Ippica & equitazione
20/03/2025 | 14:00
20/03/2025 | 14:00
ROMA - L’Ippodromo Snai San Siro sarà ancora una volta tra i luoghi da scoprire inseriti nell’elenco dei luoghi aperti dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS domani sabato 22 e domenica 23 marzo, weekend in cui l’impianto liberty di proprietà di Snaitech festeggerà anche la partenza della stagione del Galoppo. Un appuntamento da non perdere per visitare questo luogo unico a Milano che, dopo il fortunato esordio del 2018, ha continuato a registrare migliaia di accessi anche negli anni successivi.
Realizzato dagli architetti Paolo Vietti Violi e Arrigo Cantoni, l’Ippodromo Snai San Siro venne inaugurato nell'aprile 1920. Il complesso – che si distingue per il suo unico stile liberty – è composto da piste per le corse, campo di gara per l’equitazione, piste di allenamento, tribune e scuderie immersi nel verde, è unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di valori ambientali, architettonici e culturali.
La grande novità di quest’anno è rappresentata dalla GAMI, la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo: inaugurata a luglio 2024, GAMI offre un percorso interattivo e multisensoriale che ripercorre la storia di San Siro e dell’ippica italiana, fondendo in un’unica installazione elementi digitali e fisici per un’esperienza culturale coinvolgente e gratuita. Situata in una posizione unica, ai piedi della nuova Tribuna del Trotto e all’ombra del celebre Cavallo di Leonardo, la GAMI si propone come spazio innovativo, adatto a tutte le fasce d’età, dove la tradizione si fonde con la tecnologia per un racconto emozionante e coinvolgente.
Altra tappa fondamentale del percorso sarà la Tribuna del Trotto, inaugurata lo scorso 11 luglio insieme alla nuova Pista del Trotto e alla GAMI: inutilizzata ed inaccessibile da oltre 20 anni, la tribuna è stata oggetto di un grande lavoro di restauro e risanamento conservativo, portato avanti dall’azienda negli ultimi 3 anni partendo dalla struttura costruita nel 1920 insieme al resto dell’impianto: la nuova tribuna del trotto ha una capienza di circa 2.000 posti e ha il grande vantaggio di affacciarsi sulla nuova pista del trotto e sul meraviglioso Cavallo di Leonardo.
Per tutto il weekend, a partire dalle 10:00 di Sabato 22 marzo, i narratori del FAI accompagneranno i visitatori tra i viali dell’impianto per scoprire non solo le note bellezze di questo magnifico luogo, dal parco botanico con le 72 specie differenti registrate e cartellinate al Cavallo di Leonardo - l’imponente statua bronzea del Cavallo di Leonardo, realizzata nel 1999 dalla scultrice Nina Akamu su disegni di Leonardo da Vinci – passando per la GAMI. Durante la visita sarà possibile accedere eccezionalmente a spazi normalmente non accessibili al pubblico come la Palazzina del Peso, struttura liberty degli anni ’20 con le sue caratteristiche sale, la sala Bilancia in cui vengono pesati prima e dopo le corse i fantini e la loro sella e il cortile per l’insellaggio.
Come nell’edizione 2024, sono previste due diverse versioni per il Percorso FAI, una classica e una più lunga (effettuabile solo la mattina dalle 10 alle 13) che si differenzia dalla prima per due tappe: la visita delle scuderie storiche e la passeggiata lungo la pista. Sarà poi possibile, se il tempo lo consentirà, godersi la straordinaria vista di tutta l’area di San Siro dalla Terrazza della Tribuna del Trotto e dell’impianto ippico, che ospiterà un fitto calendario di corse.
L’apertura per le giornate FAI coincide infatti con la partenza della 138^ stagione di galoppo, con un programma che permetterà ai visitatori del FAI di godersi una due giorni di ippica: sei le corse in programma per ognuna delle giornate con partenza alle 15 di sabato 22 marzo, dove gli occhi saranno puntati sul Premio Apertura, prova handicap riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.400 metri circa in pista dritta con arrivo al 3° traguardo. Domenica invece la corsa più importante sarà quella intitolata ad Angelo Gardenghi per la tradizionale prova dei cavalli debuttanti di 3 anni che si confronteranno sui 1.800 metri in pista media.
Clou del weekend saranno anche le due corse intitolate alle Giornate FAI di Primavera, che prevedono come premio una tessera d’iscrizione annuale al FAI da consegnare ai proprietari dei primi tre cavalli classificati di ogni prova.
La prima sarà il Premio 1^ ‘Giornate FAI di Primavera’, con la condizionata che vede protagonisti i cavalli di 4 anni e oltre sui 2.000 metri, e domenica il Premio 2^ “Giornate FAI di Primavera” con l’handicap per i cavalli di 4 anni ed oltre sui 1.000 metri circa della pista dritta.
Come sempre, saranno inoltre previste attività dedicate alle famiglie: in particolare, nella giornata di sabato, a partire dalle 14:30 fino alle 17:30, i bambini tra i 3 e i 13 anni potranno provare gratuitamente l’emozione unica di montare un pony, grazie al cosiddetto “battesimo della sella”, un’opportunità unica per i più piccoli per percorrere un breve tragitto in sella al pony accompagnati dagli esperti del Centro Ippico Lombardo.
Inoltre, per tutto il weekend, dalle 15 alle 18 i piccoli ospiti potranno divertirsi anche con l’animazione e i giochi organizzati da Fondazione Francesca Rava.
RED/Agipro
Credits Foto: Snai/GAMI
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 18:15 ROMA - L'isola al centro dell'equitazione per cinque giorni, a conferma di un comparto che non ha eguali in Italia per allevamento e produzione, e che la Regione Sardegna intende sostenere nel suo processo di crescita....
20/10/2025 | 17:45 ROMA - Dopo la bella domenica che ha visto lo spettacolo del galoppo internazionale con in pista il Gran Premio del Jockey Club, il Premio Dormello, il Gran Criterium e il Premio del Piazzale, l’Ippodromo Snai San Siro di...
20/10/2025 | 14:00 ROMA - Weekend ricco di appuntamenti per gli appassionati di ippica con tanti eventi di rilievo. Per la disciplina del trotto, sabato l’Ippodromo La Favorita di Palermo, ospita una prova di Gruppo II riservata agli anziani sul...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password