Ippica & equitazione
03/05/2024 | 08:30
03/05/2024 | 08:30
ROMA – All’Ippodromo Snai San Siro la ‘prima’ di maggio vuol dire Premio Poncia e Premio Lampugnano, ovvero le prime prove per i cavalli debuttanti di 2 anni divisi per sesso, che dagli appassionati e dagli addetti ai lavori sono sempre molto attese; ma questo giovedì 2, nelle sei corse valide per la 12^ giornata stagionale, è andato in scena anche il Premio San Giorgio, la tradizionale condizionata di preparazione per i cavalli velocisti di 3 anni in vista del Tudini e la corsa con più dotazione del pomeriggio, piovoso, milanese. Iniziamo dal Lampugnano in apertura di riunione con i maschi protagonisti e dove ai 300 metri finali si sono staccati in lotta il chiacchieratissimo Red Sparrow e Secret Force, ed era proprio quest’ultimo che la spuntava nell’ultimo tratto, risolvendola di potenza e dando la netta sensazione di essere già pronto per il furlong in più. Il runner-up ha comunque corso bene e non dovrebbe avere problemi a centrare la sua maiden, magari su un terreno più scorrevole. Molto più netta l’affermazione di Chewbacca nella omologa prova del Poncia riservate alle femmine, che nonostante un break non brillantissimo, riusciva a recuperare bene al largo di tutte per finire in forte progressione, pendendo margine alla fine; anche per lei non ci saranno problemi sui 1.200 metri e l’impressione è stata senza dubbio molto positiva. Anthaia e Madala chiudevano nell’ordine molto vicine tra loro e possono entrambe uscire comunque soddisfatte dal loro esordio. La prova più in vista del giorno, come detto, è stata però il Premio San Giorgio in cui l’atteso Free Nation deludeva completamente, dimostrano ancora dei limiti caratteriali che di certo ne pregiudicano l’efficacia, anche se questa volta non in partenza. Ne approfittava così Muchas Gracias, che dopo il secondo posto del Raffaello marcava verosimilmente un altro passo avanti, presentandosi bene al primo traguardo sul fuggitivo Sopran Prato e resistendo allo scatto di Lethal Nigio, che ad un certo punto era anche passato in leggero vantaggio. Per i cavalli velocisti di 3 anni era a disposizione il Premio Arrigo Cantoni, una maiden sulla distanza di 1.200 metri, che registrava il successo molto facile per Ottanese, che al primo traguardo aveva già risolto abbondantemente la contesa, trovandosi a meraviglia sul terreno così faticoso. Wanzhou e Mysterious Soul partivano con lui, ma ben presto dovevano accontentarsi di battagliare solo per il secondo posto, mentre Black Magma rimaneva in quota al quarto posto. Male il favorito Spiderman, spentosi presto. La giornata prevedeva anche una Eliminatoria del San Siro Sprint, che Siglando si portava a casa con un gagliardo coast-to-coast, salvandosi bene dai tentativi di Affair D’Or prima e Amatrice poi.
Per chiudere la cronaca del bel giovedì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, anche la prova per le amazzoni e i cavalieri che ricordava il compianto Pietro Brocca, siglata dal regolarissimo Cleveleys che finalmente tornava al successo dopo una serie di valide prestazioni, battendo una Disputed da seguire per le prossime. La seconda riunione di maggio, per la 13^ giornata stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, è programmata per questo sabato dalle ore 14:55 con sette prove tra cui brillano il Premio Lodi Vecchio, il Premio Jimy’s Grey e il Premio Alessandro Ferrario, quest’ultima corsa in onore della tragica scomparsa del giornalista ippico che, all’età di 52 anni, nel luglio del 2019 durante un servizio nei boxes di una scuderia di Boara Pisani, in provincia di Padova, non è riuscito ad evitare a causa di una puledra che ad un tratto si è imbizzarrita investendolo e ferendolo a morte. Nello stesso programma figurano anche altre personalità del mondo del giornalismo e della scrittura legati dalla passione per l’ippica a cui sono dedicate le corse, come Manlio Cancogni, scomparso nel 2015, vincitore del Premio Strega nel 1973, o Giorgio Caronna, decano dei giornalisti di ippica internazionale nel settore galoppo, ma anche Francesco ‘Franco’ Varola, testimone del lavoro di Federico Tesio già dagli inizi degli anni Trenta del secolo scorso e dal quale è riuscito ad assordire una vasta conoscenza dei cavalli ‘made in Tesio’. E poi Bruno Santopadre, noto ristoratore ma forse ancor di più per la sua grande passione e peculiarità nello studio delle corse.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 17:15 ROMA - Promuovere lo sviluppo dello sport equestre e rafforzare il sostegno alle società e associazioni sportive: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa rinnovato oggi tra l’Istituto per il...
15/09/2025 | 15:45 ROMA - Secondo infrasettimanale di questo inizio della sessione autunnale di corse al galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Mercoledì 17 scende in pista la 34^ giornata, Cancelli e biglietteria di piazzale...
15/09/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 settembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 2 di galoppo e 10 di trotto. Intenso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password