Ippica & equitazione
17/02/2023 | 11:18
17/02/2023 | 11:18
ROMA - Pensi alla storia della discesa libera italiana e il primo nome che viene in mente è quello di Kristian Ghedina. Ecco perché, quando ieri sera Ghedina è arrivato nella lounge del campo sportivo di Fiames, dove è in corso la prima tappa dell'edizione 2023 di Italia Polo Challenge "IPC 2023 TROFEO U.S. POLO ASSN", in molti gli si sono avvicinati per chiedergli una foto, fargli firmare un casco o per vedere se fosse davvero lui. Non ha perso la passione per la neve, Ghedina, che in mattinata aveva sciato sulle piste di Cortina che conosce come le sue tasche in compagnia di un'altra leggenda come Deborah Compagnoni e che, una volta conclusa la carriera agonistica che lo vide come primo italiano della storia a trionfare sulla mitica Streif di Kitzbuehel, è stato protagonista anche di gare automobilistiche, ovviamente di velocità. E il polo? «Ho provato a giocare qualche tempo fa, a Misurina - racconta -. E devo dire che l'ho trovato uno sport affascinante e molto divertente. Ho visto le due partite di stasera (ieri, ndr) e il fascino di veder giocare i cavalli su un campo ricoperto di neve è bellissimo».
IL SOGNO OLIMPICO Bellissimo, per tutti gli italiani, è stato vivere la sua epoca: se Alberto Tomba è stato il re delle discipline tecniche, è grazie a Ghedina che ci siamo innamorati di quelle di velocità, che gli hanno permesso di vivere ben cinque edizioni dei Giochi Olimpici. Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002 e Torino 2006. Ironia della sorte, l'ultima Olimpiade disputata in Italia prima di quella in programma nel 2026 a Milano e proprio a Cortina. «Posso solo che fare l'in bocca al lupo al polo, augurandomi un giorno di vederlo inserito nel programma dei Giochi perché ha tutte le caratteristiche per farne parte - ancora Ghedina -. Gli sport da stadio, come sarebbe anche il polo, poi regalano sempre atmosfere particolari».
LA LEZIONE Una cosa è certa: i risultati non si raggiungono senza il lavoro e senza fare sacrifici. «Me lo ha insegnato la vita - spiega Ghedina, oggi consigliere nazionale dell'ANAOAI, l'associazione degli atleti olimpici e azzurri d'Italia -. Oggi, per via delle nuove tecnologie, delle abitudini e di un modo di pensare che è cambiato, vedo sempre meno giovani avvicinarsi allo sport. La cultura, quella sportiva, va ritrovata in ognuno di noi. Qui a Cortina c'è la sezione dell'associazione con il maggior numero di iscritti in tutta Italia, segno che c'è voglia di sport. Ma è in tutta Italia che si deve tornare a sviluppare questa cultura e, in questo senso, ben vengano sport emergenti e da praticare all'aperto come il polo».
IL TORNEO Dopo le prime due giornate della fase a gironi c'è il nome della prima squadra finalista: è il Natuzzi Polo Team che, dopo aver vinto la gara d'esordio contro il Grand Hotel Savoia Polo Team si è ripetuto - sempre di misura - contro Kadermin Union, aggiudicandosi aritmeticamente il proprio girone. Una partita, finita 6-5 1/2 grazie a una grande rimonta della squadra che lo scorso anno conquistò il torneo, ma con un rigore fallito nel finale da Hauptmann che avrebbe potuto dare il successo al team capitanato dall'azzurro Stefano Giansanti. Più equilibrato (11-3) il successo di U.S. Polo Assn. su Blue Ocean Finance. Il match di stasera contro Riccione eleggerà la squadra che sabato alle 19.30 affronterà Natuzzi per il titolo, in una giornata che sarà aperta dalle finali per il 5° (17.30) e per il 3° posto (18.30).
I RISULTATI DI GIOVEDÌ
Natuzzi-Kadermin Union 6-51/2
Blue Ocean Finance-U.S. Polo Assn. 3-11
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ
ore 18 Grand Hotel Savoia-Kadermin Union
ore 19 U.S. Polo Assn.-Riccione
RED/Agipro
Foto credits Bandion
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
17/07/2025 | 11:40 ROMA - Azzurri e Team Italia in grande evidenza nella prima giornata di gare del Longines FEI Jumping European Championship in svolgimento a La Coruña, in Spagna. La squadra occupa infatti la quinta posizione provvisoria su...
17/07/2025 | 10:20 ROMA - Sono passati pochi giorni dal primo ‘classico’ della stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con il Gran Premio Nello Bellei vinto da Fortunadrago Font. Ora è tempo del secondo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password