Ippica & equitazione
13/07/2023 | 09:20
13/07/2023 | 09:20
ROMA - La seconda giornata di gare all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore (VA) per i FEI Jumping European Championship for Young Riders, Juniors and Children è iniziata oggi con la prima competizione (individuale e a squadre) per gli Juniores, mentre nel pomeriggio è stata la volta dei Children che si sono sfidati per la loro seconda prova, valida sia individualmente, sia come prima manche della Finale a squadre. La gara del mattino ha subito uno slittamento di un’ora e mezza per l’abbondante pioggia caduta nella zona di prima mattina, ma l’ottimo fondo dell’arena Equinoxe dell’Equieffe Equestrian Centre ha fatto sì che tutto procedesse per il meglio. Andiamo a scoprire quali sono stati i protagonisti nelle due categorie.
1^ prova Juniores (Individuale e a Squadre)
La categoria di altezza 1.40 mt con prontuario a tabella C Speed and Handiness (in cui le penalità agli ostacoli vengono tramutate in secondi da aggiungere al tempo finale) ha offerto un Montepremi di 2.000,00 €. 99 Juniors iscritti alla prima prova del Campionato Europeo si sono dati battaglia sul tracciato ideato dallo Chef de Piste Andrea Colombo che ha previsto 13 salti per un totale di 16 sforzi. A portarsi in testa alla classifica individuale è stato per l’Irlanda Coen Williams. Accompagnato dalla 10 anni Conthanja (Mecklenburg, Conthargos x Grand Step) il giovane cavaliere ha messo a segno la performance migliore con un percorso impeccabile nel tempo di 71”.09. La portoghese Madalena Eloy in sella a Forestelle des Cinq Chene (2011, femmina, SBS, Mylord Carthago x Fidji du Fleury) ha ottenuto la Piazza d’Onore con 71”.48. Il terzo posto è andato invece alla Svizzera di Lou Puch e Leave The Light On (2014, castrone, Hannover, Lord Pezi x Lordanos), anche per questo binomio non ci sono stati errori con un tempo a tabellone di 71”.52. Ottimo inizio per gli azzurrini Juniors. Al quarto posto della gara individuale si è infatti piazzata Greta Lepratti con Mercy van’t Ruytershof (2012, stallone, BWP, Arko III x Bamako de Muze), 0 le penalità in 71”.81 la chiusura dell’azzurra nella prima prova del Campionato. Greta Lepratti si allena presso la Scuderia Il Sogno di Paolo Zuvadelli ed è al suo terzo Campionato Europeo (1 nella categoria Children e 2 in quella Juniors). Questo sarà il suo ultimo anno da Junior e potrà dare del filo da torcere agli avversari con il fidato Mercy van’t Ruytershof con cui ha partecipato agli Europei di Oliva Nova nel 2022. Davide Vitale e Lester (2011, stallone, BWP, Elvis ter Putte x Lord Z) hanno centrato oggi la tredicesima piazza senza errori in 73”.62. Alle sue spalle Vittoria Scognamiglio e Carsto Wi Ro Z (2014, stallone, Zangersheide, Carmena Z x Stakkato) hanno guadagnato la quattordicesima posizione con un netto in 74”.05. Proseguiamo ancora con il netto di Zoe Lia che in sella a Quarrycrest Reflection (2009, castrone, ISH, Clover Echo x Cavalier Royal) ha fatto fermare il cronometro sui 79”.14 (40° classificata), mentre al 41° posto troviamo Giorgia D’Angelo ed Excuse me (2009, femmina, KWPN, Mr. Blue x Heartbreaker) con 4 penalità in 79”.20. Le prestazioni del Team Italia junior con Chef d’Equipe Marco Bergomi e tecnico Piero Coata hanno portato la nostra nazione in prima posizione a squadre dopo la prima prova. Il tempo totale è stato di 298”.62 con 3.10 punti per un inizio di Campionato davvero entusiasmante. Al secondo posto della classifica provvisoria l’Irlanda dello Chef d’Equipe James Kernan con un tempo di 294”.33 e 3.16 punti, mentre in terza piazza si è portata la Svezia con 4.77 punti nel tempo di 300”.87.
2^ prova Children (Individuale e 1^ manche per la Finale a squadre)
La seconda competizione riservata ai cavalieri Children per il Campionato Individuale e a squadre è stata una 1.30 mt con un Montepremi di 1.000,00 €. Una gara numerosa che ha visto 105 binomi sfidarsi nell’arena Equinoxe dell’Equieffe Equestrian Centre. In vetta alla classifica individuale l’Olanda ha piazzato Liv Linssen con Cini W Z (2015, femmina, Zangersheide, Comme Il Faut x Ginus) il loro è stato un percorso impeccabile nel tempo più veloce di 73”.69. In Piazza d’Onore il portoghese Martim Ribeiro ha presentato Feliberlina T (2010, femmina, KWPN, Silverstone x Indoctro), non ci sono stati errori in 74”.37. Mentre ritroviamo l’Irlanda in terza posizione con Alice Moloney e Cosima (2012, femmina, DSP, Carell x Calypso II) 0 la loro chiusura in 74”.40. Per quanto riguarda i piazzamenti dei cavalieri azzurri nella seconda prova Children, troviamo l’ottavo posto conquistato da Tommaso Zorzi e Burberry des Terdrix (2006, stallone, KWPN, Cardento x Manhattan): questo binomio ha portato a casa un netto con 76”.07. Daphne Giunti (che ha partecipato a titolo individuale) con Londra dell’Oxer (2013, femmina, Sella Italiano, Toulon x Chellano Z) ha chiuso in decima posizione (0 – 77”.15). Continuano le buone performance con Giorgia Gusmano, 17esima in sella a Lacoste III (2011, castrone, BWP, Horion de Libersart x Ogano Sitte) (0 – 78”.57), e con Lavinia Lo Bosco che ha presentato Oberon van den Berg (2014, castrone, BWP, Thunder van de Zuuthoeve x Concorde) (0 – 79”.95) e grazie al risultato di oggi è la miglior Children azzurra dopo le prime due prove di Campionato. Lavinia Lo Bosco monta in Piemonte, presso il Centro Equestre La Varletta di Massimo Grossato, alla sua seconda esperienza europea la grintosa amazzone può vantare la medaglia d’argento conquistata ad Oliva Nova nel 2022. Giorgia Baldi e Karnivale van’t Klavershof (2010, castrone, BWP, Nonstop x Heartbreaker), vincitori della prima prova, oggi hanno commesso un errore in 72”.36. Per quanto riguarda la classifica a squadre dopo le prime due prove dei Children, l’Italia si trova al primo posto a pari merito con 4 penalità insieme ad altre 5 squadre: Gran Bretagna, Francia, Spagna, Irlanda e Germania. Ricordiamo che nella Finalissima a squadre Children di venerdi solo 10 saranno i team che potranno aspirare alle medaglie. Nel tardo pomeriggio si è svolto il meeting degli Chef d’Equipe con il sorteggio dell’ordine di partenza per la seconda prova del Campionato Europeo Young Riders che si terrà domani mattina ma anche per la seconda competizione riservata agli Juniores.
RED/Agipro
Foto credits G.Sasso / Equieffe
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 15:15 ROMA - Dopo la bellissima domenica con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte davanti a circa 2000 spettori, tra cui molte famiglie con bambini, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano non si concede una pausa e continua con...
12/05/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 12 e domenica 18 maggio saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 5 di galoppo e 7 di...
12/05/2025 | 11:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 12 e domenica 18 maggio il palinsesto complementare del network di MST dispone di 199 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse. Il grande galoppo americano celebra la...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password