Ippica & equitazione
25/03/2024 | 08:30
25/03/2024 | 08:30
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano è partita alla grande la 137^ stagione di galoppo con un sabato 23 marzo che ha accolto più di 5000 tra gli spettatori della 1^ giornata di corse, con clou il Premio Apertura, e i visitatori della prima delle due ‘Giornate FAI di Primavera’ (1039 in totale) con i volontari del Fondo Ambiente Italiano a fare da guide nello splendido impianto ippico meneghino inaugurato nell’aprile del 1920 e perfetta testimonianza dello stile liberty (domenica 24 si replica dalle ore 10 alle 18).
In pista e in tribuna, invece, tanto calore e passione in una giornata che ha regalato sprazzi di sole e un po’ di nuvole con una spruzzata di pioggia, a metà programma e per pochi minuti, che non ha scoraggiato il pubblico presente, anzi. Tra le sette corse gli occhi sono stati puntati sulla penultima, il Premio Apertura; ed è proprio da qui che parte la nostra cronaca ippica che ha visto una grande protagonista, Summer Lady: è lei che aggiorna l’albo d’oro della prova handicap riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre impegnati sui 1400 metri in pista dritta fino al terzo traguardo. La cavalla montata da Fabio Branca, allenata da Nicolò Simondi e di proprietà Vittoria Ronchi, ha vinto con uno scatto prorompente al largo di tutti in una corsa in cui poteva accadere di tutto. Invece Summer Lady trovava lo spazio perfetto per non avere problemi di traffico e le sue folate sono state irresistibili. Daffodil Bloom e Quentin chiudevano nell’ordine alle sue spalle dopo aver sempre occupato le prime due posizioni lungo il percorso, con What You Can quarto a ridosso e Coins Cross quinto dopo aver visto la luce troppo tardi. L’altro handicap del giorno era quello in chiusura di giornata per il Premio Unione Proprietari Galoppo, prova ad Handicap Limitato e per gli anziani sui 2.200 metri, dal campo bello tosto e con Merlano che risolveva la partita dopo un accorto percorso a rimorchio e un allungo di pregevolissima fattura.
Ovviamente la primavera è la stagione dei 3 anni e di corse riservate ai giovani ce n’erano tante, a cominciare da quella dedicata alla memoria di Angelo Gardenghi, la tradizionale prova riservata ai debuttanti tardivi, siglata dopo un avvincente testa a testa da Grey Fast, coraggioso e caparbio nel rimontare per vie interne l’atteso Anthony, che dal canto suo faceva tutto quello che poteva. I due finivano bene avanti al terzo, Valhalla, che teneva di poco sull’arrembante Collera Ghiacciata, dando la chiarissima sensazione di potersi esprimere in progresso con l’esperienza della corsa acquisita. Conferme e soprese nelle due maiden per i maschi, dove in quella sul miglio in apertura di programma, valida come Premio 137^ Stagione di San Siro, non deludeva le attese il favorito Cult Figure, un importato irlandese della Scuderia Brooms che lasciava una favorevole impressione nel regolare l’ospite tedesco Wind Of Dream.
In quella sul doppio chilometro, sponsorizzato dalla Sagam Audi, colpiva a quota shock Amonet, che completava il suo percorso in coast-to-coast a 50/1 senza rubare nulla, anzi, chiudendo con estrema sicurezza. Su Crastu Biancu è stato l’unico a provarci, mentre Stamper salvava la terza moneta dal finale del romano Navajo Scout, che recuperava forte dopo un pessimo avvio.
Nella divisione al femminile della Sagam Audi Filly sui 2.000 metri si tornava alla normalità, con le due più attese della compagnia, Dufar e Cicini, che si staccavano in lotta dopo una corsa senza troppa andatura, e con una lotta che in realtà durava molto poco, visto che Dufar arginava con tranquilla risolutezza la sua rivale confermando di poter gradire molto la distanza più selettiva.
Ma la nota migliore del pomeriggio, con tutto il rispetto per gli altri, la forniva la dormelliana Bresciana nel Premio Roberto Milani, che vinceva per dispersione al debutto la maiden sul miglio al femminile, meritandosi il primo circoletto rosso del 2024 a Milano; poco davvero da aggiungere, nel senso che la Exper Eye ha semplicemente volato e fin da ora c’è trepidazione per rivederla all’opera. Buon secondo per Punta Lancia che a fil di palo pizzicava Sha Tin.
RED/Agipro
Foto credits Dena - Snaitech
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 15:10 ROMA - Al via le celebrazioni dei 100 anni del cavallo murgese, simbolo di eccellenza dell’allevamento italiano. Fieracavalli aprirà i battenti giovedì 6 novembre con la conferenza inaugurale del Padiglione...
05/11/2025 | 10:00 ROMA - “Noi consideriamo Capannelle un impianto così importante da attribuirgli la qualifica di 'ippodromo istituzionale' ma serve un rilancio”. Queste le parole di Patrizio La Pietra, senatore e sottosegretario...
04/11/2025 | 18:45 ROMA - L’Italia del salto ostacoli ha ottenuto la qualifica per la stagione 2026 della Longines League of Nations™. Ad ufficializzarlo oggi, martedì 4 novembre, è stata la Federazione Equestre Internazionale,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password