Ippica & equitazione
10/02/2023 | 16:23
10/02/2023 | 16:23
ROMA - Nel consueto appuntamento di febbraio con il gran premio dedicato a Mario Locatelli, figura nota dell’ippica lombarda e nazionale, l'Ippodromo Snai La Maura di via Lampugnano 95 a Milano apre le porte gratuitamente alle famiglie e agli appassionati ippici in un pomeriggio di festa, di maschere carnevalesche e di tante attività ludiche per i bambini, oltre ad assistere in pista alla 12^ giornata strutturata su sette prove. Appuntamento per domenica 12 con l’apertura dei cancelli dalle ore 12:00 e il via alle corse di trotto dalle 13:55. Un pomeriggio all’insegna dell’allegria, in particolare per i bambini che possono giocare e partecipare alle attività ludiche insieme ad un gruppo di animatori professionisti per trascorrere all’aria aperta una giornata diversa dalle altre. Baby-dance, giochi di gruppo, laboratori creativi, stelle filanti e coriandoli per divertirsi tutti insieme. Per i più grandi, invece, oltre alla possibilità di assistere alle corse di cavalli, c’è la possibilità di rilassarsi o pranzando alla tavola calda dell’impianto oppure stuzzicando e gustando un aperitivo a bordo pista. Durante il pomeriggio, per tutto il pubblico presente, la direzione della Business Unit Ippodromi Snaitech anticipa il Carnevale Ambrosiano offrendo chiacchiere e tortelli. Il mese di febbraio rappresenta per l’Ippodromo Snai La Maura uno dei momenti clou della stagione di trotto. Il ‘Gran Premio Mario Locatelli – Trofeo Shatar Pub’ è una prova di Gruppo III sulla distanza di 1.650 metri e valida per i cavalli indigeni di 5 anni ed oltre, e esteri di 4 anni ed oltre, con un montepremi di 40.040 euro. Sono dodici i partecipanti della prova posizionata come penultima corsa di domenica. Tra i partenti Akela Pal Ferm si presenta come prima scelta. La femmina del duo Casillo-Di Nardo, che lo scorso anno ha vinto diverse corse Gruppo III, sfruttando il secco ed incisivo cambio di marcia, utilizzato ora allo stacco ora per l’allungo finale, potrebbe aggiudicarsi questa edizione. Dall’altra parte Vincerò Gar può vantarsi di essere l’unico al via ad aver vinto negli ultimi sei mesi un Gran Premio di Gruppo I. È vero che, dopo il successo al Sesana di Montecatini Terme, ha ottenuto solo qualche piazzamento, ma il ritorno sulla breve ed il livello dei rivali ottimo, ma senza i big del circuito classico, rende possibile un nuovo exploit. Ma anche Becoming, dopo il successo ottenuto nel GP Vittoria a Bologna, si è confermato nel Ponte Vecchio a Firenze mostrando una condizione a dir poco eccellente supportato dal record sui 2.000 metri di 1.12.5. Birba Caf, invece, va molto più forte di quanto possa sembrare dalla carta e solo a causa di evenienze contingenti, vedi svolgimenti e numeri, non ottiene quanto meritato. Anche questa volta dovrà risalire dall’ultimo numero ma già in passato in tante occasioni, grazie ad un motore di ottimo livello, è riuscita a ritagliarsi il suo spazio. Brillant Ferm, compagno di training di Becoming, è al via con Andrea Farolfi al rientro da un breve stop e lo scorso anno, in questo periodo, vinceva il Gp Barbetta e si piazzava nell’Encat sfruttando le sue doti di grintoso passista veloce. Per Vesna dipende tutto dal via: rapida come pochi nelle prime fasi di gara, cercherà di scendere in corda per poi agire di rimessa. Cathrinelle, dopo un breve stop alla prima uscita con gli anziani, ha confermato la sua linea giungendo terza grazie ad un secco ed incisivo parziale. La seconda fila la obbligherà ad agire all’estrema attesa ma in caso di svolgimento favorevole non stupirebbe vederla salire per l’ennesima volta sul podio. Poi c’è Achille Blv, la seconda pedina di Enrico Bellei, reduce dal terzo posto nel Gran Premio Ponte Vecchio sui 2.000 metri in cui non è riuscito a confermare il ruolo di netto favorito imbattendosi in un Becoming versione extra lusso. Nell’occasione il ritorno sulla breve distanza unito ad una collocazione accettabile nonostante sia tra due validi partitori rende possibile un centrare il marcatore. Al suo interno troviamo Bon Jovi Mmg, che nell’inverno ha inanellato un tris di vittorie in contesti decisamente abbordabili per il suo valore, e poi completano il campo Ziguli dei Greppi, Generall Bianco e Brooklyn Lux. La femmina possiede una progressione vigorosa ma nel contesto pur con il miglior numero resta un rincalzo; General Bianco, che seppur in corda trova nella seconda fila un ostacolo evidente per le sue caratteristiche di velocista, è capace di offrire il meglio al comando oppure nel vivo della corsa; Brooklyn Lux ha già stupito tutti nei gran premi sia a Bologna sia a Firenze riuscendo a centrare il marcatore, ma nel contesto complice il pessimo numero ottenere una conferma sembra complesso. Sciolinando l’ordine di ingresso in pista delle altre sei prove della giornata milanese, partiamo