Ippica & equitazione
06/06/2025 | 15:16
06/06/2025 | 15:16
ROMA – “L'Italia è stata la prima nazione al mondo a riconoscere il cavallo come atleta, diventando un caso di studio a livello giuridico. Il nostro obiettivo è quello di estendere questa normativa a tutta l'Unione Europea come grande atto di civiltà”. Lo ha dichiarato Marco Di Paola, presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise), nel corso della conferenza stampa di presentazione, al Senato, del volume “Il cavallo atleta: prospettive e tutele”. “Abbiamo la fortuna – ha aggiunto Di Paola – di rappresentare uno sport olimpico e che si svolge con un compagno: il cavallo. Pensavamo che fosse giusto riconoscere la sua figura di atleta a livello giuridico e per questo ringraziamo il Parlamento che lo ha fatto con il decreto legislativo n.36 del 2021. Prima era riconosciuto solo come bene di trasporto, di lavoro, fiscale o anche alimentare. Questo riconoscimento parlamentare ha portato a una serie di convegni e approfondimenti. Il risultato finale è questo volume che però non vuole essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza per arricchire di contenuti questa 'scatola giuridica'”.
Il presidente della Fise ha inoltre ricordato il ruolo importante dello sport, riconosciuto anche nella Costituzione da settembre 2023, come valore di “benessere psico-fisico e sociale dei cittadini” e non più solo legato al senso della “competizione agonistica”. Tutto questo, ha concluso, si collega al “rapporto speciale da compagni di vita fra cavallo e cavaliere”, riflesso di un “legame millenario fra cavallo e uomo che prima di essere sportivo era connesso al lavoro e al trasporto”.
DVA/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
19/07/2025 | 14:52 ARZACHENA - Si narra che nel rapporto tra uomo e cavallo ci sia la storia della Grande Isola. Una storia che incastona la Sardegna nella millenaria cultura equina autoctona. Una cultura che nasce nell’età nuragica, con...
19/07/2025 | 14:05 ARZACHENA - Gli occhi sono quelli felici, di chi sa di essersi divertita e aver dato tutto in campo. Il risultato, 7-5 per la squadra avversaria, conta fino a un certo punto: contava esserci. E Anita Putzu, a neanche 16 anni, c’era:...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password