Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/05/2025 alle ore 17:22

Ippica & equitazione

02/05/2023 | 14:25

Ippica, super mercoledì all’Ippodromo Snai San Siro di Milano: tre prove ‘condizionate’ e ampio spazio ai cavalli di 3 anni. Da non perdere il premio BBag

facebook twitter pinterest
SUPER MERCOLEDÌ ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO DI MILANO TRE PROVE ‘CONDIZIONATE’ E AMPIO SPAZIO AI CAVALLI DI 3 ANNI. DA NON PERDERE IL PREMIO BBAG

ROMA – Inizia il mese di maggio e così anche gli appuntamenti con le corse di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. La 10^ giornata stagionale, in programma mercoledì 3 dalle ore 14:30 con sette prove, appare super per l’ampio spazio dato ai cavalli di 3 anni e alle tre prove condizionate con il Premio San Giorgio, Lodi Vecchio e soprattutto il BBag.

Partiamo da quest’ultima, sesta corsa della riunione, che rappresenta la classica prova di preparazione riservata alle femmine che hanno nel mirino il Nogara, sui 1.400 metri in dirittura. Con Dark Chocolate che deve lasciarsi alle spalle il rientro al di sotto delle attese, con Edith Dei Grif che non corre da fine luglio e con New Collection che deve dare prova di reggere su questa distanza, si può tentare con Terdal, che si è ben ripresentata nel Seregno e che potrebbe trovarsi molto bene sulla pista e la distanza. Molto intrigante anche Miss Profile, un’altra che potrebbe fare molto bene su questa distanza in dirittura e che ha appena vinto la sua maiden in apprezzabile progresso.

La seconda condizionata da tenere d’occhio è alla terza uscita con il Premio Lodi Vecchio, ultimissima chiamata per il Derby sui 2.200 metri di pista grande. Difficile resistere alla tentazione di abbandonarsi al fascino proposto da Arabian Legend nella sua vittoriosa maiden, in cui ha demolito i suoi rivali facendo pesare i suoi riferimenti irlandesi di prim’ordine; nessuna occasione è migliore di questa per sancire le sue ambizioni. Non se la porta da casa però perché De Bisognosi è un elemento interessante che torna su distanza congeniale e perché Vinsanto potrebbe correre in robusto progresso dopo il rientro dignitoso, e con il resto del gruppetto che è formato sa soggetti seri ed affidabili, pur non essendo dei fuoriclasse.

La terza condizionata è il Premio San Giorgio, 5^ corsa, la prova di preparazione al Tudini valida per i giovani velocisti sui 1.200 metri. Beau Shadow è andato alla grandissima nel suo vittorioso rientro e può pertanto concedere il pronto bis nonostante la logica penalità al peso e nonostante degli avversari brutti e cattivi. Tra questi Padre Daniele è quello più brutto e più cattivo, con l’accorciamento della distanza che pare una mossa saggia, e lo è pure Charme De Chat, nella speranza per lui che non perda troppe lunghezze al via. Sicilia Cabaret in forma super e le due vincitrici di maiden Esotika e Your Wish sono tutti stuzzicanti, così come lo è Enta Omry, che ha vinto in handicap con grande autorità.

Tra le altre prove è bene tener conto il Premio Po in chiusura. Si tratta di un Handicap Limitato per anziani di ottima categoria sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Corsa tanto splendida quanto dura, dove le candidature più autorevoli si trovano nella parte alta della perizia, non a caso vista la qualità del campo partenti, con Vis A Vis, Lord Bay e Closer Look che non devono dimostrare niente a nessuno, ma con la scelta finale che premia, non senza una certa suggestione, Schiele, il laureato dell’Apertura sulla pista e la distanza, che quel giorno aveva davvero impressionato. Il suo runner-up, The King’s Horses, sarà un altro da piani alti, dove ci sarà anche Sopran Marte, che sono già un paio di volte che non ha molta fortuna. Nella parte bassa, tra i tanti possibili veleni, Denaar è quello che stuzzica un filo di più.

Tornando alla programmazione, apertura con una maiden per il Premio Scuderia Briantea sulla distanza del miglio. Tanta carne al fuoco con una nomination quasi obbligatoria per Zangiar, due volte secondo in altrettanti ingaggi e quanto mai pronto per centrare la prima della carriera. A contrastare le sue idee ci sarà un terzetto di elementi altrettanto degni di massimo rispetto; un terzetto formato da Tagetes, che forse qualche lacuna caratteriale ce l’ha ma che non si può discutere, da Galu Tue, atteso in robusto progresso dal debutto del Gardenghi e da Vengo Anch’Io, i cui piazzamenti stagionali parlano chiaro e lo collocano per forza di cose in prima linea.

Come seconda corsa il Circuito San Siro Classic con la Seconda Eliminatoria sul doppio chilometro in pista media valida per i cavalli anziani. Seguiamo il buon secondo posto ottenuto nella Prima Eliminatoria da Iskandal, che nulla ha potuto contro un avversario quel giorno imbattibile ma che è arrivato nettamente davanti al resto del gruppo. Gruppo che era capeggiato da Tiara, che può piazzarsi ancora, anche se i pericoli maggiori possono arrivare dalla parte alta della perizia, con Creek Island, che ha fatto centro al rientro in amatori con il piglio giusto per il bis, e con Belted, segnalatosi tonico dopo una breve sosta. Attenzione anche a Nocciola, che torna nella categoria dove in inverno ne aveva vinte due di fila.

Per concludere la presentazione ecco alla quarta corsa l’altra affollata maiden per il Premio Scuderia Andy Capp sui 2.200 metri in pista grande, per cavalli di 3 anni. Spirit Horse, che con il furlong in più e una maggior esperienza verrà avanti, e Han Solo, anche lui molto contento della distanza più lunga, hanno già dimostrato chiaramente di avere nelle loro corde una corsa come questa, ma l’importato ex francese Cusano ha due piazzamenti recenti decisamente validi che pesano parecchio e che fanno pendere la bilancia dalla sua parte. Se Conte Attilio e Rossino possono a loro volta accampare giustificate pretese di inserimento, ci sarà da monitorare con la massima attenzione sul mercato l’inedito Alpha Source, dal pedigree decisamente accattivante e dalla provenienza doc. 

RED/Agipro

Foto credits: Foto Dena - Snaitech

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password