Ippica & equitazione
27/10/2023 | 14:40
27/10/2023 | 14:40
ROMA - Tutto pronto per l’evento clou della sessione autunno-inverno della stagione di trotto all’Ippodromo Snai La Maura di via Lampugnano 95 a Milano. Domenica è in programma l’atteso Gran Premio delle Nazioni – Memorial Edoardo Gubellini, in cui il fascino delle corse ippiche e le attività d’intrattenimento e di animazione a bordo pista creano uno spettacolo sempre molto gradito alle famiglie e ai bambini. I cancelli dell’impianto sono aperti dalle ore 12 con la prima corsa dalle ore 13:05 mentre l’ultima, il Gran Premio delle Nazioni, è previsto alle ore 16. Costo del ticket di ingresso: 3 euro per il singolo; 5 euro per il nucleo familiare; gratuito per i minorenni e i portatori di handicap certificati con un solo accompagnatore. I tagliandi si acquistano in loco in via Lampugnano 95. Sarà un pomeriggio di sport e di grande divertimento all’aria aperta con tanti giochi tra cui i laboratori creativi, il truccabimbi, la Tatoo Station per i piccoli visitatori, ma anche il Calcio Balilla e Twister per i più grandicelli; e poi l’emozionante ‘Battesimo della sella‘ sul pony, aperto alla fascia d’età 3-13 anni, con casco e corpetto di sicurezza e in compagnia dell’istruttore CIL (Centro Ippico Lombardo) per fare un giro e vivere il brivido della monta. Per i genitori, invece, c’è la possibilità di rilassarsi gustandosi un buon aperitivo al Chiosco bar o alla Tavola Calda, oppure ai food trucks presenti tra cui il Caviar On The Road che propone caviale, ostriche e champagne, oppure, per chi ama l’autunno e la sua atmosfera, c’è anche Angelo il Castagnaro. Il tutto con sottofondo musicale dal vivo a tema Jazz con Francesco e il suo sax. Non solo. Durante la giornata è possibile partecipare alle visite guidate alle scuderie mentre i cavalli si preparano alle corse, oppure assistere alle dimostrazioni di mascalcia e forgiatura. In pista, per questa 38^ giornata stagionale, l’attesa è tutta per la corsa élite UET di Gruppo I, il Gran Premio delle Nazioni (7^ corsa del programma), che vede impegnati nove cavalli di 4 anni ed oltre di ogni Paese sulla distanza di 2250 metri che si contenderanno il montepremi di 220.000 euro. La prova è intitolata alla memoria del grande Edoardo ‘Edy’ Gubellini, scomparso a Milano nel 2015 all’età di 80 anni, e considerato uno dei migliori interpreti delle redini lunghe. La corsa si presenta a due punte ovvero Vivid Wise As e Capital Mail. Il primo, campione della scuderia Bivans, allenato dal team che fa capo ad Alessandro Gocciadoro ed al via come con Mattieu Abrivard in sediolo, non ha bisogno di presentazione: è il vincitore delle ultime due edizioni di questa corsa e, nel mese di settembre, si è laureato campione del mondo vincendo in modo netto ed indiscutibile l’International Trot in America. La lista delle vittorie in Gruppo I è così lunga che si fatica ad elencare e quindi è lui il cavallo da battere. Capital Mail è il dichiarato rivale. Il portacolori della scuderia Saverio Cortese, allenato in Francia da Fabrice Souloy, e al via come di consueto con Gabriele Gelormini, ha mostrato in occasione del successo ottenuto in estate a Cagnes sur Mer di aver raggiunto lo status di cavallo da Gruppo I internazionale. Gli altri partenti della corsa dovranno inventarsi qualcosa per primeggiare, con Charmante de Zac che potrebbe dire la sua pur non essendo un vero scattista sulla distanza. Premesse che aprono le porte del podio con in lizza il duo della scuderia Santese composto da Cokstile e Usain Toll, mentre c’è da prestare attenzione a Chance Ek che, oltre ad andare più forte di quanto sembri, avrà dalla sua Pietro Gubellini che da premiante, in memoria di papà Edy, potrebbe anche rivelarsi incredibilmente premiato. E poi City Lux, capace già in passato di stupire, ma anche Go On Boy e Heliade Du Goutier. Tornando alla cronologia delle corse, apertura di giornata alle 13:05 con il Premio Princess Grif, prova condizionata per cavalli di 2 anni non vincitori di 7.000 euro in carriera alle prese sui 2250 metri. Fanck Gio ha vinto le due corse disputate mostrando netti progressi e di essere un cavallo di assoluto valore e come tale si propone come nettissimo favorito. Fuoco degli Dei dopo il successo di Bologna è giunto