Ippica & equitazione
23/04/2024 | 09:30
23/04/2024 | 09:30
ROMA – L’attività ippica ha visto una contrazione di circa il 2% dal 2021 al 2022, e una riduzione ulteriore del numero di giornate dell’1,8% nel 2023. A questo si aggiunge un crollo di scommesse al totalizzatore negli ultimi quattro anni, da 284 milioni a 111 milioni di euro, a vantaggio delle scommesse a quota fissa, passate da 221 a 321 milioni di euro giocati. Sono i dati indicati nel Documento di economia e finanza 2024 (Def) dal Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica del Masaf, nell’ambito della missione che ha come obiettivo la riduzione dello stanziamento delle spese per il totalizzatore nazionale per la gestione delle scommesse ippiche. Nel documento, infatti, si giunge alla conclusione che “la crisi del settore ippico trova le sue radici non solo nell’insufficiente attrattiva mediatica degli eventi, ma anche nella mancata evoluzione dei prodotti di gioco”.
L’obiettivo è quello di unificare i due totalizzatori (“Ippica Nazionale” e “da Agenzia”) la cui coesistenza “crea confusione tra i giocatori (quote diverse per formule analoghe) e ostacola l’attrazione del pubblico più giovane, orientato verso la scommessa a quota fissa”. Si propone, quindi, l’introduzione di un unico totalizzatore per “semplificare la gestione, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare i costi associati alla raccolta delle scommesse”, processo nel quale è indispensabile uniformare “le attuali differenze di regolamento” tra i due totalizzatori.
La creazione di un unico totalizzatore comporta anche la modifica della ripartizione delle spese del totalizzatore nazionale per la gestione delle scommesse ippiche in Italia, assegnando l’onere finanziario integralmente all’Agenzia delle dogane e dei monopoli (attualmente la spesa per i due totalizzatori è divisa tra Adm e il Masaf). Un provvedimento che per il Masaf “costituisce una misura necessaria per garantire la sostenibilità delle corse ippiche e rafforzare il ruolo centrale di Adm nella regolamentazione del gioco in Italia”, semplificando, inoltre, “il processo di amministrazione delle risorse” e migliorando “l’efficienza nell’attuazione delle politiche di regolamentazione”.
Per quanto riguarda il risparmio previsto con questo provvedimento, il Masaf prevede una riduzione dei costi di circa 893mila euro a partire dal 2025, una stima definita prudenziale in quanto “non è preso in considerazione l’incremento potenziale di volume di gioco che ne deriverebbe con conseguenti maggiori introiti per l’erario”. Viene, infine, sottolineato che tale riforma “potrebbe dover essere procrastinata all’avvio della nuova gara per l’assegnazione delle concessioni in rete fisica, a cura dell’Adm”.
AB/Agipro
Foto Credits Carlo Dani CC BY-SA 4.0
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 09:10 ROMA – All’Ippodromo Snai San Siro di Milano si è disputata sabato 18 ottobre la prima della due giorni di galoppo che culmina il giorno successivo con la super riunione con in programma il Jockey Club, il Premio...
17/10/2025 | 13:15 ROMA - Manca poco per la giornata evento di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Domenica 19 ottobre, infatti, andrà in scena la nuova edizione del Gran Premio del Jockey Club - S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni,...
17/10/2025 | 10:20 ROMA - Ascot, la prestigiosa pista inglese del Berkshire, si prepara a ospitare sabato 18 ottobre uno degli appuntamenti clou della stagione: il British Champions Fillies & Mares Stakes (G1), gara sui 2400 metri riservata a femmine...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password