Ippica & equitazione
21/12/2023 | 13:30
21/12/2023 | 13:30
ROMA - Spenti i riflettori anche sul secondo atto dei Campionati regionali del Gese di San Lazzaro, in casa Fise Emilia Romagna è ora tempo di bilanci di fine stagione. Che lungi dall’essere solo una vetrina di nomi e risultati, ha il valore di un prezioso indicatore sullo stato di salute delle discipline equestri nella regione che riveste un ruolo numericamente molto significativo nel panorama italiano. Numericamente e qualitativamente, e sotto molteplici aspetti. Di partecipazione alle gare, di presenze di calendario, di adesione di circoli e di varietà di offerta sportiva.
Ne abbiamo parlato con Ruggero Sassi, da anni saldamente alla guida del Comitato regionale e sempre appassionato uomo di cavalli. Presidente, come sta l’equitazione in regione? «Bene. Con tanti giovani e tanti risultati. Da uomo di sport mi viene da dire che c’è sempre un margine per fare meglio...Ma francamente non posso proprio lamentarmi. Soprattutto i ragazzi hanno portato ‘a casa’ molti risultati positivi. Che sono poi una promessa per quelli che potranno arrivare anche in futuro». Che anno è stato per i circoli Fise dell’Emilia Romagna? «Un anno difficile per molti direi. L’alluvione e le avversità del clima hanno colpito alcuni centri molto severamente. Qualcuno ancora stenta a rialzarsi e per qualcuno il futuro è piuttosto incerto. Però, anche nel disastro, devo dire che sono rimasto colpito da come tutti si siano messi a disposizione per aiutare. I volontari – quasi tutti ragazzi e ragazze - sono partiti con la pala in spalla, i centri hanno fatto rete, i trasportatori hanno aiutato tantissimo. Il nostro Comitato si è messo a disposizione per coordinare le offerte e le richieste di aiuto... Nella difficoltà abbia cercato di tenere botta».
Sul fronte delle gare? «L’Emilia Romagna è una regione che non ha mai avuto problemi in questo ambito. Abbiamo dei super comitati organizzatori, con centri in cui è sempre un piacere andare a fare un concorso e i numeri sono stati positivi come sempre. Abbiamo avuto diverse finali nazionali in regione, abbiamo ospitato diversi progetti inclusivi di Sport e Salute, il progetto sport. No, davvero non mi posso lamentare...». Parlando di sport... «A fine stagione, si corre sempre il rischio di fare ‘l’elenco dei campioni’. Cosa buona e giusta per chi ha avuto il merito di vincere, ma in questo caso, preferirei fare una carrellata sulle discipline perché è un indice più allargato di come sta progredendo lo sport. Il salto ostacoli si è confermato disciplina trainante, come del resto in tutta Italia, con tante gare e tanti campioni che portano l’Emilia Romagna anche sui campi internazionali più importanti. Detto ciò, onore al merito anche al dressage, con un campionato che ha visto al via oltre 200 binomi. Un risultato davvero importante che ha affiancato i numeri anche alla qualità che – anche a detta di molti giudici - è cresciuta. Per quanto riguarda il completo, abbiamo avuto risultati importanti in ambito nazionale. Da un punto di vista organizzativo, nel 2023 abbiamo dato una mano a rinnovare il percorso di campagna al Gese, con nuovi salti. Anche Ravenna ha avuto due buoni concorsi e uno ‘buonino’. È innegabile che la disciplina sia un po’ in affanno. Ma si tratta di un dato nazionale e non solo legato all’Emilia Romagna. Sono invece molto soddisfatto degli attacchi. Siamo partiti praticamente da zero e in pochissimo tempo abbiamo ‘messo insieme’ 40-45 team. Speriamo che i prossimi Campionati italiani a Ravenna diventino una realtà perché il circolo ha fatto e sta facendo molti lavori e grandi sforzi per rendersi fruibile per la disciplina in ogni stagione. Infine c’è il successone dell’endurance. Cinque team in Coppa delle regioni significano 25 binomi pronti a compete a buon livello. Abbiamo amazzoni e cavalieri impegnati in appuntamenti di vertice a livello internazionale e una nuova responsabile di settore – Elisabetta Montanari – molto determinata a fare sempre meglio. C’è grande entusiasmo e si attende il 2024 per dare ulteriore prova di qualità».
A fronte di un bilancio 2023 positivo e di una stagione che si presenta sulla scorta di grandi aspettative per il 2024, qual è il suo augurio di presidente? «In primis è doveroso un ringraziamento a tutti coloro che sono stati di sostegno a tutti gli atleti. Intendo Genitori, istruttori, circoli, comitati organizzatori, sponsor, groom, segreterie, giudici, il nostro staff del Comitato. Il nostro sport, per quanto individuale, è l’espressione corale della passione per i cavalli. Passando agli auguri, agli sportivi auguro belle gare, divertimento e sportività. Ai testimonial dei nostri sport auguro di continuare a essere il buon esempio per i più giovani».
RED/Agipro
Foto credits - CR Fise Emilia Romagna
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
07/05/2025 | 17:05 ROMA - I cavalli di tre anni trovano un bel palcoscenico nel convegno che l’ippodromo di Bologna presenta sabato 10 maggio, ben tre corse sono riservate ai futuri protagonisti del trotto tricolore, clou compreso. Si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password