Ippica & equitazione
12/09/2024 | 15:30
12/09/2024 | 15:30
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano sarà un sabato di galoppo da non perdere sia per l’ottimo spessore tecnico in pista sia per il grande divertimento a bordo pista grazie alle attività di intrattenimento e di animazione rivolte al pubblico con particolare attenzione alle famiglie e ai bambini. I cancelli di piazzale dello Sport 16 saranno aperti dalle ore 12:00 con ingresso a pagamento per i maggiorenni (5 euro), mentre sarà libero per i minorenni e i diversamente abili certificati con un solo accompagnatore. Per chi vorrà scoprire i luoghi non accessibili al pubblico e molte altre bellezze dello storico impianto milanese grazie all’ausilio di una guida, è possibile acquistare in biglietteria il ticket #scoprisansiro a 20 euro e che include: visita e storia della Palazzina del Peso; visita alle gabbie durante la partenza delle corse; visita al Museo-galleria multimediale GAMI, visita e storia dell’ippodromo di San Siro dal 1920, anno di inaugurazione, ad oggi; itinerario naturalistico all’interno del Parco Botanico; storia e aneddoti sul Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo, e della permanenza a Milano di Leonardo da Vinci. Primo tour alle ore 14:00, ultimo alle ore 17:30.
La riunione di corse, come già accennato, inizierà dalle ore 14:45 fino alle 18:25 con la possibilità per il pubblico di potersi fermare per un aperitivo o per cenare fino alle ore 20:00 presso il Bar del Turf o i ristoranti presenti in ippodromo.
Le attività di intrattenimento inizieranno in concomitanza dell’inizio delle corse: l’animazione per i bambini presenterà diverse postazioni con giochi di gruppo, laboratori creativi, spettacoli musicali e molto altro ancora per far divertire la fascia d’età che va da zero a 13 anni. Pronti anche i ponies del ‘Battesimo della sella’ con gli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo – che accompagneranno i piccoli visitatori in un breve ed emozionante tour, con tanto di giubbetto e caschetto di protezione, intorno alla fontana principale dell’ippodromo. Per tutti, invece, ci sarà la postazione del Dj-Set che farà da sottofondo musicale per l’intero pomeriggio e compagnia durante l’ora dell’aperitivo, anche post-corse. Ma vediamo cosa accadrà sulla pista dell’ippodromo milanese questo sabato pomeriggio.
PROGRAMMA (Ore 14:45)
PRIMA CORSA – PREMIO NOBILI GIUGI E LORENZA STRADA MORO VISCONTI (PIANA – HANDICAP)
Apertura di convegno con una prova riservata alle amazzoni e ai cavalieri impegnati sulla distanza del miglio, con il premio intitolato, come da tradizione, ai Nobili Giugi e Lorenza Strada Moro Visconti. Basandosi sulla forma recente, i due che emergono dal gruppo sono Trevithick e Hot Sunset, di certo quelli dai numeri migliori, con il primo citato che si fa preferire per la sua invidiabile ed esemplare consistenza, in tutti i contesti e su tutte le distanze. Lo stesso Willy Il Coyote sta correndo con buona continuità ed è molto più di un semplice terzo incomodo, mentre Gagliardo e The Walk Street Wolf devono ritrovare la forma migliore.
SECONDA CORSA – PREMIO CESARE BRIVIO SFORZA (CONDIZIONATA)
Segue una prova che, tecnicamente, poteva essere considerata come una listed ma si tratta di un condizionata riservata alle femmine di 3 anni sul doppio chilometro di pista media intitolata a Cesare Brivio Sforza l'imprenditore scomparso nel 2019 a 80 anni che per oltre trenta fu vicepresidente della società Alfea e anche proprietario della scuderia Razza Latina a Barbaricina. In questa corsa sono presenti due piazzate di Oaks ed una vincitrice di Listed, ma si è quasi obbligati ad orientarsi su Sun Never Sets, runner-up nelle Oaks non senza qualche recriminazione e con tutte le carte in regola per poter pensare ad un autunno da protagonista. Un pensiero questo che avrà senza dubbio anche Nikkei, terza delle Oaks, con chiare promesse di poter marcare ancora dei progressi sensibili. Sioux Life invece deve affrontare l’esame distanza dopo un Regina Elena che fa poco testo ma dopo che aveva lasciato un’ottima impressione nel Seregno.
TERZA CORSA – PREMIO LUCI A SAN SIRO (MAIDEN)
Alla terza i cavalli di 3 anni hanno a disposizione anche una maiden sul doppio chilometro di pista media dal campo partenti che non può non risentire della collocazione stagionale, pertanto con qualche possibile colpo a sorpresa da mettere in conto. Rimanendo tuttavia su quello che si è visto, proviamo ad indicare Heavy Impact, reduce da una prestazione evidentemente troppo brutta per essere vera e probabilmente non al top del top, ma di fatto quello dal profilo più convincente. Collera Ghiacciata e Aramis sono due nomi altrettanto logici, così come lo è quello di Cacahuete, che prova a tornare su questa distanza e che ha avuto fortuna nel sorteggio dello steccato. Moonlight Express e Black Hills le due sorprese a quota grassa.
