Ippica & equitazione
10/04/2025 | 08:30
10/04/2025 | 08:30
ROMA - Il secondo mercoledì di aprile con le corse di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano ha regalato una giornata stupenda dal punto di vista meteo, con un sole caldo e le piante del parco botanico in fiore a conferma che la primavera è finalmente arrivata nel capoluogo lombardo. In pista, invece, la 7^ giornata stagionale con sette prove di cui tre handicap e tre maiden oltre alla prova per le amazzoni e i cavalieri in apertura. Partiamo dagli handicap: il primo, valido come Premio Scrittori di Ippica di categoria discreta sulla distanza del doppio chilometro riservato ai cavalli anziani, ha visto Black Hills andare a nozze con un ritmo molto sostenuto e sparando un’ottima accelerazione dalle retrovie che gli permetteva di battere il rientrante Show Airing e Candy Wheel, con poco più dietro Musa Del Nord e Swooping Eagle.
A salire di livello la prova di ottima categoria per i velocisti anziani che valeva sia come Premio Ernest Hemingway sia come Quintè in cui l’ha spuntata, in un serratissimo arrivo, Danny Ocean che all’ultimo tuffo beffava Sopran Adda, con i due che prendevano vantaggio ai 150 dopo un ritmo ‘fast and furious’; valido terzo per Campbell partito troppo da dietro per ragioni di traffico.
L’altro handicap altrettanto interessante e di livello è stato quello in pista media sui 2.000 metri in chiusura di programma e per il Premio Charles Bukowski con un campo leggermente ridotto rispetto al solito ma dove Anthimus, alla sola quarta della carriera e al debutto in handicap, ha confermato le sue potenzialità battendo nell’ordine Cult Figure e terzo Aretino con Andrea Mezzatesta in una bella ed emozionante corsa.
Ma al dire il vero nella giornata milanese hanno visto tenere banco le tre maiden per i 3 anni, con le risposte più suggestive in prospettiva che sono arrivate dalla prova aperta a tutti sui 2.200 metri di pista grande per il Premio Gerald Murnane con il successo di Basset Horn che manteneva le promesse fatte lo scorso anno presentandosi già molto ben fisicato al tondino e soprattutto offrendo una prestazione di rilievo in pista, con la nettissima sensazione che se ci fosse stata più selezione lungo il percorso avrebbe potuto risolverla molto più facilmente. Il tutto senza tuttavia togliere merito al secondo arrivato, Tolomeo, che ha pagato dazio all’inesperienza e che andrà assolutamente monitorato per le prossime; buon terzo per Crackfire, che ha una maiden nelle corde.
Nella prova sul miglio per il Premio John Jeremiah Sullivan l’esito è passato al vaglio della sirena dei commissari viste le sportellate volate tra i due che si staccavano in lotta nei 200 metri finali. Tra Far Above Mary e l’attaccante Rhodreego, è stato quest’ultimo a venire intralciato nel momento dell’affondo, costringendo pertanto all’inversione del risultato maturato sul campo. Scarp De Tennis e Baldanzoso finivano poco lontani a dare sostanza al riferimento.
Nella prova sui 1.800 metri, riservata alle sole femmine e per il Premio Kikkuli, non c’è stata partita con l’ex inglese Thamna che non lasciava scampo a nessuna avversaria allungando con sicurezza dopo aver seguito bene nelle primissime posizioni e respingendo bene il tentativo della favorita Lasignoraeuscita, che poi pagava il suo ardire cedendo il secondo posto a Media; molto interessante vedere la prossima mossa del team della vincitrice che potrebbe approdare allo Zanoletti.
A chiudere il bel mercoledì di galoppo all’ippodromo milanese Snai San Siro la prova riservata alle amazzoni e ai cavalieri in apertura di riunione per il Premio delle Patronesse sulla distanza di 1.400 metri. Corse sempre molto combattute su questa distanza e con Fair Angel che questa volta ha avuto ragione di spunto su Zinchenko e George Morland, finiti dietro di pochissimo.
Attenzione, niente fine settimana di galoppo a Milano ma solo l’appuntamento con il trotto di venerdì pomeriggio. La prossima riunione, quindi, è in programma lunedì 14 e poi mercoledì 16, mentre domenica 20 c’è l’atteso Premio Certosa. Ultime due riunioni del mese di aprile mercoledì 23 e sabato 26.
CALENDARIO GALOPPO APRILE – IPPODROMO SNAI SAN SIRO
Lunedì 14
Mercoledì 16
Domenica 20 – Premio Certosa
Mercoledì 23
Sabato 26
RED/Agipro
Credit foto: Dena/Snaitech
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 17:00 ROMA - Martedì 1° luglio, alle 20:55 inizia in grande stile il nuovo mese all’ippodromo del Savio con un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore e la Tris a campeggiare sul cartellone principale...
30/06/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 30 giugno e domenica 6 luglio saranno 11 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e...
30/06/2025 | 12:40 ROMA - Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password