Ippica & equitazione
08/12/2023 | 20:20
08/12/2023 | 20:20
ROMA - A cinque settimane dal via delle competizioni regionali di volteggio equestre, in Italia tutti gli occhi sono puntati su Antinisca Cenci che spera di aggiudicarsi un premio. Anche la piccola Beatrice si sta preparando per il suo momento di gloria, ma nell'attesa della competizione, ci sono preoccupazioni sul fatto che sarà pronta in tempo. Entrambe frequentano la Fenice, appena fuori Verona - un'associazione nata nel 2001 che allena persone con disabilità, oltre a chi non ha disabilità, nel volteggio equestre. Il volteggio equestre è spesso descritto come ginnastica a cavallo e ora è riconosciuto dalla International Federation for Equestrian Sports e le competizioni si svolgono in tutto il mondo. Può anche essere una forma di terapia per le persone con disabilità. Cavalcare un cavallo, accompagnato da musica ritmica ed esercizi di equilibrio, può aiutare a migliorare la forza, la coordinazione e la mobilità. In Italia, il volteggio è stata la prima disciplina equestre ad accogliere atleti disabili a competere insieme a cavalieri non disabili. Questi sono noti come categorie integrate e quest'anno è il primo anno in cui il campionato regionale del Veneto le ha introdotte.
Antinisca, che ha la sindrome di Down, ha iniziato il volteggio equestre come parte di un programma avviato dall'Associazione Nazionale Italiana Famiglie e Persone con Disabilità (ANFFAS). Ha ora 45 anni e si allena con una squadra che parteciperà al campionato del Veneto. È una delle donne presenti nella lista BBC 100 Women, che ogni anno nomina 100 donne ispiratrici e influenti nel mondo. L'ANFFAS si è unita alla Fenice, dove gli studenti imparano il volteggio equestre dai migliori del settore. I loro allenatori includono la campionessa del mondo di volteggio, Anna Cavallaro, e l'uomo che l'ha allenata quando era una ragazzina, Nelson Vidoni. Anna Cavallaro ha scoperto il volteggio all'età di 11 anni, quando suo padre l'ha portata in una scuola di equitazione dove insegnava Nelson rimanendo istantaneamente affascinata. "Mi ha messo su un cavallo e il sabato successivo stavo volteggiando", dice Anna. La coppia ha scritto la storia quando Cavallaro è diventata la prima italiana a vincere tre volte la Coppa del Mondo. A seguito di un infortunio, non gareggia più. Invece, Vidoni ha dedicato la sua vita ad essere un allenatore. "Ora insegno cosa significa volteggiare, amare i cavalli e mettere tutta la mia passione in esso", dice. Nelson Vidoni, o "nonno" come lo chiamano affettuosamente i suoi studenti, spiega come lo sport sia benefico per coloro che vi partecipano. "L'animale diventa un amico e questo aiuta a migliorare la coordinazione, l'autostima, trovare l'equilibrio e socializzare", afferma. Ma è anche desideroso di mostrare quanto sia concentrato sull'aspetto competitivo dello sport. "Sono molto duro con loro, anche se dopo li abbraccio", prosegue. "Anche le persone con disabilità hanno bisogno di una guida. Deve essere lo stesso degli altri che alleniamo, non c'è differenza". Con tutti concentrati saldamente sulla competizione, è compito di Anna assicurarsi che la squadra sia pronta per esibirsi. Antinisca sembra pronta a partire, ma non è chiaro se Beatrice riuscirà a superare la prova. Nelson è irremovibile sul fatto che non metterà nessuno in una competizione che non ritiene pronto.
RED/Agipro
Foto credits: BBC.com
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 16:00 ROMA - Un sabato di luci e tecnica, spettacolo ed agonismo attende gli appassionati il 5 luglio all’ippodromo del Savio, con la morbida pista di Via Ambrosini teatro di una riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio...
04/07/2025 | 10:20 ROMA - Il primo sabato di luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Una chiusura di grande livello visto che nella riunione spiccano, tra le otto corse,...
03/07/2025 | 11:00 ROMA – Dopo l’ottimo avvio di sabato scorso con le prime corse per la 110^ stagione di trotto, l’animazione e il finale con lo spettacolo pirotecnico, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è pronto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password