Ippica & equitazione
20/06/2023 | 10:54
20/06/2023 | 10:54
ROMA - Continua la stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con una nuova riunione di corse in programma mercoledì 21 giugno dalle ore 16:30 con sette prove valide per la 24^ giornata. Particolare attenzione va al Premio dell'Avvenire posizionato come 5^ corsa, quella più importante a livello tecnico e con maggiore dotazione: si tratta della tradizionale condizionata sulla distanza minima per i cavalli di 2 anni che possono avere il Primi Passi del 4 luglio come obiettivo; poi non è da sottovalutare alla 6^ prova il Premio Alessandro Sambruna, tradizionale handicap di categoria più che buona riservato ai giovani velocisti di 3 anni sui 1.200 metri che vale anche come Quintè. Alla 4^ corsa, invece, il Premio Macherio, handicap di buonissima categoria per i 3 anni sui 1.800 metri di pista grande.
In ordine cronologico si parte con il Premio Scipione Martini, in ricordo di un gentleman rider vero e puro, in cui le amazzoni e i cavalieri impegnati in un handicap sui 2.200 metri di pista grande. Grande rispetto per i due recenti vincitori, Agent Zero, che ha colpito sulla stessa distanza e nella stessa categoria, e Valzer, grintosa e risoluta, ma proprio il runner-up di quest’ultima, Coaxiorum, è il più meritevole di nomination, potendo contare su un furlong in più che certamente lo servirà a dovere per il suo finale. Dubai Ray e Good Girl formano una seconda linea non disposta a fare sconti, mentre per Kraram c’è l’incognita distanza.
I fondisti di 3 anni ed oltre hanno a disposizione un handicap di discreta categoria sul miglio e mezzo allungato di pista media per il Premio Orsenigo. Gira e rigira può essere arrivata la volta buona per Shifting Of Stukko, che ha un paio di linee contrarie ma non senza troppo fortuna, senza contare il guadagno di chili. Charlie Max torna invece ad un compito più abbordabile dopo aver giustamente provato ad alzare il tiro, mentre Signor Nilson ha appena superato alla grande l’esame distanza e ha tutte le possibilità di concedere il bis. Nayleaf invece scende di livello e si giocherà serenamente le sue brave carte, che non paiono brutte.
La prima delle due prove riservate ai puledri di 2 anni la troviamo alla terza uscita di pomeriggio ed è una reclamare sulla distanza minima non malvagia intitolato ad Arrigo Catoni, architetto che, insieme a Vietti Violi, progettò le scuderie De Montel. Si rinnova il duello tra Valganna e Fox Red, finora in parità, e la leggerissima preferenza per il secondo citato è solo in virtù del miglioramento che ha prodotto alla seconda uscita che è parso più rilevante rispetto a quello della sua avversaria. Non sarà però un match, perché Nido Dell’Aquila ha dimostrato che in questa categoria può recitare un ruolo di primo attore, e lo stesso Follow The Grif ha già vinto sulla distanza e a questo livello.
Da osservare sul mercato i due inediti Portobello e Glory Song. Tutto da vedere questo handicap di buonissima categoria per i 3 anni sui 1.800 metri di pista grande valido come Premio Macherio. Ce n’è per tutti i gusti e allora proviamo ad affidarci alla solida regolarità di Emperor Jade, che ha pescato uno steccato scomodo, ma che anche nel suo ultimo ingaggio ha fornito una prestazione ottima. Sono degni di massima considerazione Dayron, laureato di San Gennaro sulla distanza, e Drunk With Love, la cui carta parla per lui, ma forse ancor più pericoloso può rivelarsi Acheso, che avrebbe gradito un furlong in più, ma che sta vivendo una chiara fase di ascesa. Tra i tanti altri che possono intervenire citiamo Scusasai.
Ed ecco, alla 5^ corsa, la prova tecnicamente più importante dell’intero programma, il Premio dell’Avvenire, tradizionale condizionata sulla distanza minima per i 2 anni che possono avere il Primi Passi del 4 luglio nel proprio mirino. Come sempre il campo è ristretto, ma non mancano le individualità di spessore, come Baby Boss, che ha già vinto due corse ma che non avrà vita facile a concedere i chili al compagno di allenamento Conte Duval, che ha fatto subito centro al debutto mostrando di essere già molto professionista, ma dal quale ci si aspetta un logico ed ulteriore passo avanti. Miglioramento di cui si è già resa protagonista Amorevole, molto valida alla seconda uscita della carriera e forse più a suo agio sui 1.000 metri.
Penultima con il tradizionale handicap di categoria più che buona riservato ai giovani velocisti di 3 anni sui 1.200 metri che vale anche come Quintè in onore di Alessandro Sambruna. La scelta cade su Bal Masque, che non ha nessuna ombra che accompagna la sua candidatura, tornando su distanza ideale e con uno steccato perfetto. Robella invece ha pescato male partendo al largo di tutti, ma la forma non le manca di certo, e se nella parte bassa della perizia c’è gente velenosa come Amatrice, Nobu e Sioux Sweet, nella parte alta ci sono Terdal e Capoliveri da collocare in prima linea. Occhio anche a Show Airing, che come velocista intriga.
Il bel mercoledì di corse all’Ippodromo Snai San Siro si conclude con il Premio Ortello, una condizionatamaiden per i velocisti di 3 anni sui 1.200 metri. La candidatura più interessante è quella di Devo Andare, che non corre da fine aprile ma dopo che aveva messo in scena un apprezzabile passo avanti alla seconda uscita. Maden Sioux invece è appena ricomparsa su distanza teoricamente corta, ma lo ha fatto bene e può correre in progresso, ma altrettanto pericolosi e competitivi saranno Answer Livery, anche se reduce da una prova sotto tono, e Silando, ad onta dei chili che deve concedere. Occhio al betting su eventuali movimenti sull’importata ex inglese Soaring Eagle, che ha qualche discreto riferimento da mettere sul piatto.
RED/Agipro
Foto: Dena - Snaitech
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
10/05/2025 | 15:13 ROMA - Ancora una bella giornata di corse in programma all'Ippodromo Capannelle. Un convengo che presenta spunti di interesse, con un buon numero di partenti e la Tris Quartè Quintè in chiusura. Sei le corse in cartellone...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password