Ippica & equitazione
03/04/2023 | 08:48
03/04/2023 | 08:48
ROMA – La 136^ stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano è partita alla grande, anzi alla grandissima. Il primo sabato di aprile, favorito da un clima primaverile, ha accompagnato migliaia di visitatori nella giornata di apertura che ha regalato tante emozioni sia in pista sia a bordo pista con delle aree allestiste per l’occasione. L’inaugurazione del progetto ‘Archivio Storico Ippodromi Snai’, la grande opera, per ora in formato digitale, di catalogazione e selezione di ben 500 materiali tra documenti, fotografie, disegni e immagini che raccontano l’ippica milanese in oltre un secolo di storia, è stato il fiore all’occhiello di una apertura davvero speciale. E così anche tutte le atre attrattive destinate ai bambini e ai loro familiari con l’animazione, il ‘Battesimo della sella’ sul pony e molto altro. Spettacolo ed emozioni anche in pista: nel Premio Guido Clerici, la tradizionale prova condizionata sui 2.000 metri in pista media e per i cavalli di 3 anni che hanno in previsione il Filiberto del prossimo 23 aprile, si è assistito ad un duello all’ultimo furlong tra Strong Alpha e Cartaldo, i due più attesi della compagnia, con il primo citato che respingeva sempre il suo rivale con grande autorevolezza, denotando una buona attitudine per la distanza. Certaldo ha fatto quello che doveva fare, mentre per la terza moneta era Strong Hunter a mantenersi in quota in una corsa piuttosto tattica dal punto di vista del ritmo. La più attesa prova, però, è stata quella di Apertura, posizionata come penultima corsa della giornata e valida come handicap per i cavalli di 4 anni ed oltre di categoria top dal fascino unico e proposta quest’anno sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. La corsa non ha tradito le attese per la sua intensità, con la rasoiata finale di Schiele a chiudere i conti, coronando la giornata di gloria del trainer Luciano Vitabile, vincitore di ben tre corse. Alle sue spalle il volitivo The King’s Horses, acciuffato poco prima del palo, con Ranger In Paradise a completare il podio e Allocco e Lyricus a chiudere il Quintè. Il pomeriggio era iniziato con il Premio Paolo Vietti Violi, corsa in ricordo del super architetto che progettò e lavorò al cantiere dell’ippodromo milanese dal 1911 fino all’inaugurazione avvenuta nel 1920. Una prova condizionata per cavalli anziani sul doppio chilometro di pista grande con il grande favorito Sean che mollato già a traguardo lontano, e con Mordimi capace di spuntarla grazie alla monta di Dario Vargiu. Dopo un bel testa a testa contro il ritrovato Que Tempesta, due elementi confermavano il loro status, anche se il runner-up sulla sua carriera dei 3 anni potrebbe crescere ulteriormente e provare davvero ai livelli super top. Terzo il regolarissimo Terrible Land. Nella seconda corsa, la prima delle tre maiden di giornata, valida per il Premio Sagam Audi e per i cavalli di 3 anni sul doppio chilometro di pista media, sono bastate le maniere forti da Wartime Warrior, che prendeva subito il comando delle operazioni per isolarsi progressivamente in retta d’arrivo, dimostrando nel contempo di non aver nessun tipo di problemi nel tenere la distanza; la compagnia non era forse il top del top, ma l’impressione è stata notevole. A sorpresa Han Solo conquistava il secondo posto davanti a Permare e Rossino.
Nella divisione al femminile sul doppio chilometro, per il Premio Ippodromo Mirabello di Monza, si è imposta in maniera chiara la debuttante Taany, che progressivamente piombava sulle duellanti Love Tonight e Nimueh, per lasciarle lì ed involarsi facilmente verso la meta, mentre la outsider Temeraria rimontava per fare il terzo dietro la stessa Love Tonight; successo promettente per questa grigia da Teofilo, che probabilmente verrà testata subito in un contesto di selezione alla prossima sortita. Dopo il Guido Clerici nessuna sorpresa nella maiden sul miglio, sempre riservata alle femmine, e per il Premio Roberto Milani. L’inedita Aquila Reale ha mantenuto le promesse respingendo l’assalto di Policasta; un successo che vale di più rispetto al margine ottenuto, vista una certa logica inesperienza e vista una condotta di corsa non propriamente ideale. In chiusura di programma, dopo il Premio Apertura, ecco il Premio Unione Proprietari Galoppo per i cavalli velocisti anziani sulla distanza minima bella figura di Passatello che, con un allungo terrificante, ha lasciato le briciole ai suoi avversari con una performance incredibile.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 14:15 ROMA - I grandi campioni delle redini lunghe scendono a Bologna per impreziosire il convegno di giovedì 15 maggio, con otto corse a partire dalle 14:55 nel nome di appassionati proprietari di origine bolognese e dei loro campioni. Si...
12/05/2025 | 15:15 ROMA - Dopo la bellissima domenica con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte davanti a circa 2000 spettori, tra cui molte famiglie con bambini, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano non si concede una pausa e continua con...
12/05/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 12 e domenica 18 maggio saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 5 di galoppo e 7 di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password