Ippica & equitazione
10/11/2023 | 14:30
10/11/2023 | 14:30
ROMA - Una domenica come poche quella in programma il 12 novembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Una super giornata dal punto di vista ippico, con due corse di galoppo su sette di assoluto valore ed intitolate a due grandi personaggi dell’ippica italiana ed internazionale come Vittorio di Capua e Federico Tesio, e dal punto di vista dell’intrattenimento e dell’animazione per le famiglie e i bambini con tante attività interne allo storico impianto di piazzale dello Sport 16. Cancelli aperti dalle ore 11:30 con ingresso a pagamento – 5 euro ticket intero e 7,50 euro a nucleo familiare mentre è gratuito per i minori e i portatori di handicap certificati -. Il biglietto d’ingresso comprende tutte le attività d’intrattenimento che vengono svolte già dalle ore 12, ad iniziare con la musica dal vivo e le esibizioni di sassofono e violino difronte alla tribuna principale e anche una postazione dj set. Più tardi, dalle ore 14, gli animatori di Pepe Party Milano attendono i piccoli visitatori nell’area paddock (in parte coperta) per iniziare i giochi di gruppo, i laboratori creativi, il truccabimbi, la baby-dance e molte altre attività divertenti. Per la fascia d’età 3-13 anni c’è l’ebbrezza del ‘Battesimo della sella’ sul pony del CIL (Centro Ippico Lombardo) con istruttore al seguito per compiere un breve giro attorno alla fontana principale dell’ippodromo. A deliziare il pomeriggio, oltre ai quattro ristoranti presenti all’interno dell’impianto, anche i food-trucks con il Caviar On The Road che offre assaggi di salmone, caviale e ostriche accompagnati da un flûte di champagne, oppure, vista la stagione, il baracchino con delle calde e gustose castagne. Presente anche uno spazio visibile al pubblico con il maniscalco, la suggestiva arte della mascalcia, ossia del pareggio e ferratura del cavallo. Interessante la presenza, solo a titolo dimostrativo, della autoemoteca dell’AVIS (Associazione volontari italiani del sangue) l’autoveicolo attrezzato per il prelievo e la conservazione del sangue offerto dai donatori, e di uno stand dell’associazione con brochure e volantini per spiegare l’attività dell’Avis e sensibilizzare il pubblico alla donazione per aiutare i bisognosi di sangue e plasma. E poi la possibilità per il pubblico, autonomamente, di visitare una delle statue equestri più grandi al mondo, il Cavallo di Leonardo, e percorrere i vari itinerari del Parco Botanico con 70 specie di arbusti e piante provenienti da tutto il pianeta, cartellinate e con il Paese di provenienza.
In pista, invece, l’atmosfera sarà diversa, piena di emozioni ed adrenalina. Gli occhi saranno puntati sulle ultime due corse della giornata, valide per il Vittorio di Capua e il Federico Tesio. Ma chi erano di Capua e Tesio? Di Capua è stato un noto avvocato e considerato il ‘re dei cavalli da corsa’ rapito e barbaramente ucciso dalla criminalità organizzata nel 1977. Tesio, invece, è stato un allevatore oltre che un personaggio politico italiano. Ha sempre frequentato l’ippodromo milanese tant’è che è ancora presente la panchina sulla quale abitualmente si sedeva con la moglie durante le giornate di corse. Ancora oggi è considerato uno dei più importanti allevatori di cavalli purosangue inglese nella storia dell’ippica italiana e internazionale, al punto tale da essere riconosciuto come il ‘Leonardo da Vinci dell’ippica’ o ‘Il mago di Dormello’. Il Premio Vittorio di Capua è una prova di Gruppo II con montepremi di ben 247.500 euro ed è riservato ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1600 metri circa su pista grande. Anche il Premio Federico Tesio è una prova per i cavalli di 3 anni ed oltre e si disputa sui 2200 metri sempre in pista grande con un montepremi di 88.000 euro. Tra altre cinque corse del programma domenicale è bene evidenziare il Gran Premio delle Aste alla 2^ prova, un handicap limitato riservato ai cavalli di 2 anni sui 1500 metri circa in pista media. Ma andiamo nel dettaglio di questa 46^ giornata stagionale di galoppo programmata su sette corse.
PROGRAMMA – ORE 12:30 PRIMA CORSA - PREMIO DONAZIONE DEL SANGUE
Nelle due corse della riunione ricordano, insieme all’Avis, l’importanza della donazione del sangue, con un handicap sul miglio di pista media per i 3 anni. Gira e rigira può essere arrivata la volta buona per Faysol, che sta correndo con apprezzabilissima continuità e che arriva da un quarto posto particolarmente valido in categoria superiore. Sopran Papavera e Amatrice sono efficaci anche su questa distanza e saranno due avversarie degne, con lo stesso Universoemarmo vistosi pimpante nella sua sortita più recente.