con il Premio Island Effe, la condizionata per tre anni vincitori da 7.000 euro a 45.000 euro in carriera in cui Elleboro Dr in errore all’uscita dei nastri in occasione della trasferta parigina ma molto piaciuto in occasione del successo ottenuto in precedenza può essere la prima idea. La coppia della Sant Eusebio di casa Rocca con Eclisse Roc fresca del piazzamento al record di 1.13.6 ed Emah Roc forte del miglior numero e reduce da due primi renderà duro il compito del favorito. Everiday Bi presenta un curriculum esemplare con due vittorie e tre piazze d’onore nelle ultime cinque uscite. Efrem non è un modello di regolarità ma ha dimostrato in più occasioni di avere mezzi e parziale di ottimo livello ed è con Ebano degli Dei compagno di allenamento di Elleboro più di una sorpresa. Alla seconda uscita, la prova per anziani di categoria E affidati alle mani dei Gentlemen e valida come Premio Jujitsu Hanover, in cui Cardoso Dr sembra l’indiziato numero uno al ruolo di favorito avendo frequentato tra i pari età contesti decisamente superiori. Carosio Light, a segno alla penultima, avrebbe i mezzi per metterlo in difficoltà considerando che per un breve periodo sembrava potesse affacciarsi al circuito classico dei quattro anni. Caffè Nero d’Arc, grazie alla regolarità ed alla collocazione, prenota l’ennesimo piazzamento. I ‘vecchi’ guerrieri All About Bi, Zingaro Gass uniti a Borg Grif e Be Bop Ferm rivestono ruolo di sorpresa. Ancora una condizionata, ma questa volta per i cavalli di tre anni non vincitori di 6.000 euro in carriera per il Premio Nera Azzurra, in cui Evarussa Jet, dopo un eccellente debutto, ha sbagliato in retta ma la stima resta intatta pertanto è la prima scelta. Escamotage Bigi, supportato da due piazze d’onore, punta ad allungare la striscia positiva. Ear Da mostratosi costante e regolare, Explorer Mundi in errore sulla pista, e Eastwood Font a segno in occasione dell’unica corsa disputata si dividono la terza nomination Ritornano in pista i cavalli anziani ma della categoria B/C alle prese sui 1.650 metri. Si tratta del Premio Alma Roc – Trofeo Indal Vaprio, in cui Jamaica Ferro, Zeppelin Kyu Bar e Azdora preannunciano un lancio veloce, che potrebbero avvantaggiare Canto dei Venti ritrovatosi nella miglior versione come indicano i due ultimi risalti. Chemar, seconda in occasione della trasferta parigina, cercherà di sfruttare la progressione violenta per fare molte vittime. Discorso analogo per Cralgido Sm che va più forte di quanto possa sembrare e possiede parziale interessante. Caroline Francis e Verdon Wf non sono certo da sottovalutare potendo far leva su esperienza e forma. Alla quinta corsa, per il Premio Deep Feeling, ovvero la condizionata per cavalli di 5 e 6 anni non vincitori di 20.000 euro in carriera, Cosmos del Ronco è in pole position: veloce e in grado di esprimersi attorno al 1.58, sembra un chiaro favorito. Bohneur Joyeuse, seppur al rientro e confinato in seconda fila, avrebbe il motore per risalire. I veloci Countach e Click Starlight prenotano il classico piazzamento di posizione, mentre i passisti Cabalista e Bogart Roc sono attesi ad una impegnativa risalita. Dopo il Gran Premio Mario Locatelli, come settima corsa a chiudere la 12^ giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai La Maura di Milano, ecco il Premio Bowergil Sm, la prova condizionata per sole femmine di quattro anni non vincitrici di 25.000 euro in carriera. Desdemona Sage sia in occasione delle due recenti prove disputate a parigini sia in precedenza ha sempre sbagliato ma possiede qualcosa in più delle rivali. Destini Effe a segno in 1.14.5 all’ultima uscita è l’alternativa al pari di Dynamite Bar e la veloce Doodoo Jet. Doroty del Sauro al contrario ha messo in mostra miglioramenti corsa dopo corsa inanellando una suite di cinque vittorie consecutive e pur se confinata all’esterno della fila merita credito. Dahlia Lud fa della costanza l’arma migliore che unita alla duttilità tattica potrebbe aprirle ancora una volta le porte del marcatore.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 15:30 ROMA - Giornata ‘piena’ quella di sabato a Milano per gli appassionati di galoppo. All’Ippodromo Snai San Siro, oltre alla 35^ giornata stagionale a partire dalle ore 20 con sei corse tra cui la Listed per il...
18/09/2025 | 11:00 ROMA - Nel secondo infrasettimanale di settembre di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, tra le sette corse della 34^ giornata spiccava il Premio Riccardo Zanocchio, tradizionale ed ottima condizionata sui 2.200 metri per...
17/09/2025 | 16:30 ROMA - Venerdì 19 settembre una nuova giornata di trotto all’Ippodromo Snai San Siro con un programma valido per la 33^ uscita stagionale a Milano. Al centro il Premio Allevamento di No, un handicap sulla distanza...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password