base per rafforzare la solidità finanziaria dei proprietari di una licenza rilasciata dalla MGA per offrire un servizio di gioco a distanza e/o forniture di giochi.

L'obiettivo principale di questa Policy è salvaguardare l'integrità e la sostenibilità finanziaria del settore del gioco, garantendo la disponibilità di risorse di capitale sufficienti a sostenere la continua attività e crescita dei licenziatari. Ciò riflette l'impegno di lunga data della MGA nel promuovere un settore del gioco resiliente e sostenibile, in linea con i suoi obiettivi normativi.

La Policy è stata elaborata a seguito di un ampio processo di consultazione ed è stata formalmente notificata al Sistema Informativo sulla Regolamentazione Tecnica (TRIS) dell'UE, in conformità alla Direttiva (UE) 2015/1535. Il processo di consultazione è stato determinante nel perfezionamento delle regole, garantendo un equilibrio tra l'obiettivo dell'MGA di migliorare la stabilità finanziaria dell'intero settore e le considerazioni pratiche relative alle attività commerciali dei licenziatari.

Oltre ai requisiti minimi di capitale sociale nominale esistenti, viene ora introdotto l'obbligo per i licenziatari di mantenere una posizione azionaria positiva. Il nuovo requisito di ripristinare una posizione azionaria negativa fungerà da meccanismo di allerta precoce oggettivo, consentendo all'MGA di garantire che i licenziatari pongano rimedio alla situazione in una fase precoce.

Questo nuovo quadro normativo migliorerà la capacità dell'Autorità di affrontare proattivamente la potenziale instabilità finanziaria e di monitorare e risolvere i problemi in modo più efficace. La Policy entra in vigore con effetto immediato. Tuttavia, è previsto un periodo transitorio sia per i nuovi licenziatari che per quelli esistenti.

EMT/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password