SECONDA CORSA - GRAN PREMIO DELLE ASTE
Il livello sale immediatamente con questo ricchissimo Handicap Limitato per i 2 anni sui 1.500 metri di pista media. Bella corsa, buona compagnia e vigilia molto incerta, con una lieve preferenza orientata verso Winning Secret, molto valido nelle tre corse disputate e con un’impressione ottima nella sua vittoriosa maiden. I compagni di colori Breath Shadow e Fai Tu devono fare i conti con la distanza mentre Apollo Theatre con un’ultima apparizione non brillante, ma sono tutti e tre elementi di spessore, ma pure Confort Zone e Secret Boss possono covare le loro giustificate ambizioni.
TERZA CORSA - PREMIO FEDERICO TESIO (Gruppo III)
Ed ecco la prima delle due corse top del pomeriggio, prova di Gruppo III sui 2.200 metri di pista grande per i 3 anni ed oltre. Pronostico blindatissimo da Sammarco, il vincitore del Derby Tedesco, non troppo brillante a dire il vero nel Dollar di Paris-Longchamp, ma con il precedente numero prodotto nel Prix de Foy che setta uno standard molto difficile da battere. Il Tempesti al top del top potrebbe riuscire nell’impresa, ma deve venire avanti rispetto ad un Jockey Club in cui è andato meglio del risultato finale al netto di uno schema non ideale. Sadalsudd ha prodotto la miglior prestazione della carriera nel Lydia Tesio e non si dovrà sottovalutare, con Quebueno e Budrio che si disputeranno un piazzamento.
QUARTA CORSA - PREMIO RICCIOTTI E MAURO FREDIANI
Si torna in handicap con questo miglio di buonissima categoria aperto a tutti in cui il tasso di competitività è al massimo, come ben spiegano Lucifero, She Looks Like Fun e Voices From War, tutti appena andati a segno da circoletto rosso in categoria inferiore e tutti assatanati per il pronto bis, soprattutto il primo citato, ma ancor più di loro convince Cima Devil, pure lui in forma ottima a questi livelli e con lo steccato interno che agevolerà la sua condotta tattica. Nessuno ovviamente si dimentica di Vincere Insieme, fresco runner-up del Fiume, ma pure No Waltz e Bridge Dino si presentano con la faccia brutta e cattiva.
QUINTA CORSA - PREMIO ILDO TELLINI
Stessa buonissima categoria della prova precedente anche in questo handicap di tradizione, il doppio chilometro per i 3 anni ed oltre. Anche in questo caso la forma generale è adeguata, ma ci si abbandona alla suggestione indicando Sopran Islanda, che al rientro ha vinto in amatori e a reclamare, ma con un piglio che intriga non poco, strizzando l’occhio alla quota. Chi non ci crede può tranquillamente rivolgersi a gente dalla forma solida, come Global Hero o Sopran Magritta, o alla stessa Lady Raeburn che punta alla hat-trick, o anche a Capotempesta che non ha demeritato nel Porta dopo che in precedenza si era segnalato in ripresa. Anche Elegant Drago e Swooping Eagle sono in piena corsa.
SESTA CORSA - PREMIO VITTORIO DI CAPUA (Gruppo II)
Edizione straordinariamente lussuosa del Vittorio Di Capua, Gruppo II sul miglio di pista grande per i 3 anni ed oltre. Impossibile immaginare una corsa più bella e di miglior qualità, con prima scelta obbligata per l’inglese Poker Face, adattissimo ai terreni allentati e reduce da una netta vittoria nel Wildenstein che rappresenta il miglior numero dell’intero gruppo. Se però il francese American Flag fosse lo stesso della primavera sarebbe il cliente più ostico del mondo, mentre pericoli di sicuro saranno gli altri due inglesi, Brave Emperor e Roman Mist. Non scherza neppure il terzetto tedesco, con Westminster Night forse da preferire a See Hector ed Aggenstein, mentre Mangiafuoco può essere la sorpresona non impossibile.
SETTIMA CORSA - DONAZIONE DEL PLASMA
La super domenica all’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude in maniera speculare rispetto all’apertura, con un handicap per i 3 anni sul doppio chilometro in pista media sempre in collaborazione con Avis. Chiusura che non si discosta dall’intrigante equilibrio di tutta la giornata, con una nomination giocoforza sottile per Sopran Urania, che non ha nessuna ombra che accompagna la sua vigilia, compreso il terreno. Addavenì deve invece sciogliere i dubbi relativi alla stamina, Palimera arriva da una prova un po’ sottotono, mentre Walk In Beauty e Joyful sono ancora alle prese con pesi non semplici. C’è poi Naif, che arriva in progresso e con le sue brave carte in mano.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 13:50 ROMA - La serata di sabato 12 luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con un arrivederci al 7 settembre per iniziare la sessione del ‘Libretto...
09/07/2025 | 17:10 ROMA - Continua la 110^ stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con in programma, nella serata di sabato per la 3^ giornata, del primo ‘classico’ del calendario 2025, ovvero il Gran...
09/07/2025 | 16:30 ROMA - Primo Gran Premio della stagione estiva di Montecatini, il Nello Bellei (euro 25.300, metri 2040), Gruppo III riservato a cavalli indigeni ed europei di 4 anni che ricorda l'indimenticabile "Ivan", va in scena sabato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password