Ippica & equitazione
03/06/2022 | 12:43
03/06/2022 | 12:43
ROMA - – Il calendario di corse del mese di giugno all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano inizia a proporre delle prove sempre più di alto livello e tutte da gustare. Domenica 5 giugno, a partire dalle ore 14:55, la 35^ giornata stagionale offre per gli appassionati quattro Listed Race con il Premio Certosa, il Crespi, l’Estate e il Premio XCIV Royal Mares, due trial per 2 anni con il Premio Tramuschio e il Premio Boffalora, e a chiudere il pomeriggio un Handicap Principale con il Premio Lombardia. Per le famiglie, con particolare riguardo per i bambini, sono attive l’area per il ‘Battesimo della sella’ sul pony e la musica del Dj Set, oltre alle postazioni a bordo pista per gustarsi un ottimo aperitivo. Tornando alle corse, quella dedicata a Mario e Vittorio Crespi ha un sapore storico e malinconico per certi versi: eredi della famiglia di industriali, i due guidarono insieme ad Aldo le tre imprese più note: il cotonificio, l'azienda elettrica e la società che controllava il Corriere della Sera. Negli anni 30 del secolo scorso, in un periodo in cui essere proprietari una scuderia di cavalli rappresentava uno status-symbol, i due fratelli furono in grado di vincere molte corse importanti in Italia e all’estero; tra queste ricordiamo il Prix de l’Arc de Triomphe con Crapom nel 1933, con Regoli in sella e Caprioli allenatore, e poi con Archidamia nel Derby che, dal lontanissimo 1936, resta l’ultima vincitrice rosa nell’albo d’oro. Il Premio Estate, invece, è alla memoria di Arturo Brambilla, personaggio ippico che nella sua storia ha ricoperto il ruolo di agente e tecnico del galoppo; fu anche vicepresidente della SGA (Società Gestione Aste) comprando e vendendo cavalli. Brambilla ha anche progettato e creato allevamenti e campioni, tra i quali Electrocutionist, ed è sempre stato una voce autorevole e tecnica nel panorama ippico nazionale per oltre trent’anni. In via Ippodromo a Milano il suo ufficio, un punto d’incontro per proprietari ed allevatori. Ma la corsa più attesa della giornata milanese è il Certosa che nel panorama nazionale rappresenta una delle prove più importanti della stagione del galoppo riservata ai velocisti puri di 3 anni ed oltre sulla distanza minima, 1.000 metri circa. Ma andiamo nel dettaglio di questa bella domenica di corse. Apertura con il Premio Tramuschio, una condizionata sulla distanza di 1.400 metri per i maschi in vista del De Montel. Pochi ma buoni i partenti, e tutti con le carte in regola per poter pensare in grande, con The Blades che si può indicare per primo dopo una vittoria al debutto in cui ha mostrato di conoscere già bene in suo lavoro, ma con un passo avanti che è da mettere in conto. L’imbattuto Saputello, Amuninni e Solitary Dream allungano tutti la distanza per la prima volta e sono certamente intriganti, con lo stesso Kazzam che si è comportato molto bene nella sua introduzione.
Sempre la generazione più giovane in azione, per la divisione al femminile, con la condizionata sui 1.400 metri per il Premio Boffalora in preparazione del Mantovani del prossimo 30 giugno sempre all’Ippodromo Snai san Siro. Situazione anche qui certamente intrigante, con due che hanno subito fatto centro all’esordio che devono dare i chili ad un gruppetto di avversarie che usufruiranno del discarico per le cavalle maiden, tra le quali Kinkawa è quella che ha fornito la sensazione più accattivante meritando il voto conseguente, anche se le stesse Just Do It e Miss Baker si sono fatte ben notare e vanno rispettate. Un rispetto logico che va assolutamente concesso anche alle due che hanno vinto di cui sopra, con Glory Dance preferita rispetto a Talentuosa. Il pomeriggio milanese entra nel vivo con il già citato Mario e Vittorio Crespi, listed per le femmine di 2 anni sui 1.200 metri. Impossibile immaginare un contesto più competitivo, con sei recenti vincitrici e una già piazzata di Listed, French Fries, che sarà in maniera logica tra le più gettonate, ma con la suggestione che spinge dalla parte di EDITH DEI GRIF, che nella sua vittoriosa introduzione ha meritato il più classico dei circoletti rossi, e nessuna occasione è migliore di questa per ribadire l’impressione. Royal Lea dal canto suo ha marcato un notevole miglioramento alla seconda uscita e lo stesso dicasi per Finisterra, che gradirà molto il probabile schema selettivo. A metà programma la seconda ed attesa Listed per il Premio Certosa, prova riservata ai velocisti puri di 3 anni ed oltre sulla distanza minima. Raifan e Collinsbay sono il terzo e il quarto del Tudini, e basterebbe solo questo per posizionarli in primissima linea, dove è posta per forza di cose anche la femmina francese Wejdan, che ha mirato a questo appuntamento da lontano e che ha avuto anche fortuna pescando uno steccato vantaggioso. Non va sottovalutata Sphere Of Fire, da valutare sulla vittoria del Carlo Chiesa, ma alla fine della fiera ci vogliamo abbandonare totalmente al fascino indicando il giovane The King’s Horses, che ha appena confermato tutta la sua ottima efficacia come velocista, e che trova una perfetta opportunità per legittimare il suo status. Come quinta prova in pista tornano le femmine con l’edizione numero 94 delle Royal Mares, Listed sul miglio di pista grande per le 3 anni ed oltre. Attesissimo scontro titanico tra due grandi campionesse che finalmente si ritroveranno una di fronte all’altra, Telepatic Glances e Aria Importante, un duello degno come Coppi e Bartali, con la prima citata si è prontamente riscattata dall’unico passo falso della carriera e con una nomination che si eleva dalle parti della nuda e pura soggettività. Poco altro da aggiungere, si attende solo il responso della pista, con Deadline e la giovane francese Were che proveranno a fingere da terza incomoda. Come penultima tocca ai 3 anni con il Premio Estate-Memorial Arturo Brambilla, tradizionale Listed sul miglio di pista grande che ricorda Arturo Brambilla. Anche qui un gruppo di ottimo spessore tecnico, con il Grande Gatsby in pole position quanto mai logica in virtù di un curriculum che non ha certo bisogno di ulteriori spiegazioni. Non potrà tuttavia permettersi nessuna distrazione, con Some Respect che sta pian piano ritrovando i suoi migliori motivi, con Bahja Del Sol che si presenta in condizioni di maggior freschezza, con Tramaglino che stuzzica da matti accorciato su questa distanza, con Arkend che arriva qui a fari spenti ma con un percorso di crescita evidente e con l’ospite Solid Spirit che avrebbe preferito almeno un furlong in più ma che resta uno spauracchio per tutti.
