Ippica & equitazione
05/08/2025 | 11:40
05/08/2025 | 11:40
ROMA - È ufficialmente partito il progetto “Equiromens Summer Camp”, frutto del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la ASL Roma 2, attraverso il Dipartimento Integrato di Salute Mentale, Neuropsichiatria Infantile e Dipendenze Patologiche. L’iniziativa mira a favorire inclusione sociale, benessere psicosociale e riabilitazione di persone fragili, attraverso pratiche educative e relazionali legate al contesto equestre, in particolare alla cura e alla gestione del cavallo.
L’accordo, della durata triennale, nasce con l’obiettivo di superare lo stigma che ancora pesa sulla salute mentale e promuove una visione di salute di comunità, in cui il cavallo non è solo animale sportivo, ma mediatore relazionale e facilitatore di benessere.
"Attraverso questo accordo – dichiara il Presidente FISE, Avv. Marco Di Paola – riaffermiamo il ruolo sociale dello sport equestre. Il cavallo diventa non solo compagno di sport, ma anche alleato nei percorsi di crescita, cura e inclusione. È una responsabilità che la Federazione sente profondamente e che intendiamo portare avanti con dedizione, in sinergia con le istituzioni sanitarie e il mondo della salute mentale".
Il progetto pilota “Equiromens Summer Camp” si svolge dal 4 al 17 agosto 2025 presso il prestigioso Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa, storico impianto olimpico e sede di competizioni internazionali. I 14 utenti adulti della ASL Roma 2, accompagnati da 4 operatori sanitari, saranno coinvolti in tutte le fasi organizzative di un importante concorso nazionale di sport equestri (dressage, salto ostacoli e concorso completo), partecipando attivamente alla preparazione, allo svolgimento e al disallestimento dell’evento.
L’approccio è incentrato su attività non rieducative né terapeutiche in senso clinico, ma educative e formative: i partecipanti, tesserati con l’ASD “Il Giardino di Filippo”, società affiliata FISE e partner del progetto, acquisiranno competenze tecniche nella cura del cavallo, nella selleria, nella logistica degli eventi sportivi e nella collaborazione tra team. Il contesto naturale e non medicalizzato favorisce l’attivazione di nuove competenze, relazioni positive e consapevolezza personale.
"Abbiamo fortemente voluto questo accordo – afferma la Dott.ssa Barbara Ardu, Direttore Tecnico Area Formazione e Progetti Speciali FISE – per ampliare l’orizzonte delle attività educative legate al cavallo. L’ambiente equestre, con i suoi valori e le sue dinamiche, rappresenta un contesto formativo unico per le persone fragili: favorisce relazioni sane, consapevolezza di sé e nuove competenze spendibili anche nel mondo del lavoro".
Durante il soggiorno, gli utenti saranno seguiti da tecnici federali formati, che li guideranno nelle tre fasi operative: preparazione dell’evento (4-6 agosto), supporto durante la competizione (7-10 agosto) e fase di disallestimento e valutazione (11-17 agosto). Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, e per i più motivati sarà possibile accedere a percorsi professionalizzanti federali.
"Questa collaborazione – sottolinea il Dott. Emanuele Caroppo, dirigente psichiatra UOC Salute Mentale D6 ASL Roma 2 – rappresenta un importante passo avanti nel percorso di de-istituzionalizzazione e inclusione. Il cavallo, in questo contesto, diventa mediatore relazionale e facilitatore di processi riabilitativi. Uscire dal contesto clinico per abitare spazi aperti, dinamici e relazionali è un elemento chiave per la salute mentale contemporanea".
Il progetto non comporta oneri economici per le parti, prevede il coinvolgimento degli operatori sanitari solo in funzione di accompagnamento e sorveglianza e si inserisce in una visione moderna e collaborativa della salute mentale. Le attività rientreranno anche nelle azioni previste dal Festival della Salute Mentale RO.MENS.
Con “Equiromens Summer Camp”, FISE e ASL Roma2 riaffermano insieme un messaggio chiaro: la salute mentale si costruisce anche fuori dai luoghi della cura, attraverso lo sport, la natura e la relazione autentica. Un modello innovativo, concreto e replicabile.
RED/Agipro
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
04/08/2025 | 10:10 ROMA - "Qualsiasi forma di pubblicità sul gioco (inclusi casinò o società di scommesse) è severamente vietata sulle maglie degli ufficiali...
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
Ti potrebbe interessare...
04/08/2025 | 17:00 ROMA - Superfrustino 2025 atto quarto, martedì 5 agosto andrà infatti in scena l’ultima semifinale della manifestazione riservata ai top driver del trotto nazionale, con tre promozioni sul campo già...
04/08/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 4 e domenica 10 agosto saranno 10 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e 7 di trotto. Trotto...
04/08/2025 | 12:20 ROMA - Rebecca Greggio, Davide Zanella su Orlando Tancredi (Long. Claudia Petersohn) vincono la medaglia d’oro nel Pas de deux al Campionato d’Europa di Volteggio che si è concluso oggi, domenica 3 agosto, a...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password