secondo esprimendosi in due minuti sulla breve ed è il candidato a far da valletto al favorito. Febbraio e Fair Lady Gar sono alla ricerca del podio. Alla 2^ corsa protagonisti i gentlemen-drivers con il Premio Daddy di Jesolo, con al via i cavalli anziani di categoria E/D in cui Zimmy Cub ha vinto e convinto all’ultima così come Volteire Gifont imperativo in percorso allo scoperto. L’ospite Cherie Vit reduce da brillante vittoria sui 2000 metri non può essere sottovalutata al pari di Zef rivisto in piena efficienza seppur alle prese con schema complesso. Brigitte Roc e Beatles Boy Treb le sorprese. A seguire un bel handicap sulla distanza dei 2700 metri, per il Premio Roberto Andreghetti, riservato ai cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino a 60.000 euro in carriera saranno al via allo start, i vincitori da 60.000 a 120.000 euro saranno al via al nastro intermedio mentre i cavalli vincitori da 120.000 a 300.000 dovranno recuperare 40 metri di penalità. La presenza di Doctor Caf allo start chiude il pronostico. L’allievo del team Bareggio con Pietro Gubellini in cabina di regia è reduce da tre successi a media di rilievo e possiede tutto per imporsi. I compagni di nastro Dakar e Danubio possono sfruttare lo svolgimento per centrare un compenso. L’ospite Perfecto è difficile da valutare ma non sembra fuori corsa. Il nastro intermedio è andato deserto mentre Desiderio d’Esi e Dea Grif sono chiamati ad un impegnativo inseguimento con 40 metri di penalità. Certo Desiderio è il laureato del Triossi e non ha timore ad affrontare i percorsi esterni grazie a grinta e parziale il che rende possibile l’impresa. Anche Dea vanta piazzamenti classici ma dovrà adattarsi ad uno schema complesso. Alla 4^ corsa il Premio Cokstile, prova condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 40.000 euro in carriera in cui Eclipse Gar dopo un’ottima impressione a Roma a deluso all’ultima ma ha tutto per il pronto riscatto mentre Eleonora Grif frequenta il circuito classico e nel contesto potrebbe rivelarsi protagonista. Anche la coppia di casa Rocca con Emah confinata all’esterno della fila ed Eclisse sola soletta in seconda fila ha frequentato i Gran Premi ed entrambe puntano al bersaglio grosso. Esedomani merita la massima attenzione avendo mostrato a più riprese di avere mezzi e parziale di spessore. Egon Ferm si ripresenta a distanza ravvicinata e riveste con Ermes Caf non facile da gestire ed Enchanté Bigi in ascesa ruolo di sorpresa. Ancora una prova condizionata, questa volta per le sole femmine di 4 anni non vincitrici di 35.000 euro in carriera, e valida per il Premio Marielles. Dama di Prussia e Demetra Amg si sono affrontate a Bologna di recente con il successo della prima. Nell’occasione vero che Dama dovrà far fronte ad uno scomodo numero al largo ma anche Demetra dovrà adattarsi ad agire di rimessa vista la collocazione in seconda fila, in ogni caso le due restano al vertice del pronostico. Desdemona Sage ha velocità, costanza e parziale tali da rivestire un ruolo decisivo sia a livello tattico sia in chiave vittoria. Dalila Bar è in costante crescita e sarà sicuramente un fattore mentre Denia sembra aver raggiunto la maturità per esprimere compiutamente il proprio potenziale e non stupirebbe vederla protagonista anche in un contesto più elevato rispetto al solito. Come penultima, prima dell’atteso Gran Premio delle Nazioni 2023, protagonisti in pista i cavalli anziani di categoria B/C alle prese sui 1650 metri per il Premio Moses Rob. Volnick du Kras è reduce da un impegnativo percorso allo scoperto e visto il numero potrebbe essere un fattore così come saranno della partita Coltwine di Casei e Brivido d’Elite, con il primo al top della forma ed il secondo in perfetta sintonia con il circuito milanese. Su tutti grava la minaccia di Birba Caf è al rientro con il nuovo training ed ha frequentato con validi risultati il giro dei Grandi Premi.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
10/05/2025 | 15:13 ROMA - Ancora una bella giornata di corse in programma all'Ippodromo Capannelle. Un convengo che presenta spunti di interesse, con un buon numero di partenti e la Tris Quartè Quintè in chiusura. Sei le corse in cartellone...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password