Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 30/06/2025 alle ore 20:32

Estero

23/06/2025 | 18:30

Scommesse sportive, Paesi Bassi: le autorità smetteranno di rilevare attivamente casi di match-fixing

facebook twitter pinterest
Scommesse sportive Paesi Bassi: le autorità smetteranno di rilevare attivamente casi di match fixing

ROMA - Nei Paesi Bassi non verranno più rilevati attivamente casi di match-fixing. E' quanto stabilito dalle autorità olandesi, che hanno deciso di interrompere la collaborazione con le federazioni sportive nel contrasto al fenomeno delle scommesse sportive illegali. 

Secondo il quotidiano De Telegraaf, dal 2013 – anno in cui il Ministero della Salute, del Benessere e dello Sport pubblicò un rapporto sul fenomeno – il progetto per contrastare il match-fixing ha portato soltanto a due casi concreti. In seguito a quel rapporto, era stata creata una piattaforma nazionale per combattere questo tipo di fenomeno.

Nei Paesi Bassi, due minorenni di Lelystad sono stati condannati a 70 ore di servizio in comunità nel gennaio 2024 per aver contattato giocatori della Tweede Divisie (terza divisione calcistica) offrendo loro denaro per perdere o pareggiare le partite. La KNVB (Federazione calcistica olandese) è venuta a conoscenza dei tentativi tramite i social media. Ai giocatori venivano offerti 12.500 euro per perdere 0-3 o 7mila euro per un pareggio per 4-4. I due adolescenti poi puntavano sugli esiti delle partite attraverso siti di scommesse.

L’altro caso noto riguarda Tom Beugelsdijk, difensore che ha scommesso su partite dell’Eredivisie e della Coppa d’Olanda mentre giocava per ADO Den Haag e Sparta Rotterdam tra il 2013 e il 2021. Anche se non è stato giudicato colpevole di match-fixing, è stato sospeso per cinque giornate per aver puntato su partite in cui giocava.

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

SBC Awards 2025 prorogata la scadenza per le candidature

SBC Awards 2025, prorogata la scadenza per le candidature

30/06/2025 | 18:30 ROMA - Pensi di avere le carte in regola per vincere un premio SBC questo settembre a Lisbona? Buone notizie: la scadenza per le candidature è stata prorogata a venerdì 4 luglio! Con oltre 30 categorie che celebrano...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password