L’emozionate e appassionata domenica all’ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude con il Premio Lombardia, Handicap Principale di tipo A sul miglio e mezzo di pista grande aperto ai 3 anni ed oltre. Il Fambrus quarto del D’Alessio reclama una nomination quanto mai logica, potendo anche avere a suo vantaggio un paio di chili su Clarenzio Fan, il laureato dell’Arno che in maniera altrettanto ovvio ci proverà fino alla fine. Inoltre c’è il giovane compagno di colori Estoril che rafforza non poco la chance del rapporto di scuderia, mentre Desire To Fire, Nayleaf e la femmina Miracle Of Love lotteranno per un posto al sole essendo nel contempo più che mai pronti a cogliere eventuali passi falsi da parte dei primi due della scala dei pesi.
RED/Agipro
Foto: Dena - Snaitech
02/07/2022 | 20:19 ROMA - Dopo l’estrazione di sabato 2 luglio, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 105 assenze. Chiudono la top...
01/07/2022 | 10:51 ROMA - «In relazione alla recente comunicazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativa alla decadenza dalla concessione della Global Starnet...
30/06/2022 | 20:20 ROMA - Dopo l’estrazione di giovedì 30 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 104 assenze. Chiudono...
30/06/2022 | 18:15 ROMA - Ventotto membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti hanno firmato una lettera inviata al Procuratore Generale Merrick Garland e al Dipartimento...
30/06/2022 | 17:50 ROMA - «Le concessioni per la realizzazione e la conduzione della rete per la gestione telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento...
30/06/2022 | 15:25 ROMA - Il Settebello ora ci crede. Dopo l’impresa nei quarti di finale contro l’Ungheria, favorita numero uno per il successo mondiale e sconfitta nella...
30/06/2022 | 14:29 ROMA – Svolta nel percorso di relazioni sindacali nel settore del gioco legale e delle gaming hall, duramente colpito dalla crisi pandemica e sanitaria. Come...
30/06/2022 | 12:45 ROMA - Via libera alla riapertura di una sala slot di Ravenna, a cui la Questura aveva annullato la licenza lo scorso maggio perché troppo vicina a un istituto...
30/06/2022 | 12:14 ROMA - Dalle sfide più urgenti per il settore dei giochi a un cambiamento sulla fiscalità. Questi alcuni degli argomenti affrontati da Francesco...
29/06/2022 | 07:14 ROMA - È terminata dopo le 23 di ieri la seduta dell'Aula della Camera sul decreto Pnrr. L'esame degli ordini del giorno riprenderà stamattina...
28/06/2022 | 21:48 ROMA - L'imposta sugli intrattenimenti «è di 11 milioni di euro all'anno. È stata però fatta una valutazione preventiva degli...
28/06/2022 | 21:34 ROMA - «Con la nuova disciplina prevista dal decreto Pnrr è affidata ad Adm l'elencazione dei giochi liberi, che vengono esentati da qualsiasi tipo...
28/06/2022 | 20:54 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 230,4 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
28/06/2022 | 17:25 ROMA - L'Aula della Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo per l'approvazione del decreto Pnrr con 419 voti favorevoli e 55 contrari....
28/06/2022 | 15:29 ROMA - «Nel Lazio, tra 60 giorni, 12.500 lavoratori perderanno il lavoro: è il più grande licenziamento di massa mai avvenuto nella regione....
27/06/2022 | 15:52 ROMA - Il Governo pone nell'Aula della Camera la questione di fiducia sul dl Pnnr, nel testo approvato dal Senato. Lo annuncia all'Assemblea di Montecitorio...
27/06/2022 | 09:24 ROMA - Dopo il via libera del Senato alla fiducia e un esame lampo nelle Commissioni Bilancio e Lavoro della Camera, il Decreto Pnrr approda oggi alle 10 in Aula....
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2022 | 15:30 ARZACHENA - C'è il mare, ci sono le spiagge, ma c'è soprattutto tanto, tanto sport, di altissimo livello. Quello dell'estate 2022, in Sardegna, è un calendario ricco di eventi, di diverse discipline,...
02/07/2022 | 15:00 ARZACHENA - La tappa in Sardegna di Italia Polo Challenge è arrivata al suo atto finale. Stasera, a partire dalle ore 20.30, sono in programma le finali che eleggeranno la squadra vincitrice del terzo appuntamento del 2022...
02/07/2022 | 10:15 ROMA - Venerdì di inizio luglio nel segno della tris quartè e quintè all'ippodromo del Savio, con 18 soggetti al via sulla distanza dei 2400 metri ed un plebiscito tattico per i soggetti collocati al primo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password