QUARTA CORSA – PREMIO CANCELLI - TROFEO IRISH THOROUGHBRED MARKETING (HANDICAP PRINCIPALE A)
È a metà programma che si entra nel clou del pomeriggio milanese con il Premio Cancelli, Handicap Principale di tipo A per velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri sponsorizzato da ITM - Irish Thoroughbred Marketing. Partenti perfettamente in corsa, chi più e chi meno, ma tutti potenzialmente in grado di intervenire, soprattutto Gauss, appena rientrato per rodare la condizione cercando di migliorare il secondo posto dell’anno scorso. Momento Giusto e Jack Folla non si discutono e avranno il coltello tra i denti, come lo stesso Gaeli che forse con un furlong in meno sarebbe stato più contento, e come lo stesso Enta Omry, con un peso severo e fuori quadro a Napoli, ma terrificante quando vinse il Bersaglio. Not Afraid è invece il classico colpo a quota golosa che intriga non poco.
QUINTA CORSA – PREMIO MSE IPPOLITO FASSATI DI BALZOLA - TROFEO S.G.A. (SUPER CONDIZIONATA)
Anche l’edizione del Fassati appare sulla carta molto valida. Il tradizionale appuntamento di inizio per i cavalli di 3 anni sulla distanza ibrida dei 1.800 metri su pista media, in partnership con SGA – Società Gestione Aste -. Grande fascino lo produce Alburno, imbattuto in due corse in due anni e davvero impressionante nella sua vittoria estiva contro anziani di un certo livello. Lo stesso ‘dormelliano’ Oberer ha colpito subito al debutto e si testa immediatamente a questo livello, e visto che si parla di fascino, non scherza neppure Clock Tower, alla sola quarta della carriera e già secondo in listed. Il Dark Defence, che aveva dominato il Botticelli, non può aver paura di nessuno, mentre Master e Diomede restano due clienti molto scomodi nonostante non siano ai livelli dei loro 2 anni. Gli stessi Blu Note, Grey Fast, The Broker e Nightliner possono dire la loro.
SESTA CORSA – PREMIO GRAND OPENING TROT (HANDICAP)
Prima del gran finale di programma, ci si prende un attimo di respiro con questo handicap di categoria ordinaria per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri. Il tasso di competitività è comunque pari alle corse di maggior rilievo, con scelta finale orientata verso il giovane Pontormo, che dopo un debutto promettente ci ha messo un po’ ad inquadrarsi, ma che ora è in chiara fase ascendente. La stessa Lucan Lisa si è rimessa ad andare come sa, sia pur su distanza un po’ più lunga, con Amatrice, Goinga Fast e Ilomilo che saranno a loro volta pronti a dar battaglia. Silando invece ha un duro top weight, ma arriva da una sosta e si rispetta molto.
SETTIMA CORSA - PREMIO PIETRO BESSERO - TROFEO GOFFS IRLANDA (LISTED RACE)
Il sabato all’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude alla grande con la nuova edizione del Premio Pietro Bessero, la listed al femminile di 3 anni ed oltre impegnate sul miglio in pista media e con sponsor Goffs Irlanda. Il contesto regge eccome, e il tema è semplice, la campionessa Estrosa che sarà attaccata da un gruppetto di giovani invaders. Estrosa che l’anno scorso deluse al rientro in questa prova ma che ora arriva da due prestazioni eccellenti, mentre May, runner-up nel Nogara dietro un’inglese poi terza di gruppo, si fa leggermente preferire alla connazionale Saxon Girl, seconda di listed a casa sua, e alla tedesca Saman, che dopo aver fallito sulla distanza nelle Oaks, si è riscattata tornando sui 1.600 metri. Non finisce qui però, perché anche Aquila Reale e White Lips possono a loro volta mettersi in mezzo. Gli appuntamenti con il galoppo a Milano sono fissati per i prossimi due mercoledì 18 e 25, mentre l’ultima del mese è programmata per domenica 29.
RED/Agipro
Foto Credits: Dena-Sanitech
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
16/09/2025 | 16:35 ROMA - Palcoscenico internazionale tutto per i giovani dell’endurance a Buftea, in Romania, per i Campionati Mondiali Young Rider & Junior 2025. Sono infatti ben 95 gli atleti di età compresa tra i 14 e i 21 anni che...
16/09/2025 | 15:45 ROMA - Riflettori puntati su Blenheim, in Gran Bretagna, dove da domani vanno in scena gli Agria FEI Eventing European Championship. Quella di quest’anno è la 37esima edizione dei Campionati Europei senior di Concorso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password