Ippica & equitazione
02/08/2023 | 18:10
02/08/2023 | 18:10
ROMA - Sono numeri di tutto rilievo quelli con cui si annuncia il Campionato d'Europa di Salto Ostacoli 2023 che andrà in scena all'Ippodromo Snai San Siro di Milano dal 30 agosto al 3 settembre e che è tappa fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La conferma ufficiale si è avuta oggi quando la Federazione Equestre Internazionale ha ufficializzato, con la pubblicazione sul suo sito, dell'elenco delle iscrizioni nominative – clicca QUI.
Grande soddisfazione del Comitato Organizzatore perché le bandiere rappresentate sono ben 26. Questo è in effetti un primo dato significativo, che motiva grande attesa. Nella storia dei FEI Jumping European Championship, che assegna il primato delle presenze ad Aquisgrana (2015, 28 nazioni), solo Goteborg nel 2017 ha infatti registrato un analogo risultato.
Tutte le 'grandi potenze' a livello continentale si presentano a Milano con un team, e saranno 16: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera (campione a squadre uscente), Ungheria e Italia.
Presenti, quindi, tutte le nove nazioni che hanno vinto almeno una medaglia nelle 24 edizioni del Campionato d'Europa a squadre fino a oggi disputate: Germania (18 medaglie - 7 ori; 6 argenti; 5 bronzi), Svizzera (16 - 5 ori; 5 argenti; 6 bronzi), Gran Bretagna (14 - 5 ori; 5 argenti; 4 bronzi), Paesi Bassi (8 - 4 ori; 1 argento; 3 bronzi), Francia (7 - 4 argenti; 3 bronzi), Irlanda (3 - 2 ori; 1 bronzo), Svezia (3 - 2 argenti; 1 bronzo) e Belgio (2 - 1 oro e 1 bronzo).
Anche l'Italia ha conquistato una medaglia a squadre, un argento a Windsor 2009, con Natale Chiaudani/Seldana di Campalto, Piergiorgio Bucci/Kanebo, Giuseppe D'Onofrio/Landzeu 2 e Juan Carlos Garcia/Hamilton de Perhet.
A titolo individuale, invece, all'Europeo di Milano parteciperanno binomi provenienti da altre 10 nazioni: Bulgaria, Grecia, Liechtenstein, Israele, Lussemburgo, Macedonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia e Ucraina.
Il campo dei partenti diventerà definitivo alla mezzanotte di lunedì 7 agosto, dead line per le federazioni per indicare il numero prescritto di cinque cavalieri (4 per la squadra e 1 per l'individuale).
GLI AZZURRI ISCRITTI
Anche l'Italia ha ufficializzato le iscrizioni nominative in vista dei prossimi Campionati d'Europa di salto ostacoli in programma a Milano presso l'Ippodromo di San Siro.
Per l'appuntamento continentale, qualificante per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, sono stati convocati Piergiorgio Bucci (Cochello), Emanuele Camilli (Odense Odeveld), Francesca Ciriesi (Cape Coral), Lorenzo De Luca (Carlson 86), Antonio Maria Garofalo (Conquestador), Giampiero Garofalo (Max Van Lents Schrans / Gaspahr), Emanuele Gaudiano (Crack Balou), Francesco Turturiello (Made In't Ruytershof) e Alberto Zorzi (Highlight W).
"Siamo partiti con numeri un po' ridotti per via degli infortuni dei cavalli e cavalieri – ha dichiarato Marco Porro, Selezionatore della nazionale - ma abbiamo lavorato tanto e con tutti i binomi 'papabili' per la partecipazione ai Campionati d'Europa abbiamo, comunque, cercato di rispettare tutti gli appuntamenti di preparazione. ll 2023 ci ha dato anche delle buone soddisfazioni come Giampiero Garofalo, laureatosi Campione italiano e ottima risorsa a Piazza di Siena. Anche Odense, il cavallo di Camilli - ha aggiunto Porro - è una bella sorpresa dopo Chadellano. È un cavallo che con il suo cavaliere stiamo portando avanti già dall'anno scorso e che oggi è pronto per affrontare il Campionato d'Europa. In questo momento abbiamo una rosa di dieci binomi con i quali stiamo continuando la preparazione. Definirò la squadra titolare con i cinque binomi per i prossimi Campionati d'Europa il 7 agosto (4 binomi comporranno la squadra e il quinto prenderà parte alla gara a titolo individuale ndr), per farlo - ha concluso - mi baserò sui risultati di quest'anno e soprattutto sullo stato di forma di ognuno".
RED/Agipro
photo credits: FEI/Christophe Taniere
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 13:15 ROMA - C'è anche un anglo arabo allevato in Sardegna tra i partecipanti ai Campionati Mondiali di Concorso Completo riservati ai giovani cavalli che da oggi a domenica animeranno gli impianti di Le Lion d'Angers in Francia....
15/10/2025 | 16:13 ROMA – Questo sabato 18 terz’ultimo appuntamento d’ottobre con le corse al trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, in attesa degli altri due fissati per sabato 25 e venerdì 31, mentre la...
15/10/2025 | 13:30 ROMA - È tutto pronto all’Ippodromo Snai San Siro: domenica 19 ottobre andrà in scena la nuova edizione del Gran Premio del Jockey Club S.I.R.E., uno degli appuntamenti più attesi che unisce l’eccellenza...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password