Ippica & equitazione
02/11/2024 | 10:00
02/11/2024 | 10:00
ROMA - Dopo le riunioni di galoppo di mercoledì 30 ottobre e di venerdì 1° novembre, quest’ultima con il Premio Fiume a catalizzare l’attenzione degli appassionati, il trittico di convegni sulla pista dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude domenica 3 con la 48^ giornata stagionale dedicata ai donatori del sangue. Infatti, tra le sei prove del programma, che iniziano dalle ore 14:20, alcune sono intitolate all’Avis Lombardia e all’Avis Milano; ciò per sensibilizzare il pubblico presente ad offrire il proprio plasma a supporto delle malattie oncologiche ed ematologiche, ai servizi di primo soccorso e di urgenza del sangue ed agevolare molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo. Per chi è già donatore, presentando la propria tessera Avis alla biglietteria d’ingresso, può accedere gratuitamente in ippodromo. Cancelli di piazzale dello Sport 16 che aprono alle ore 12 con ticket a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità l’accesso è libero. Alle ore 14:30, invece, iniziano le attività di animazione con lo staff del Pepe Party Milano ad accogliere al paddock – parzialmente al coperto – i piccoli visitatori che possono divertirsi in diverse attività: spettacoli di animazione, laboratori creativi e di disegno, baby-dance, giochi di gruppo, giochi giganti di società, e molto altro ancora per allietare il pomeriggio a San Siro. Per tutti il sottofondo musicale del dj-set nell’area della fontana mentre è possibile gustarsi comodamente seduti e a bordo pista un aperitivo, una bibita o un caffè e consumare una merenda al Bar del Turf o al Chiosco Bar del Tondino. In pista una riunione di corse ‘soft’ dopo l’importante venerdì con lo spettacolo del Premio Fiume e del Premio Castello Sforzesco: da seguire le quattro corse a handicap, la maiden e la piana per gli hunter. Andiamo a scoprirle una per una.
PROGRAMMA – Ore 14:20 (Sei corse)
PRIMA CORSA – PREMIO SCUDERIA ZARO (Piana - Hunter) Al via con un’affollata hunters per le amazzoni e i cavalieri sui 1.800 metri intitolata alla gloriosa Scuderia Zaro di un grande cavaliere come Sergio Rossi. Molto, se non tutto, dipende dalla condizione di We Love Harzburg, che si ripresenta dal terzo posto del Mezzanotte di metà maggio, alla quale non è necessario riprodurre il suo standard migliore per vincere una corsa come questa in cui si declassa tantissimo. Alacanor, che ha appena siglato una prova analoga, sarà il primo ad approfittare di eventuali passi falsi, con Daaree ed Agent Zero che a loro volta potranno provarci.
SECONDA CORSA – PREMIO AVIS LOMBARDIA (Handicap) La serie degli handicap, tutti di ottima categoria, è aperta dai fondisti di 3 anni ed oltre intitolata ad Avis Lombardia. Non inganni il campo non particolarmente numeroso, perché una chance ce l’hanno tutti, ma proprio tutti, a cominciare da quella forse più logica di Baballi, la cui carta parla per lui senza nessun tipo di fraintendimenti. I giovani Valhalla e Sopran Eagle sono in piena fase di crescita tecnica-agonistica ed affascinano non poco e pure Bancodorio fa paura nonostante il top weight non agevole che deve reggere.
TERZA CORSA – PREMIO AVIS MILANO (Maiden) A chiudere la prima parte del programma entra in azione la generazione più giovane con una maiden per quelli veloci sui 1.200 metri. Non molti al via, con Lethal Spirit che resta certamente un’opzione logica e poco rischiosa, essendo già esperto e con due recenti secondi posti che spiegano tutto, ma con Arbizzo che potrebbe migliorare non poco rispetto al suo esordio promettente del quale è parso quanto mai bisognoso, meritandosi pertanto la prima citazione. Occhio ad eventuali movimenti sul mercato per i due inediti Star Acclamation e Sopran Beethoven, soprattutto quest’ultimo, dal pedigree assai intrigante.
QUARTA CORSA – PREMIO DONATORI DI SANGUE (Handicap Limitato) Subito dopo tocca ai cavalli di 3 anni, che hanno a disposizione un Handicap Limitato sul doppio chilometro di pista media che di fatto ringrazia i donatori di sangue. Certamente saranno tra i più gettonati i pesi alti, Otto Flash, che forse ha pagato la distanza nel Roma Vecchia, e Verso Le Stelle, che nel Porta non ha affatto demeritato e che in precedenza aveva vinto con autorità una prova simile a quella odierna, ma la suggestione ci spinge dalla parte di Billy Jango, ricomparso bene nel Monterosa e verosimilmente bisognoso di qualche metro in più, ma protagonista di un’ottima ascesa nella scorsa stagione ed ora pertanto atteso ad un cospicuo progresso.
QUINTA CORSA – PREMIO ILDO TELLINI (Handicap) Alla penultima uscita del pomeriggio milanese si resta sul doppio chilometro ma si passa in pista grande per un altro handicap di tradizione, quello intitolato ad Ildo Tellini, aperto a tutti. Certamente molto stuzzicante la candidatura di Charme De Chat, che ha vinto con grande fascino alla prima esperienza sui 1.800 metri ed ora allunga ancora la distanza, ma il recente quarto posto colto nel Porta da Passerotto, rappresenta un numero che setta lo standard qui dentro, e non ci sono ragioni per non aspettarsi la replica. Il giovane rampante Ballyrichard è un altro che stuzzica non poco, ma pure Joyful che alza giustamente il tiro e Quello sia pur su distanza limite, sono elementi perfettamente in grado di puntare al bottino pieno.
SESTA CORSA – PREMIO RICCIOTTI E MAURO FREDIANI (Handicap) A chiudere la bella domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro un Quintè incertissimo, di ottima categoria sul miglio di pista media per i 3 anni ed oltre che ricorda Ricciotti e Mauro Frediani. Bellissimo campo partenti e ce n’è davvero per tutti i gusti, e allora ci vuole poco a lasciarsi tentare da una scelta di suggestione indicando Sinalunga, alterna di certo, ma a segno in maniera decisiva un mese fa battendo qualcuno degli avversari odierni. Han Solo fu secondo quel giorno e cova propositi di rivincita, con i vari Padre Daniele, Bridge Dino, Lord Bay, Sopran Belgrado, uno più brutto e cattivo dell’altro. I prossimi appuntamenti importanti di galoppo in novembre sono domenica 10 con il Premio Vittorio Di Capua (Gruppo II) e il Premio Federico Tesio (Gruppo III), mentre sabato 16 vanno in scena il Premio Giovanni Falck e il Gran Premio Delle Aste. Sabato 23, invece, il St Leger Italiano (Gruppo III) e il Premio Chiusura – Aria Importante (Super Condizionata), ed infine sabato 30 con la chiusura della stagione di galoppo a Milano con la prova in ricordo di Mirko Marcialis.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 17:15 ROMA - Promuovere lo sviluppo dello sport equestre e rafforzare il sostegno alle società e associazioni sportive: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa rinnovato oggi tra l’Istituto per il...
15/09/2025 | 15:45 ROMA - Secondo infrasettimanale di questo inizio della sessione autunnale di corse al galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Mercoledì 17 scende in pista la 34^ giornata, Cancelli e biglietteria di piazzale...
15/09/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 settembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 2 di galoppo e 10 di trotto. Intenso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password