Ippica & equitazione
05/09/2022 | 17:34
05/09/2022 | 17:34
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano tutto pronto per iniziare la seconda parte della stagione 2022 e che accompagnerà gli appassionati fino al prossimo 19 novembre. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 7 settembre dalle ore 13:45 con un programma che prevede, sulle sette corse per la 42^ giornata, due prove di assoluto interesse come il Premio Camillo Dubini e il Premio Porta Tosa. Ma la sessione autunno-inverno regalerà altre emozioni agli appassionati di galoppo: in questo mese, infatti, nelle sette le giornate di corse il calendario, spicca quella di sabato 24 quando in scena andranno il Premio Del Piazzale e il Premio Bessero; domenica 25, invece, il Premio Castelletto Ticino e mercoledì 28 il Premio Ceserio. Molto più 'caldo' il mese di ottobre con nove giornate di corse e che vede nel pomeriggio di sabato 1 il Riva, il Coolmore e la Coppa Nazionale; domenica 8, invece, il Verziere e il Monterosa. Domenica 16 pomeriggio di gran prestigio sull’erba di San Siro con il Jockey Club, il Di Capua, l’Eupili, l’Omenoni e il Cumani. Per il Gran Criterium la data è quella di domenica 23 assieme al Dormello e il St. Leger. Sabato 29 il Fiume, la Madonnina, il Porta e il Castello Sforzesco. La chiusura della stagione è a novembre con sei giornate di corse tra le quali spicca, domenica 13, il Chiusura e il Tesio. Ultima riunione sabato 19 e poi testa al 2023. Ma torniamo a quello che accadrà questo mercoledì sul circuito di Milano. Si entra nel vivo nella terza corsa (ore 15) con il Premio Camillo Dubini, la condizionata per i velocisti di 3 anni ed oltre sulla distanza ibrida dei 1.100 metri. Pochi ma buoni, anzi, buonissimi, con il primo, il secondo e il quarto del Tudini tutti presenti, ma con la scelta finale che premia Ghepardo da Todi, che deve riscattare la prova sotto tono del Bersaglio troppo brutta per essere vera e che, in linea teorica, è atteso da un autunno in auspicabile miglioramento. Agiato deve concedere chili a tutti proprio in virtù del successo del Tudini ma è chiaramente in grado di farlo e nessuno si stupirebbe se tra i due litiganti non la spuntasse Collinsbay, sempre molto regolare. Storm Part è la sorpresa non impossibile del quartetto. L'altra prova interessante è sicuramente alla 6^, alle ore 16:45, per il Premio Porta Tosa, ovvero la condizionata per i 3 anni sul miglio allungato della pista circolare, nonché tappa di rientro per quelli che puntano al Piazzale del prossimo 24 settembre. Balza immediatamente all’occhio il nome di Cantocorale, che dopo il clamoroso doppio Presidente della Repubblica e Milano, parte da qui per una stagione autunnale con un’agenda già pienissima e che qui resta logicamente davanti a tutti in sede di pronostico. Mordimi si può considerare come il capo dell’opposizione, con Terrible Land e Storm Shelter immediatamente a ruota, mentre il cresciuto Shikami potrà testare le sue ipotetiche ambizioni future.
Seguendo la programmazione, apertura della 42^ giornata con una reclamare per i 2 anni sulla distanza minima valida come Premio Deauville. Contesto interessante, dove Optically resta in pole position, tornando nella categoria dove si era imposta al debutto in scioltezza, e dopo aver conquistato una valida piazza d’onore in condizionata. Nell’occasione ha preceduto Silando, che ora guadagna tanti chili e che in precedenza aveva a sua volta vinto, mentre You Genius dal canto suo ne ha già pizzicate due. Sciampagnola è una sorpresa intrigante tornando sulla velocità dove aveva debuttato bene, mentre sarà il betting a dirci qualcosa di Lacrima D’Amore. Segue, sempre i 2 anni, il Premio Asta Selezionata 2022 Ippodromo Snai La Maura, una prova per i debuttanti sui 1.200 metri che ricorda l’appuntamento con l’Asta Selezionata di sabato 10. Come sempre non mancano suggestione e curiosità in questo genere di prove e come sempre saranno i movimenti del mercato e l’esame attento del tondino a fornire le indicazioni più preziose, in attesa delle quali proviamo ad indicare per primo Capoliveri, un Footspetinthesand che nasce bene dalla provenienza impeccabile. La femmina Fairy Bobby è un’altra da verosimile prima linea, e una citazione a parte la meritano anche Manchester Boy e Borgo Dei Pittori. L’ultima prova per la generazione più giovane è la seconda della due reclamare, per il Premio Newmarket, quella sui 1.500 metri della pista circolare. Senza inventare niente si va con Love Tear, che dopo aver vinto bene a questo livello battendo qualcuno degli avversari odierni, si è confermata con un secondo posto in categoria superiore, proponendo pertanto