Ippica & equitazione
23/04/2024 | 09:30
23/04/2024 | 09:30
ROMA – L’attività ippica ha visto una contrazione di circa il 2% dal 2021 al 2022, e una riduzione ulteriore del numero di giornate dell’1,8% nel 2023. A questo si aggiunge un crollo di scommesse al totalizzatore negli ultimi quattro anni, da 284 milioni a 111 milioni di euro, a vantaggio delle scommesse a quota fissa, passate da 221 a 321 milioni di euro giocati. Sono i dati indicati nel Documento di economia e finanza 2024 (Def) dal Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica del Masaf, nell’ambito della missione che ha come obiettivo la riduzione dello stanziamento delle spese per il totalizzatore nazionale per la gestione delle scommesse ippiche. Nel documento, infatti, si giunge alla conclusione che “la crisi del settore ippico trova le sue radici non solo nell’insufficiente attrattiva mediatica degli eventi, ma anche nella mancata evoluzione dei prodotti di gioco”.
L’obiettivo è quello di unificare i due totalizzatori (“Ippica Nazionale” e “da Agenzia”) la cui coesistenza “crea confusione tra i giocatori (quote diverse per formule analoghe) e ostacola l’attrazione del pubblico più giovane, orientato verso la scommessa a quota fissa”. Si propone, quindi, l’introduzione di un unico totalizzatore per “semplificare la gestione, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare i costi associati alla raccolta delle scommesse”, processo nel quale è indispensabile uniformare “le attuali differenze di regolamento” tra i due totalizzatori.
La creazione di un unico totalizzatore comporta anche la modifica della ripartizione delle spese del totalizzatore nazionale per la gestione delle scommesse ippiche in Italia, assegnando l’onere finanziario integralmente all’Agenzia delle dogane e dei monopoli (attualmente la spesa per i due totalizzatori è divisa tra Adm e il Masaf). Un provvedimento che per il Masaf “costituisce una misura necessaria per garantire la sostenibilità delle corse ippiche e rafforzare il ruolo centrale di Adm nella regolamentazione del gioco in Italia”, semplificando, inoltre, “il processo di amministrazione delle risorse” e migliorando “l’efficienza nell’attuazione delle politiche di regolamentazione”.
Per quanto riguarda il risparmio previsto con questo provvedimento, il Masaf prevede una riduzione dei costi di circa 893mila euro a partire dal 2025, una stima definita prudenziale in quanto “non è preso in considerazione l’incremento potenziale di volume di gioco che ne deriverebbe con conseguenti maggiori introiti per l’erario”. Viene, infine, sottolineato che tale riforma “potrebbe dover essere procrastinata all’avvio della nuova gara per l’assegnazione delle concessioni in rete fisica, a cura dell’Adm”.
AB/Agipro
Foto Credits Carlo Dani CC BY-SA 4.0
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 13:50 ROMA - La serata di sabato 12 luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con un arrivederci al 7 settembre per iniziare la sessione del ‘Libretto...
09/07/2025 | 17:10 ROMA - Continua la 110^ stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con in programma, nella serata di sabato per la 3^ giornata, del primo ‘classico’ del calendario 2025, ovvero il Gran...
09/07/2025 | 16:30 ROMA - Primo Gran Premio della stagione estiva di Montecatini, il Nello Bellei (euro 25.300, metri 2040), Gruppo III riservato a cavalli indigeni ed europei di 4 anni che ricorda l'indimenticabile "Ivan", va in scena sabato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password