Ippica & equitazione
26/08/2024 | 18:00
26/08/2024 | 18:00
ROMA - Il T.G.A., Tomaso Grassi Award Superfustino 2024 è giunto alla sua serata di gala, con sei corse dedicate alla kermesse che daranno il là alla finale a tre, vero segno distintivo della competizione. Dopo la discesa in campo dei 16 partecipanti alla TQQ di serata, un handicap sul doppio chilometro che alle 20.45 aprirà le danze agonistiche del convengo, con Valentiniano, Ultras Grif, Amos Rab, All About Bi e Vaomar a caccia della vittoria, alla seconda corsa saranno di scena i dieci finalisti presentati nella consueta, virtuale sfilata aperta da Alessandro Gocciadoro, professionista che ha regalato lustro e vittorie al trotto italiano, di nuovo a Cesena dopo il forfait dello scorso anno e dopo essersi aggiudicato la manifestazioni in ben tre occasioni. Una semifinale da autentico mattatore ha promosso il giovane Ferdinando Minopoli, fratello e figlio d’arte, il driver campano ha mostrato sangue freddo e sagacia tattica invidiabile, mentre il suo conterraneo Gennaro Amitrano sale al trotter romagnolo con la consapevolezza di aver ormai conquistato un posto di prestigio nella top ten nazionale. Antonio Di Nardo riveste i panni della star, catch di rara classe, improvvisatore dall’istinto inimitabile e driver dal palmares ricco di vittorie in tutte le maggiori competizioni tricolori.
Da gentlemen plurivittorioso a professionista di punta dell’ippica moderna, Antonio Simioli è un campione dalla classe cristallina che nell’ultimo lustro ha messo a segno brillanti vittorie in prove classiche e che occupa stabilmente le prime posizioni della selettiva classifica nazionale, mentre Pietro Gubellini è la storia delle redini lunghe con le sue innumerevoli vittorie classiche ottenute sin dalla più giovane età, si impose a 18 anni nel Gran Premio Encat con l’indigeno di casa, Gainsford. Due Derby vinti, partnership di valore ed una condotta tattica all’insegna dello spettacolo, questo è Vp Dell’Annunziata, partenopeo ormai romagnolo d’adozione assai amato dal pubblico del Savio che ne apprezza appunto le grandi qualità di guida, mentre Daniele Cuglini torna in riva al Savio grazie ad una semifinale vinta in grande stile che ne ha rivelato indubbie qualità, quelle che a Marco Stefani hanno permesso di diventare il partner ideale per un trainer della storia di Mauro Baroncini e a Roberto Vecchione di regalare squilli di inimitabile qualità sulle piste di tutta Europa.
Le corse di martedì 27 agosto
La strada per la finalissima è costellata di impegni ed inizia con i cadetti, la leva 2020 che ha in Eccebombo Jet la pedina più importante per Roberto Vecchione sul quale incombe la presenza della coppia Eubuleo /Marco Stefani, mentre Pietro Gubellini dovrà da fondo alle sue qualità per gestire l’ardente Elodie Zs. Nastri e doppio chilometro per gli anziani impegnati alla terza corsa, buone chance per Zico in versione Simioli, ma attenzione allo statunitense Zack’s Zoomer con Gocciadoro e a Biscuit del Nord e Antonio Di Nardo. Il prosieguo chiama al proscenio i tre anni, anche qui un binomio spicca tra i dieci in gara ed è quello formato da Fangio Cor e Pietro, “Pippo” Gubellini, mentre per Ferragni Dvs/Di Nardo e Fordigo/Vecchione si potrebbero schiudere le porte di un ben retribuito podio. Alla quinta, quarto evento del trofeo, Daddy Pi e Vecchione sugli scudi su Dulcinea di Casei e Gocciadoro, nonché per Delise Tc ed Amitrano.
La classifica prende corpo e alla prova successiva potrebbe premiare la tenacia dello scandinavo Boys Going In, atout di Pietro Gubellini su Barcellona San e Antonio Di Nardo, mentre Alessandro Gocciadoro se la dovrà vedere con il giornaliero Bacco Bachò. Alla settima, tutto si decide, con Marco Stefani e Daniele Cuglini in possesso della chance migliori grazie alle loro partnership con Downtown As e Vesna, ma come dimenticare Zelia Cc Sm e Roberto Vecchione nonché Emma dei Veltri e Antonio Di Nardo. Chiosa conclusiva per la finale a tre, il consiglio? la forma del finnico Kaptah sull’esperienza di Vamos Op e la grinta della new entry stagionale, Corcovado.
RED/Agipro
Credits foto: Luigi Rega
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 14:00 ROMA - Sabato 12 luglio saranno i gentlemen protagonisti di un convegno ben riuscito, con sette sfide in programma a partire dalle 21.00 e con i migliori esponenti della categoria in gara, tutti a caccia della vittoria di tappa. Agonismo...
11/07/2025 | 13:05 ROMA - Una tradizione che si rinnova, un appuntamento fisso nel calendario degli eventi sportivi della Sardegna, terra di cavalli e sempre più terra di polo. Per il quinto anno consecutivo, da giovedì 17 a domenica...
10/07/2025 | 13:50 ROMA - La serata di sabato 12 luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con un arrivederci al 7 settembre per iniziare la sessione del ‘Libretto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password