Ippica & equitazione
10/11/2025 | 10:50
10/11/2025 | 10:50
ROMA - Un secolo di storia, valori, passione per il cavallo e per lo sport. La Federazione Italiana Sport Equestri ha presentato oggi, sabato 8 novembre, in ArenaFISE alla 127^ Fieracavalli di Verona, il logo che ha accompagnerà le celebrazioni del centenario della FISE (1926-2026).
A svelare il logo dei cento anni durante la presentazione, condotta dal giornalista Umberto Martuscelli, è stato il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, con una rappresentanza di Consiglieri federali e Presidenti dei Comitati Regionali.
Un secolo di impegno, sacrificio e successi che hanno contribuito a costruire un’identità solida e riconosciuta in tutto il mondo. L’obiettivo della Federazione è quello di dare una forma visiva a tutto ciò che la FISE rappresenta: tradizione, eccellenza, ma anche sguardo proiettato verso il futuro. La presentazione del logo, che sarà utilizzato soltanto nel 2026 per il centenario, è solo la prima di diverse iniziative che la Federazione ha pensato per un 2026 ricco di progetti, che saranno presto svelati, per i festeggiamenti del primo secolo di vita.
“La nostra – ha dichiarato il Presidente FISE, Marco Di Paola - è una federazione in piena crescita e in piena salute grazie a tutti gli appassionati, gli istruttori e i genitori che sostengono questa meravigliosa passione. Cento anni è un numero importante e abbiamo voluto realizzare qualcosa di altrettanto importante presentando il logo per celebrare al meglio questo compleanno”.
FISE 1926-2026 - IL LOGO DEL CENTENARIO
Il nuovo segno grafico nasce come evoluzione del logo istituzionale, mantenendo intatti i suoi elementi fondanti:
- il cavaliere dorato, simbolo di eleganza, disciplina e competenza;
- lo sfondo blu, colore identitario della Federazione, sinonimo di autorevolezza e continuità;
- lo scudetto tricolore, che richiama l’orgoglio di rappresentare l’Italia nel mondo.
A questi elementi si aggiunge, protagonista assoluto, il numero 100: un segno forte, dinamico, che abbraccia e valorizza la figura del cavaliere.
Il numero diventa struttura e scenografia, creando un dialogo visivo tra passato e futuro.
La grafica gioca con la profondità e la centralità del numero 100, che si interpone tra il cavallo e lo sfondo blu istituzionale.
Le cifre, modellate con equilibrio e raffinatezza, generano un effetto di tridimensionalità e prestigio, evocando la solidità di una storia centenaria, ma anche la spinta verso nuovi orizzonti.
L’intersezione cromatica tra le superfici interne delle cifre e il contorno dorato crea un equilibrio visivo e simbolico:
- l’oro richiama la vittoria, la passione e l’eccellenza,
- il blu rappresenta la tradizione e l’identità,
- il verde, bianco e rosso del tricolore raccontano l’orgoglio di appartenere a una grande nazione sportiva.
Il risultato è un segno celebrativo e istituzionale insieme, capace di unire memoria e innovazione, storia e modernità.
Un logo che non solo racconta cento anni di FISE, ma li rende vivi, proiettandoli verso il futuro.
Con questo simbolo, la FISE entra nel suo secondo secolo di vita con rinnovata energia e con la consapevolezza di quanto la propria storia sia la base su cui costruire nuove sfide.
RED/Agipro
10/11/2025 | 16:00 ROMA – In testa alla classifica dopo undici turni. Un inizio davvero positivo per la Roma di Gasperini, con i giallorossi che vedono il ritorno in Champions...
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
Ti potrebbe interessare...
10/11/2025 | 14:45 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 10 ottobre e domenica 16 novembre saranno 13 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 4 di galoppo...
10/11/2025 | 13:10 ROMA - L’Australia di Caulfield apre il panorama ippico internazionale con il convegno di sabato, la cui prova principale è la “CF Orr Stakes”, Gr.I per 3 anni e oltre sui 1400 metri con montepremi di 1.000.000$;...
10/11/2025 | 12:45 ROMA - La suite dei vincitori è stata aperta dal blasonato Matteo Zaccherini che dopo aver atteso che i colleghi trovassero i giusti tempi tra i nastri dopo svariati tentativi a vuoto, ha proiettato in avanti la sua Eli Step...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password