Ippica & equitazione
21/09/2023 | 08:30
21/09/2023 | 08:30
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano seconda uscita della sessione stagionale autunno-inverno di galoppo con tante certezze. In questa 30^ giornata a tenere banco, tra le sette corse del programma, è stato il Premio Apelle, prova condizionata per i cavalli di 3 anni impegnati sul doppio chilometro. Una prova che ha visto l’eccezionale vittoria di Taany, la ‘grigia’ di Teofilo, che è stata capace di imporsi sui maschi perché semplicemente più forte. Già nell’Italia, con il suo terzo posto, ci era andata vicina, ma sulla pista milanese la missione è stata compiuta alla grande, con il solidissimo Certaldo che ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver cercato di resistere in tutti i modi. I due prendevano il margine decisivo attorno ai 300, proprio quando Vero Atleta, la star della giornata, cominciava a far capire non ce l’avrebbe fatta, mentre Final Credit rimaneva molto bene in quota chiudendo terzo non lontano. Per Taany la strada è già tracciata e la rivedremo nel Verziere l’8 di ottobre, mentre per Vero Atleta questa sconfitta non cambia nulla. Il vincitore del Parioli infatti concedeva tanti chili ed era distante dalla migliore condizione, e questa corsa gli servirà senza dubbio per rodarsi in vista degli appuntamenti top dell’autunno. Certando dal canto suo confermava la sua ottima consistenza, a ribadire la bontà estrema della corsa.
Di assoluto interesse anche le tre corse per i puledri di 2 anni, soprattutto le due prove gemelle sui 1.600 metri divise per sesso. Nella divisione in cui hanno partecipato i maschi e le femmine, in apertura di riunione e per il Premio Molvedo, non deludeva le attese Calm Reef, un Churcill molto chiacchierato che faceva subito centro anche con un certo fascino: ficcante e al pari ben proposta la sua progressione finale, che ha trovato il massimo dell’efficacia negli ultimi 100, quando piegava la fiera opposizione del frontrunner Manning, uno che non dovrebbe rimanere maiden a lungo. Buon terzo per Golden Hunter, che finiva un filo meglio di Krypton e Fireworks.
Nella prova riservata alle sole femmine, per il Premio Stufida, altrettanto promettente, se non di più, il chiaro successo di Mysterious Shadow, favorita della viglia e decisamente pregevole nell’allungo finale, che le ha permesso di staccarsi facilmente dal gruppo con il piglio giusto: poco altro da dire, se sono rose, fioriranno. Griffe, un po’ macchinosa, faceva in tempo a fare il secondo sulla battistrada Kiss The Rain, con le due che chiudevano bene avanti al resto della compagnia.
Infine, per la prova maiden riservata ai velocisti e valida per Premio Gay Lussac, anche questa volta è stata risolta dall’elemento più atteso dalla punta, Song For Europe, che non aveva nessun tipo di problema a venire a capo della situazione, avendo preso il controllo fin dal via, allungando al primo traguardo senza mai dare l’impressione di perderla. Al secondo posto giungeva Midnight Mask, autore di un buon recupero dopo partenza incerta, con al terzo la sorpresa Ninco Nanco, che proponeva un attacco serio al vincitore calando in fondo.
Anche i due handicap sui 1.800 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre, sono stati uno più spettacolare dell’altro. In quello di categoria discreta era Amola a spuntarla per il Premio Rouge Sang, presentandosi gradualmente dalle corsie esterne e tenendo botta con grande grinta sul ritorno del gruppone, dal quale emergeva Belted, mentre Nayleaf pizzicava il terzo venendo al largo di tutti.
In quello di categoria top per il Premio Sortingo e che valeva come Quintè e ha chiuso la bella giornata di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, a trionfare è stato Conte Attilio, che a fil di palo faceva suo lo strepitoso testa a testa contro il pace-maker Cima Devil in un arrivo bellissimo. Gingi Life e Benazzi arrivavano terza e quarta, con Chesterton che occupava l’ultimo buco del Quintè dal fondo del gruppo all’ingresso in retta.
Nel pomeriggio c’è stato spazio anche per la prima corsa della stagione riservata alle amazzoni e ai cavalieri sui 1.200 metri per il Premio Clubino Dadi, con vittoria per Curandero, che replicava il successo di giugno sulla pista e la distanza regolando il coraggioso Divo Dei Grif, con la stessa Hot Sunset che chiudeva terza a contatto. Prossimo appuntamento domenica 24 con la 31^ giornata stagionale di galoppo sempre all’Ippodromo Snai San Siro di piazzale dello Sport 16.
RED/Agipro
Foto Dena - Snaitech
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
16/09/2025 | 16:35 ROMA - Palcoscenico internazionale tutto per i giovani dell’endurance a Buftea, in Romania, per i Campionati Mondiali Young Rider & Junior 2025. Sono infatti ben 95 gli atleti di età compresa tra i 14 e i 21 anni che...
16/09/2025 | 15:45 ROMA - Riflettori puntati su Blenheim, in Gran Bretagna, dove da domani vanno in scena gli Agria FEI Eventing European Championship. Quella di quest’anno è la 37esima edizione dei Campionati Europei senior di Concorso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password