Ippica & equitazione
16/06/2025 | 09:10
16/06/2025 | 09:10
ROMA - Fine settimana con due appuntamenti di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano a partire da sabato 14 giugno che ha visto in pista le due prove condizionate riservate alle generazioni più giovani di cavalli (2 anni), sulla distanza di 1.400 metri e valide come test per le listed di fine stagione, con i maschi e castroni del Tramuschio che si preparano per il De Montel, e le femmine del Boffalora per il Mantovani. Domenica nuova giornata. E poi una settimana di attesa per arrivare al super convegno in programma domenica 22 con in pista le Oaks d’Italia Tattersalls, la prova di Gruppo 2 per le cavalle di 3 anni impegnate sui 2.100 metri, le due prove di Gruppo 3 valide per il Premio Carlo Vittadini e il Gran Premio di Milano, e la listed per il Premio Coppa d’Oro e il Super Handicap per il Premio Bersaglio.
Intanto vediamo com’è andata questo sabato: partiamo dai maschi e castroni del Tramuschio, con i quattro al via che arrivavano tutti da un debutto tanto vittorioso quanto promettente, e solo Supreme Winner era ovviamente quello che riusciva a replicare, ma con una modalità ancor più convincente; in barba allo schema ridotto infatti, non aveva paura di prendere l’iniziativa con decisione e non lasciarsi mai avvicinare da Milos, dimostrando sempre grande sicurezza.
Nessuna delusione delle attese neppure per la prova al femminile del Boffalora, con la più attesa del lotto, Chelsea Believe, che chiudeva agevolmente la partita nonostante un atteggiamento ancora piuttosto verde, ma inarrestabile quando riusciva finalmente ad ingranare la marcia in più battendo una Time Of Rebirth in grande crescita.
I puledri di 2 anni avevano a disposizione anche una maiden in apertura di programma sui 1.200 metri e valida per il Premio Jakkalberry che veniva risolta senza troppi affanni dalla favoritissima Sposto Le Nuvole, che dopo le due piazze d’onore in altrettanti ingaggi tra cui nel Perrone in listed, non aveva problemi nel condurre fin dal via respingendo il vano tentativo di un comunque coraggioso Don Concetto; Sposto Le Nuvole che ha anche dato la sensazione di poter tranquillamente tentare su distanza maggiore.
Tutto da vedere il Premio Voila Ici, l’Handicap Limitato per i cavalli di 3 anni sui 1.800 metri, affollato ed ultracompetitivo corso anche a ritmo sostenuto che ha prodotto la selezione giusta per Luzak, che aveva le battute migliori nel finale per passare su Naisha che aveva provato il contropiede, mentre Lord Hove si manteneva in quota per il terzo su una Far Above Mary che finiva fortissimo dalle retrovie.
Sempre per i 3 anni c’era un altro handicap sui 1.800 metri per il Premio Senex, ma di categoria più tranquilla, pur essendo pure questo numeroso ed incertissimo alla vigilia, dove a prevalere era Womp Womp, che non ha trovato ostacoli nella sua risalita intelligente e dopo essere passato su un coriaceo Leilo, riusciva anche a sostenere l’attacco di Magic Glow.
La serata di galoppo a Milano prevedeva anche le due Finali dei Circuiti del San Siro Classic e del San Siro Mile. Sul doppio chilometro del Classic il successo arrideva a Black Dark, che il top weight non bastava a fermare nel testa a testa vibrante contro Combat Strategy, secondo di una corta testa, ma con Mecenas e Parco Sempione a loro volta vicinissimi.
Sui 1.600 metri del Mile, che ha chiuso la riunione, è stata una grande festa in famiglia con i due compagni di scuderia Thesumofitall e Kiss The Rain che davano vita ad una bella lotta finale staccandosi da Telateller e finendo nell’ordine, con il vincitore che rimontava dopo essere stato superato.
Infine, resta da raccontare dell’handicap per le amazzoni e i cavalieri intitolato a Gabrio Visconti di San Vito che premiava Mr Coalville, dopo un accesissimo duello durato praticamente fin dal primo metro di corsa con Sopran Modigliana.
L’ultima riunione di giugno, dopo la già citata domenica 22 con le Oaks d’Italia Tattersalls, è per domenica 29 con un’altra riunione di alto livello che vede in pista i Primi Passi di Gruppo 3, il Premio Estate, il Gran Premio d’Italia e il Premio Trenno. La chiusura temporanea della stagione di galoppo a Milano per la pausa estiva è fissata per sabato 5 luglio che include il Premio Gino Mantovani e il Premio Giuseppe De Montel.
RED/Agipro
Credit photo: Dena/Snaitech
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
19/07/2025 | 14:52 ARZACHENA - Si narra che nel rapporto tra uomo e cavallo ci sia la storia della Grande Isola. Una storia che incastona la Sardegna nella millenaria cultura equina autoctona. Una cultura che nasce nell’età nuragica, con...
19/07/2025 | 14:05 ARZACHENA - Gli occhi sono quelli felici, di chi sa di essersi divertita e aver dato tutto in campo. Il risultato, 7-5 per la squadra avversaria, conta fino a un certo punto: contava esserci. E Anita Putzu, a neanche 16 anni, c’era:...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password