Ippica & equitazione
18/09/2023 | 11:40
18/09/2023 | 11:40
ROMA - Adrenalina, concentrazione e tanti applausi per i giovani scesi in campo oggi nella storica ‘Arena Piazza di Siena’ del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, per la prova decisiva di salto ostacoli dei FEI Eventing European Championship Young Riders & Juniors.
Anche se con un motivo in più per far festa sono state le nazioni entrate nel medagliere dell’Europeo 2023, a vincere veramente è stato lo sport e la passione per il cavallo che ha accomunato tutti i 123 partecipanti in rappresentanza di 19 bandiere.
Per l’Italia quella di oggi è stata comunque una giornata memorabile, con l’oro a squadre conquistato dal Team Young Riders, primo in assoluto in questa categoria, e l’argento individuale al collo dello junior Leopoldo Petrini.
Nella storia degli Europei giovanili di concorso completo l’Italia sale così a ben 48 medaglie vinte.
Young Riders
Avvincente e incerta fino all’ultimo salto. L’impegnativa prova di salto ostacoli degli Young Riders (un solo percorso netto…) ha regalato emozioni a non finire, con continui cambiamenti delle posizioni di vertice sia a squadre che a titolo individuale.
Tra le squadre alla fine è stato il Team Italia a prevalere sugli avversari, conquistando una storica medaglia d’oro (122.60 pn). Protagonisti quattro brillantissimi giovani: il Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano Matteo Orlandi con Quality in Time (4° posto individuale; 37.80 pn), Camilla Luciani con Athina Quandolyn (8^; 42.30), Edoardo Fortini con Cooley Showtime (9°; 42.50) e Pasquale Migliaccio con Myvatn de Remella (24°; 55.30).
A rafforzare il trionfo italiano, anche tre azzurri nella ‘top ten’ individuale: Luciani, Fortini e Orlandi, quest’ultimo al quarto posto, fuori dal podio per soli 10 centesimi di punto. La sua è stata comunque una prova maiuscola.
Entusiasti, felici e sorridenti i quattro azzurri che hanno compiuto l’impresa:
“Oggi è andata benissimo - hanno detto all’unisono Matteo Orlandi, Camilla Luciani, Pasquale Migliaccio ed Edoardo Fortini - siamo felici di essere riusciti a conquistare una medaglia d’oro a squadre davvero molto importante per noi. Ci siamo divertiti e abbiamo dato il nostro meglio in queste giornate di gara così emozionanti che abbiamo vissuto insieme ai nostri formidabili cavalli, compagni di avventura in questo campionato d’Europa”.
“È stata una bellissima gara - gli ha fatto eco Jacopo Comelli, Tecnico Selezionatore del settore giovanile del concorso completo - i ragazzi hanno dimostrato tutti i giorni grande tecnica e concentrazione. Ci hanno regalato l’emozione di una medaglia d’oro e di una d’argento… Non c’è che dire, oggi è stata una giornata, e per me un compleanno, indimenticabili”.
Sul podio anche l’Irlanda, medaglia d’argento (123.30) e la Germania, bronzo (125.20).
Il titolo di campione d’Europa è invece andato alla francese Charlotte Bordas con Firewall des Aucels Z che con l’unico percorso netto di oggi, è stata anche l’unica dei concorrenti a completare il campionato con lo stesso punteggio della prova di dressage (28.60).
Argento alla tedesca Kaya Thomsen con Cool Charly Blue (33.90) e bronzo all’irlandese Alannah Kelly in sella a Cooley Bounce (37.70). La doppia medaglia dell’Irlanda, compensa un po’ l’amaro per l’uscita di scena per ritiro di Comte Ligniere Z, compagno di gara di Chloe Fagan leader della classifica dopo il cross-country.
Juniores
Come già nel 2021 la Germania ha firmato una doppietta nella categoria vincendo sia la medaglia d’oro individuale che quella a squadre.
Protagonista Smilla Maline Philipp (23.50 pn) che ha confermato la prima posizione guadagnata dopo il test di dressage e meritatamente mantenuta ieri dopo il cross-country. Completamente a proprio agio anche nel salto ostacoli in sella al 15enne ed esperto Sir Boggles, con il percorso netto la giovane tedesca non ha solo vinto l’oro individuale, ma ha contribuito alla conquista del titolo a squadre della Germania, indossando così le sue prima medaglie in carriera.
Percorso netto anche per gli altri medagliati saliti sul podio individuale. Leopoldo Petrini con Emerald Jonny ha vinto l’argento (24.80 pn). Il campione italiano di categoria oggi ha montato con determinazione. Superato l’ultimo ostacolo del percorso l’azzurrino ha scaricato tutta la tensione accumulata nella consapevolezza della grande opportunità che aveva davanti dopo il secondo posto ottenuto nel dressage.
A completare il podio la francese Jeanne Brunel con Dexter Z (24.90 pn). Smilla Maline Philipp, Leopoldo Petrini e Jeanne Brunel sono stati tre dei diciannove junior che hanno portato a termine il campionato con lo stesso punteggio del dressage.
Alle spalle della Germania (81.30), sul podio della classifica a squadre sono salite la Gran Bretagna (81.70) e la Francia (88.60).
Il Team Italia Juniores ha chiuso in nona posizione (128.20 pn) con le prove di Sarah Giulia Goldschlag con Tintoretto del Quadrifoglio (37^ nella classifica individuale; 40.20), Andrea Gaia Dissette con Luvis (38^; 40.30), Federica Vincenti con Bad Boy Z (51^; 47.70). Del quartetto della squadra ha fatto parte anche Giulia Mannoni con Invictus ieri eliminata nel cross-country.
Tra gli junior in gara solo a titolo individuale Sofia Pini, oggi percorso netto con il suo Corgary Kansas (57^; 51.20).
RED/Agipro
Foto credits Massimo Argenziano
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 18:15 ROMA - L'isola al centro dell'equitazione per cinque giorni, a conferma di un comparto che non ha eguali in Italia per allevamento e produzione, e che la Regione Sardegna intende sostenere nel suo processo di crescita....
20/10/2025 | 17:45 ROMA - Dopo la bella domenica che ha visto lo spettacolo del galoppo internazionale con in pista il Gran Premio del Jockey Club, il Premio Dormello, il Gran Criterium e il Premio del Piazzale, l’Ippodromo Snai San Siro di...
20/10/2025 | 14:00 ROMA - Weekend ricco di appuntamenti per gli appassionati di ippica con tanti eventi di rilievo. Per la disciplina del trotto, sabato l’Ippodromo La Favorita di Palermo, ospita una prova di Gruppo II riservata agli anziani sul...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password