Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/11/2025 alle ore 18:00

Ippica & equitazione

03/11/2025 | 12:10

Ippica, all'Ippodromo Snai San Siro Gauss fa suo il Premio Armando e Roberto Renzoni, clou della domenica di galoppo. Domenica 9 in pista due prove di gruppo per il Premio Falck e il Castello Sforzesco

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai San Siro Gauss fa suo il Premio Armando e Roberto Renzoni clou della domenica di galoppo. Domenica 9 in pista due prove di gruppo per il Premio Falck e il Castello Sforzesco

ROMA – Dopo lo spettacolare sabato di trotto con le edizioni del Gran Premio Orsi Mangelli, del Gp delle Nazioni e della Coppa di Milano, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano chiudeva il fine settimana con la domenica di galoppo, prima delle sette uscite in calendario nel mese di novembre. La 46^ giornata stagionale, con un meteo autunnale al quale si è aggiunto un acquazzone alla terza corsa e che, seppur con un terreno pesante, non ha precluso il prosieguo della riunione, vedeva nel Premio Armando e Roberto Renzoni la prova con il miglior tasso tecnico per un Handicap Limitato sui 1.500 metri in pista media e aperto a tutti. La vittoria andava a Gauss che, dopo un ritmo di corsa abbastanza sostenuto, il grigio colpiva con perentorietà confermando l’ottima prestazione che già aveva fornito nel Premio Fiume. Notevole anche il recupero finale di Elegant Power, uno dei pochissimi nel pomeriggio milanese a prodursi in un recupero così ficcante dalle retrovie, mentre il coraggioso 3 anni Sopran Puccini, che aveva provato la fuga in avanti, manteneva il terzo posto sul palo. Come sempre, in questa parte della stagione, sono attesi i puledri di 2 anni che a San Siro avevano a disposizione una maiden per il Premio Llamrei, e una nursery di categoria tranquilla per il Premio Tencendur. Nella maiden la favorita Wanda vinceva di prepotenza e non mollando mai avendo l’impressione di avere tutto sotto controllo. Coriaceo Niebo che però termina al secondo posto, e poi a seguire Coppi e Taif. Favorito a segno anche nella nursery con Never Bored che, dopo aver seguito le prime posizioni, allungava in modo molto sicuro chiudendo la partita a traguardo lontano; si tratta di un elemento in chiaro crescendo che può fare passi avanti. Nella riunione anche la prova per i cavalli velocisti valida come Premio Copenhagen, per un handicap di discreta categoria sui 1.200 metri che, a quota ‘grassa’, premiava Colocolo, evidentemente molto suo agio sui terreni pesanti. La parte conclusiva della riunione veniva occupata da due handicap di categoria ordinaria divisi per distanza. Nella prova sui 2.000 metri, per il Premio Marengo, seppur stremato Satis Numquam sfruttava al meglio le sue caratteristiche sulla pista pensante. Nella prova gemella per il Premio Bucefalo, sui 1.500 metri e in chiusura di programma, i cavalli di testa esageravano nella loro condotta tattica tant’è che Quentin, dalla quinta posizione, riusciva a pizzicare a fil di palo il tentativo di Magico Sprint. 

Infine, la prova reclamare di apertura dei 3 anni sui 1.800 metri per il Premio Babieca, dove il netto favorito Eagle Force, declassato nella categoria, chiudeva i conti avendo tutto sotto controllo già dall’avvio della corsa.

Il calendario di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano prosegue con l’appuntamento di domenica 9 che vede nel convegno la Super Condizionata per il Premio Giovanni Falck, il Castello Sforzesco come Handicap Principale B, e la finale del Gp Roberto Bottanelli. Si prosegue sabato 15 il Premio Masini (steeple chase) e domenica 16 con la riunione top che vede in pista il Premio Vittorio Di Capua di Gruppo 2 e il Federico Tesio di Gruppo 3, oltre la Super Condizionata per il Premio Chiusura – Aria Importante. Poi venerdì 21 con il Premio Agosta e l’Umberto Pianca, e sabato 22 un’altra bella giornata con il St Leger Italiano di Gruppo 3 e la listed valida per il Premio Campobello. Il mese si chiude sabato 29 con il Premio Brianza.

RED/Agipro

 

Foto Ippodromo Snai San Siro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password