Estero
23/06/2025 | 18:30
23/06/2025 | 18:30
ROMA - Nei Paesi Bassi non verranno più rilevati attivamente casi di match-fixing. E' quanto stabilito dalle autorità olandesi, che hanno deciso di interrompere la collaborazione con le federazioni sportive nel contrasto al fenomeno delle scommesse sportive illegali.
Secondo il quotidiano De Telegraaf, dal 2013 – anno in cui il Ministero della Salute, del Benessere e dello Sport pubblicò un rapporto sul fenomeno – il progetto per contrastare il match-fixing ha portato soltanto a due casi concreti. In seguito a quel rapporto, era stata creata una piattaforma nazionale per combattere questo tipo di fenomeno.
Nei Paesi Bassi, due minorenni di Lelystad sono stati condannati a 70 ore di servizio in comunità nel gennaio 2024 per aver contattato giocatori della Tweede Divisie (terza divisione calcistica) offrendo loro denaro per perdere o pareggiare le partite. La KNVB (Federazione calcistica olandese) è venuta a conoscenza dei tentativi tramite i social media. Ai giocatori venivano offerti 12.500 euro per perdere 0-3 o 7mila euro per un pareggio per 4-4. I due adolescenti poi puntavano sugli esiti delle partite attraverso siti di scommesse.
L’altro caso noto riguarda Tom Beugelsdijk, difensore che ha scommesso su partite dell’Eredivisie e della Coppa d’Olanda mentre giocava per ADO Den Haag e Sparta Rotterdam tra il 2013 e il 2021. Anche se non è stato giudicato colpevole di match-fixing, è stato sospeso per cinque giornate per aver puntato su partite in cui giocava.
FP/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 18:00 ROMA - I dati più recenti dell'ente di regolamentazione del gioco danese Spillemyndigheden mostrano che i ricavi totali a maggio hanno raggiunto i 91,5 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 19,5% rispetto allo stesso...
18/07/2025 | 17:20 ROMA - Il deputato britannico Alex Ballinger ha chiesto un aumento della tassa sul gioco. La richiesta arriva dopo che il governo ha proposto una nuova imposta unica sulle scommesse e il gioco a distanza , che unificherebbe...
18/07/2025 | 15:40 ROMA - L'Intergruppo parlamentare sul gioco, nel Regno Unito, ha annunciato l'avvio di un'indagine sul futuro della regolamentazione del gioco nel Paese, tenendo conto dei progressi compiuti e dei successivi passi da compiere,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password