Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 29/10/2025 alle ore 19:00

Ippica & equitazione

29/10/2025 | 16:40

Ippica, all'Ippodromo Snai San Siro va in scena il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai San Siro va in scena il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli

ROMA - Sabato 1° novembre l’Ippodromo Snai San Siro apre le sue porte per una giornata speciale all’insegna dello sport, della cultura e del divertimento. Il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, tra gli appuntamenti più prestigiosi della stagione autunnale del trotto, torna a Milano dopo diverse edizioni fuori città, riportando nel capoluogo lombardo una delle competizioni più attese del calendario ippico nazionale e internazionale.

In occasione di questo importante appuntamento, l’Ippodromo offrirà al pubblico un ricco programma: a partire dalle ore 15:00, oltre allo spettacolo in pista, i visitatori potranno infatti immergersi in un’atmosfera festosa con tante attività e la travolgente musica di una marching band.

Come da tradizione, ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, protagonisti di una coloratissima area a tema Halloween, con animazioni, laboratori creativi, giochi e la possibilità di vivere l’emozione del “battesimo della sella”, accompagnati dagli istruttori del Centro Ippico Lombardo in totale sicurezza.

Per chi ama la storia e l’architettura, l’Ippodromo offrirà un’occasione unica per scoprire i suoi tesori nascosti: sarà possibile salire su una carrozza d’epoca per un suggestivo giro tra le strutture liberty dell’impianto o partecipare al tour guidato #ScopriSanSiro (€10), condotto da esperti ciceroni attraverso i luoghi più iconici dell’impianto, dal Cavallo di Leonardo alla GAMI – Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo.
L’appuntamento in pista sarà di altissimo livello. Il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 3 anni – maschi e femmine, italiani ed esteri – celebra la figura del Conte Paolo Orsi Mangelli, imprenditore e grande appassionato di cavalli, considerato il padre dell’ippica moderna italiana e promotore di una visione sportiva capace di coniugare tradizione e innovazione. Accanto a questa prova regina, il programma di trotto del 1° novembre propone altre corse di grande rilievo: il Gran Premio delle Nazioni – Elite U.E.T. (Gruppo 1), con i cavalli di 4 anni e oltre impegnati sui 2.100 metri; il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli “Filly” (Gruppo 2), riservato alle femmine di 3 anni sui 1.600 metri; e la Coppa di Milano – Trofeo Alessandro Ferrario (Gruppo 3), destinata ai cavalli di 4 anni e oltre sulla stessa distanza.

Con la sua cornice liberty e il fascino inconfondibile delle grandi giornate di ippica, l’Ippodromo Snai San Siro si conferma ancora una volta un luogo unico dove trascorrere un sabato davvero speciale.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password