Ippica & equitazione
02/08/2023 | 18:10
02/08/2023 | 18:10
ROMA - Sono numeri di tutto rilievo quelli con cui si annuncia il Campionato d'Europa di Salto Ostacoli 2023 che andrà in scena all'Ippodromo Snai San Siro di Milano dal 30 agosto al 3 settembre e che è tappa fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La conferma ufficiale si è avuta oggi quando la Federazione Equestre Internazionale ha ufficializzato, con la pubblicazione sul suo sito, dell'elenco delle iscrizioni nominative – clicca QUI.
Grande soddisfazione del Comitato Organizzatore perché le bandiere rappresentate sono ben 26. Questo è in effetti un primo dato significativo, che motiva grande attesa. Nella storia dei FEI Jumping European Championship, che assegna il primato delle presenze ad Aquisgrana (2015, 28 nazioni), solo Goteborg nel 2017 ha infatti registrato un analogo risultato.
Tutte le 'grandi potenze' a livello continentale si presentano a Milano con un team, e saranno 16: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera (campione a squadre uscente), Ungheria e Italia.
Presenti, quindi, tutte le nove nazioni che hanno vinto almeno una medaglia nelle 24 edizioni del Campionato d'Europa a squadre fino a oggi disputate: Germania (18 medaglie - 7 ori; 6 argenti; 5 bronzi), Svizzera (16 - 5 ori; 5 argenti; 6 bronzi), Gran Bretagna (14 - 5 ori; 5 argenti; 4 bronzi), Paesi Bassi (8 - 4 ori; 1 argento; 3 bronzi), Francia (7 - 4 argenti; 3 bronzi), Irlanda (3 - 2 ori; 1 bronzo), Svezia (3 - 2 argenti; 1 bronzo) e Belgio (2 - 1 oro e 1 bronzo).
Anche l'Italia ha conquistato una medaglia a squadre, un argento a Windsor 2009, con Natale Chiaudani/Seldana di Campalto, Piergiorgio Bucci/Kanebo, Giuseppe D'Onofrio/Landzeu 2 e Juan Carlos Garcia/Hamilton de Perhet.
A titolo individuale, invece, all'Europeo di Milano parteciperanno binomi provenienti da altre 10 nazioni: Bulgaria, Grecia, Liechtenstein, Israele, Lussemburgo, Macedonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia e Ucraina.
Il campo dei partenti diventerà definitivo alla mezzanotte di lunedì 7 agosto, dead line per le federazioni per indicare il numero prescritto di cinque cavalieri (4 per la squadra e 1 per l'individuale).
GLI AZZURRI ISCRITTI
Anche l'Italia ha ufficializzato le iscrizioni nominative in vista dei prossimi Campionati d'Europa di salto ostacoli in programma a Milano presso l'Ippodromo di San Siro.
Per l'appuntamento continentale, qualificante per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, sono stati convocati Piergiorgio Bucci (Cochello), Emanuele Camilli (Odense Odeveld), Francesca Ciriesi (Cape Coral), Lorenzo De Luca (Carlson 86), Antonio Maria Garofalo (Conquestador), Giampiero Garofalo (Max Van Lents Schrans / Gaspahr), Emanuele Gaudiano (Crack Balou), Francesco Turturiello (Made In't Ruytershof) e Alberto Zorzi (Highlight W).
"Siamo partiti con numeri un po' ridotti per via degli infortuni dei cavalli e cavalieri – ha dichiarato Marco Porro, Selezionatore della nazionale - ma abbiamo lavorato tanto e con tutti i binomi 'papabili' per la partecipazione ai Campionati d'Europa abbiamo, comunque, cercato di rispettare tutti gli appuntamenti di preparazione. ll 2023 ci ha dato anche delle buone soddisfazioni come Giampiero Garofalo, laureatosi Campione italiano e ottima risorsa a Piazza di Siena. Anche Odense, il cavallo di Camilli - ha aggiunto Porro - è una bella sorpresa dopo Chadellano. È un cavallo che con il suo cavaliere stiamo portando avanti già dall'anno scorso e che oggi è pronto per affrontare il Campionato d'Europa. In questo momento abbiamo una rosa di dieci binomi con i quali stiamo continuando la preparazione. Definirò la squadra titolare con i cinque binomi per i prossimi Campionati d'Europa il 7 agosto (4 binomi comporranno la squadra e il quinto prenderà parte alla gara a titolo individuale ndr), per farlo - ha concluso - mi baserò sui risultati di quest'anno e soprattutto sullo stato di forma di ognuno".
RED/Agipro
photo credits: FEI/Christophe Taniere
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 17:15 ROMA - Promuovere lo sviluppo dello sport equestre e rafforzare il sostegno alle società e associazioni sportive: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa rinnovato oggi tra l’Istituto per il...
15/09/2025 | 15:45 ROMA - Secondo infrasettimanale di questo inizio della sessione autunnale di corse al galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Mercoledì 17 scende in pista la 34^ giornata, Cancelli e biglietteria di piazzale...
15/09/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 settembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 2 di galoppo e 10 di trotto. Intenso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password