Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/08/2025 alle ore 17:50

Ippica & equitazione

21/08/2025 | 09:00

Ippica, all'Ippodromo Snai Sesana il mercoledì di trotto sorride a Fortuna Trebì che si aggiudica il Premio Cavallo 2000, prova clou valida come Tqq Nazionale

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai Sesana il mercoledì di trotto sorride a Fortuna Trebì che si aggiudica il Premio Cavallo 2000 prova clou valida come Tqq Nazionale

ROMA – Ultimo infrasettimanale di agosto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con un mercoledì poco estivo visto il meteo incerto per tutta la seconda parte del pomeriggio e, in particolare, durante la serata di corse. Ma niente pioggia nell’11^ giornata stagionale sul circuito toscano che ha avuto al centro del programma, strutturato su sette corse, l’Handicap ad Invito per i cavalli di 4 anni valido come Tris-Quartè-Quintè nazionale e supportato dalla testata online di ippica e di equitazione Cavallo 2000. A vincere la prova ce l’ha fatta Futura Trebi’ dopo i segnali incoraggianti lanciati all’ultima uscita, confermando quindi di essere in piena ripresa e fornendo una prestazione notevole contro qualsiasi avversario: non velocissima nella giravolta, la figlia di Twister Bi, guidata da Antonio Di Nardo, muoveva dalla terza pariglia negli ultimi 700 metri, metteva in campo un parziale superiore prendendo il sopravvento già sulla curva finale e faceva passerella in retta, chiudendo a media di 1.17 sui 2.040 metri. Nona vittoria in carriera per questa interessante cavalla che, una volta ritrovata la forma migliore, dovrebbe avere altri colpi in canna. Lo start la faceva da padrone: il favorito Flash Col non riusciva ad arginare lo scatto della vincitrice ma dopo percorso esterno ai lati della battistrada Feel Loved Bass sapeva terminare ancora secondo. La meno attesa Fiore Cla dopo corsa di posizione era terza, Freja del Ronco e Fashion Starlove completavano il podio del Quintè.

La forma di scuderia era già stata annunciata dal ritorno al successo di Fast nel Premio Mack Grace Sm, la reclamare in apertura di convegno riservata ai gentlemen con soggetti di proprietà: il cavallo di Gennaro Casillo, guidato e di proprietà del giovane Manuele, confermava i progressi mostrati all’ultima uscita a Follonica e con un ben dosato percorso di testa (primo chilometro in controllo in 1.17 e spiccioli e allungo in progressione nei 600 metri finali) otteneva un successo mai in discussione a media di 1.16.4. Fly dei Greppi faceva tesoro della scia del vincitore per emergere al secondo posto respingendo il tentativo di Final Action Bi, progredito per varchi. 

Epilogo inatteso, a causa dell’intervento dei commissari, nel Premio Varenne, l’altra reclamare ma per i cavalli anziani e con partenza tra i nastri: l’outsider Dribbling Op, dopo aver seguito il vivace battistrada Conan Drei, lo dominava nei 200 metri finali e tagliava per primo il traguardo, ma veniva distanziato dalla giuria per essere passato con la ruota sinistra all’interno dei paletti oltre la misura consentita dal regolamento: Conan Drei e Tommaso Gambino si vedevano così consegnata una vittoria che sembrava sfuggita, a media di 1.16.9 sui 2.040 metri, mentre più indietro il penalizzato Enea Tav batteva per il secondo posto Dylan Pax.

Facilissimo il successo di Giunone Amg nel Premio Facci Paolo: affidata alle mani esperte di Giampaolo Minnucci, la cavalla di Paolo Romanelli difendeva al via la pole position, poteva gestire a piacimento il ritmo e poi con una chiusa veloce (600 metri finali in 43.7) si metteva fuori portata per i rivali. Media complessiva di 1.15.2 sui 1.640 metri per questa cavalla dalla genealogia importante (Maharajah e Sunshine Bi) dalla quale è lecito attendersi ancora un bel progresso. L’appostata Giuiana Indal sfruttava la posizione per precedere per la seconda piazza Goggia Cam, impegnata in una non facile risalita all’esterno nel secondo giro senza però mai raggiungere la vincitrice.

Non deludeva le attese anche il netto favorito Galileo Amg nella corsa dedicata al quotidiano La Nazione: eppure il cavallo di Holger Ehlert, dopo una partenza al rallentatore, doveva impegnarsi in una non facile risalita. In costante terza ruota nell’ultimo giro, alla fin fine è venuto a capo di una sorprendente Galaxy del Circeo, che provava con grande generosità la fuga in avanti scandendo ritmo selettivo. Roberto Vecchione era bravo a gestire al meglio le energie del cavallo di Holger Ehlert, che rimontava con gradualità e poi in retta riprendeva la rivale, ormai a corto di energie, per poi imporsi a media di 1.15.9 centrando così la seconda vittoria dopo quella ottenuta al debutto. Terzo posto per Galaxy Op. 

Grande prestazione di Essenza Piccante nel Premio Vernissage Grif: dalla terza pariglia, la cavalla allenata e guidata da Felice Facci, scattava in terza ruota ai 600 metri finali per liquidare con un solo parziale la battistrada Epica Aby già al mezzo giro finale e isolarsi a media di 1.14.6 sui 1.640 metri: Epica Aby pagava lo sforzo per conquistare il comando ma resisteva al secondo posto dal ritorno di El Diablo.

Esente da errori, ben gestito al comando da Giuseppe De Filippis, l’enigmatico Cechov sapeva imporre l’alt al favorito Danish Model nel Premio Toscana Auto Collection, la prova sui 1.640 metri per cavalli di categoria G: tutte azzeccate le scelte del driver pugliese che andava subito in testa, imponeva un ritmo selettivo per far pesare la risalita esterna al favorito e, in retta, sosteneva energicamente il suo allievo che salvava un minimo vantaggio dall’ultimo tentativo di Danish Model al quale va tributato l’onore delle armi perché sinceramente non si poteva chiedere di più. Media di 1.14.8 per entrambi, con Enjoy Run terzo non distante.

A chiudere il calendario di trotto ad agosto all’Ippodromo Snai Sesana ci sono ancora due giornate: sabato 23, con il programma dedicato all’Associazione GiuliaSmile, e sabato 30. 

RED/Agipro

 

Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password