Ippica & equitazione
14/06/2025 | 10:15
14/06/2025 | 10:15
ROMA - Bel risultato della squadra azzurra che venerdì 13 giugno ha affrontato la Coppa delle Nazioni dello CSIO4* di Sopot, in Polonia.
Il Team Italia del Capo Equipe Mario Verheyden, composto da Giacomo Bassi con Cash du Pratel (3/0), dal Caporal maggiore dell’Esercito Italiano Nico Lupino con Iniesta (4/6), da Gianluca Quondam Gregorio con Chaccbay (0/12) e dal Graduato capo dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi con Neptune de Muze (9/0), si è infatti classificato al secondo posto con un totale di 13 penalità (9/6).
Bassi, dopo aver accumulato tre penalità per un fuori tempo nel primo giro, nel secondo è stato protagonista di un bellissimo percorso netto, così come Zorzi che ha riscattato i due errori della prima manche (più 1 penalità per il tempo) commessi negli ultimi due ostacoli del percorso. Dopo il convincente netto in prima manche, Quondam Gregorio ha invece commesso tre errori (al numero 1 e nel secondo e terzo elemento della doppia gabbia, penultimo ostacolo del tracciato di gara), mentre Lupino ha commesso un errore per manche (più un fuori tempo nella seconda).
Nove le squadre al via, con la vittoria che è andata al Belgio (4/4). Terzo posto per l’Irlanda (5/12).
Nella Coppa delle Nazioni dello CSIO3* del circuito EEF di Bratislava in programma nell’ambito del Danube Equestrian Festival di Samorin, invece, la squadra azzurra composta interamente da young riders al loro debutto in uno CSIO senior ha chiuso al nono posto (16/24 pen.).
All’X-Bionic Sphere il Capo Equipe e Selezionatore Tecnico delle squadre giovanili Piero Coata ha schierato Martina Ferrari con Alonko Hero (8/8), Tommaso Arricca con Heavy Plot (4/16), Diego Cuzzocrea con Messhargos (8/22) e Davide Vitale con Early Grey (4/0).
Gli azzurrini hanno effettuato dei buoni percorsi, pagando però all’emozione per il debutto in una Coppa senior che, tra l’altro, ha visto al via alcuni cavalieri di primissimo livello. Una buona parte degli errori commessi erano senz’altro evitabili e rimane il rammarico, per esempio, per le 4 penalità di Arricca e Vitale nella prima manche commesse sull’ultimo ostacolo del percorso. Il 19 Davide Vitale ha saputo però riscattarsi nel secondo giro chiuso con un impeccabile percorso netto.
Nel complesso per gli Under 21 azzurri la Nations Cup di Bratislava/Samorin è stata una importante occasione per fare esperienza, come del resto era nella programmazione della trasferta in Slovacchia.
Undici le squadre al via. La vittoria, al termine di un barrage tra Svizzera e Ungheria, entrambe senza errori dopo la seconda manche, è andata agli svizzeri, capaci di chiudere il tracciato decisivo ancora senza errori con il tempo di 33”44. Nella fase finale della gara, netto anche per gli ungheresi, ma il tempo di 36”59 ha consegnato loro il secondo posto della classifica. Terza posizione per l’Olanda che ha chiuso con 8 penalità totali.
RED/Agipro
Foto Credits: FISE
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 17:00 ROMA - Martedì 1° luglio, alle 20:55 inizia in grande stile il nuovo mese all’ippodromo del Savio con un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore e la Tris a campeggiare sul cartellone principale...
30/06/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 30 giugno e domenica 6 luglio saranno 11 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e...
30/06/2025 | 12:40 ROMA - Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password