uno standard più che sufficiente per chiudere i conti, ovviamente se ripetuto. Each Time, Rough Rustic e Palais Monaco le sono finiti dietro, anche se il secondo citato si è espresso in progresso quel giorno e può migliorare ancora, lasciando quindi a Blu Agenda, che abbassa il tiro, il ruolo del cattivo numero uno. In quinta è l'ora delle amazzoni e dei cavalieri per il Premio Clubino Dadi, handicap di tradizioni per gli amatori sul miglio della pista circolare. Forma generale decisamente solida, con linee sottili dirette e indirette che rendono la scelta molto complicata, ma con il vecchio Pancake che in fondo alla scala dei pesi rappresenta l’opzione più golosa da percorrere, soprattutto in caso di schema tirato, come sarà probabile. Gli altri sei sono tutti pienamente in corsa, con Curandero che riesce a farsi preferire un filo di più dopo che ha finalmente riassaporato il gusto del successo, subito seguito nella valutazione da Ancora Drago, sempre molto regolare. La prima giornata post pausa estiva all'Ippodromo Snai San Siro si chiude con il Super Quinté per il Premio Canegrate, un handicap sui 1.800 metri della pista circolare per i 3 anni ed oltre. Corsa avvincente di sicuro, con una possibile nomination per Benazzi, che avrebbe gradito un furlong in più, ma che con lo steccato numero 1 avrà buon gioco nel prendere posizione per partire poi in contropiede, tattica a lui molto congeniale. Il regolarissimo Heartfield si deve rispettare per forza di cose, e con lui anche Goccia Bianca e il lanciato Swooping Eagle, e attenzione anche al vecchio Notturno Ligure, un altro che non si può mai trascurare. Blu Air Tucker e Lucifero sono i più velenosi nella parte bassa della perizia, ai quali aggiungiamo i due vincitori delle Finali Mile e Classic, Katsumoto e Creek Island. Prossimo appuntamento domenica 11 settembre.
RED/Agipro
Foto credits: Dena - Snaitech
06/02/2023 | 09:41 ROMA - Doveva versare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 707mila euro di incasso delle giocate effettuate nella sua sala slot, ma li teneva per sé:...
04/02/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 febbraio, il 59 su Milano perde la testa della classifica dei ritardatari dopo 177 assenze, sostituito dal 23 su Roma...
03/02/2023 | 14:35 ROMA – Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso di un gestore di una sala giochi di Cagliari, il quale chiedeva il risarcimento dei danni causati da un...
03/02/2023 | 12:30 ROMA - Mille punti vendita su tutto il territorio nazionale, 144 nuovi dipendenti assunti nel 2022 nelle sedi di Roma, Malta, Innsbruck e Belgrado. Cresce l'attività...
02/02/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 febbraio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 177 assenze. Chiudono la top...
02/02/2023 | 15:50 ROMA – La Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del gestore di un bar di Brescia, che chiedeva l'annullamento...
02/02/2023 | 13:48 ROMA - Il governo ha depositato nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato un primo pacchetto di 23 emendamenti al decreto Milleproroghe, nessuno...
02/02/2023 | 12:21 ROMA - Due temi fondamentali saranno al centro dell'attenzione del settore giochi nei prossimi mesi. Il primo, ormai di lunga data, riguarda il riordino, con...
01/02/2023 | 17:35 ROMA – Anche gli asili o scuole dell'infanzia rientrano tra i cosiddetti “luoghi sensibili”, per questo va negato il rilascio della licenza...
01/02/2023 | 09:45 ROMA - È il momento di puntare a “mettere in sicurezza” l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perchè siamo in una situazione di...
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
26/01/2023 | 13:41 ROMA - L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto "master" della società OIA Services Limited è...
25/01/2023 | 19:00 ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe...
Ti potrebbe interessare...
06/02/2023 | 11:14 ROMA - Epiqa, il network televisivo del Gruppo Snaitech, e Sky Racing World, società che detiene diritti esclusivi per la commercializzazione e distribuzione di corse di cavalli dal vivo in diversi Paesi del mondo,...
06/02/2023 | 09:55 ROMA – In attesa del ‘Gran Premio Mario Locatelli’, primo appuntamento clou della stagione 2023 in programma domenica 12, l’Ippodromo Snai La Maura di Milano ha proposto agli appassionati un convegno nel quale...
03/02/2023 | 18:00 ROMA - – Ad una settimana esatta con il ‘Gran Premio Mario Locatelli’, l'Ippodromo Snai La Maura di Milano ospita domenica 5 febbraio la 10^ giornata stagionale di trotto. Sul circuito di via Lampugnano 95,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password