Ippica & equitazione
14/04/2025 | 08:30
14/04/2025 | 08:30
ROMA – Una giornata di galoppo inusuale all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con l’8^ giornata stagionale in programma lunedì 14 aprile dalle ore 15:20 fino alle 18:20 con sei corse. Di queste alcune sono davvero di buon spessore tecnico come il premio intitolato al super campione Falbrav, la prova tecnicamente più importante del pomeriggio valida come condizionata sul doppio chilometro di pista grande per i cavalli anziani, ma anche l’handicap di ottima categoria per i 3 anni sui 2.000 metri che ricorda Maslogarth, cavallo leggendario e mascotte di San Siro, e poi il Premio Po, altro tradizionale handicap di ottima categoria sui 1.400 metri per gli anziani che vale anche come Quintè. Non è da disdegnare anche la corsa di chiusura, per il Premio delle Scuderie, tradizionale handicap di ottima categoria sul miglio di pista media per i cavalli di 3 anni. Insomma, pur essendo un lunedì, è sempre un’ottima occasione per assistere allo spettacolo di galoppo sull’erba di San Siro.
Come sempre cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti due ore prima dell’inizio della riunione di corse, quindi dalle ore 13:20 con ticket di 3,00 euro per i maggiorenni e gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata. Possibilità per i visitatori di pranzare presso i ristoranti o i punti bar-tavola calda presenti all’interno dell’impianto fino al termine della giornata. Ma andiamo a conoscere i protagonisti in pista.
PROGRAMMA – Ore 15:20 (Sei corse)
PRIMA CORSA – PREMIO NAKAYAMA 2002 (HANDICAP)
Si parte con un handicap per i fondisti anziani sul miglio e mezzo allungato di pista media. La candidatura meno rischiosa è quella di Azonto, che è in forma e che non ha certo problemi sulla distanza, ma, strizzando l’occhio alla quota, si può seguire la chance di Dark Biscuit, da valutare ovviamente sulla nettissima vittoria della sua penultima apparizione e di nuovo ora su distanza più congeniale, senza contare il terreno amico. Combat Strategy dal canto suo ha tirato fuori la sua migliore prestazione allungando la distanza e può correre in progresso e almeno per un piazzamento conta anche Sopran Kalypso.
SECONDA CORSA – PREMIO LUIGI DI GRAZZANO VISCONTI (PIANA - RECLAMARE)
Poi tocca alle amazzoni e ai cavalieri, che hanno a disposizione una reclamare sui 1.800 metri in pista media. Davvero complicato immaginare un contesto più competitivo, con ben cinque elementi che arrivano da una vittoria, più o meno datata, e con Ancora Drago e Deep Dive che l’hanno più recente e che, in generale, non devono certo dimostrare niente a nessuno. Ma in mezzo a tutti potrebbe spuntare a quota verosimilmente golosa Beholder che forse non sarà nel momento migliore della sua vita ma che abbassa non poco il tiro ora, e può contare su un importante vantaggio di chili.
TERZA CORSA – PREMIO MASLOGARTH (HANDICAP)
Alla terza, come già accennato, il classico appuntamento di primavera con l’handicap di ottima categoria per i 3 anni sui 2.000 metri intitolato a Maslogarth, cavallo leggendario considerato come mascotte di San Siro. Edizione un po’ ristretta rispetto al solito, ma resta inalterato il valore della corsa, dove possono contare tutti, con l’idea di concedere la carta del riscatto a Naisha, al di sotto delle aspettative al rientro ma in linea teorica con classe e mezzi superiori per questi livelli. Chi non ci crede può seguire l’evidente fase ascendente di Kyllachy Eye o la forma terrificante di Lady Antwerp, oppure il Martin The Saxon che esordisce in handicap dopo delle prestazioni di un certo interesse. Da non sottovalutare neppure Metal Rock che sale di categoria dopo aver vinto molto bene a sorpresa.
QUARTA CORSA – PREMIO FALBRAV (CONDIZIONATA)
Ecco la prova tecnicamente più importante del pomeriggio milanese, ovvero la condizionata sul doppio chilometro di pista grande per gli anziani intitolata a Falbrav. È l’occasione per rivedere all’opera Alburno, non a caso protagonista di un’ottima ascesa lo scorso autunno culminata fino alla vittoria nel Tesio ed attesissimo per la sua carriera da anziano dove è atteso in ulteriore progresso. Resta il logico punto di riferimento per tutti anche se i chili di penalità e l’inattività agonistica da tanto tempo possono alimentare le speranze di sgambetto da parte di Amonet e No Further Comment, già rientrati entrambi molto bene e certamente più agguerriti che mai. The Tweed invece è ricomparso in maniera timida e ci si aspetta un passo avanti.
QUINTA CORSA – PREMIO PO (HANDICAP)
Alla penultima il Po, tradizionale handicap di ottima categoria sui 1.400 metri con all’opera gli anziani che vale anche come Quintè. I pesi alti vanno tutti rispettati molto, nonostante i chili di Gauss, il carattere alterno di Padre Daniele e la prova al di sotto delle aspettative su cui resta Schiele ma in questa compagnia di qualità ma con tanto da verificare, potrebbe spuntare Minouche, che sale di categoria e allunga la distanza, ma che è rientrata bene confermando che le due vittorie a seguire con cui aveva chiuso l’autunno non erano state affatto casuali. Occhio ad eventuali movimenti di betting sulla rientrante campionessa in carica Sabry Del Lupo.
SESTA CORSA – PREMIO DELLE SCUDERIE (HANDICAP)
Si chiude il lunedì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con l’edizione come sempre di elevato tasso di competitività del Premio delle Scuderie, tradizionale handicap di ottima categoria sul miglio di pista media per i 3 anni. Chance distribuite perfettamente lungo tutta la scala dei pesi con una lieve preferenza per Eagle Force, elemento di buon livello che si ripresenta dal quinto posto del San Gennaro di fine gennaio. I veleni in fondo alla perizia come Tempus Erat, Sopran Puccini, Pensierosa, ai quali si aggiunge Iraklion, sono tutti con forma non solo rodata, ma anche positiva, e ci saranno da rispettare molto anche Shesolucky al rientro ed Elegant Power al debutto in handicap. Occhio anche ad Ancient Story, ancora da inquadrare.
Prossimo appuntamento col galoppo a Milano già mercoledì 16 aprile, mentre domenica 20 è in programma il Premio Certosa. Ultime due riunioni del mese, invece, sono mercoledì 23 e sabato 26.
RED/Agipro
Foto Dena-Snaitech
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
16/09/2025 | 16:35 ROMA - Palcoscenico internazionale tutto per i giovani dell’endurance a Buftea, in Romania, per i Campionati Mondiali Young Rider & Junior 2025. Sono infatti ben 95 gli atleti di età compresa tra i 14 e i 21 anni che...
16/09/2025 | 15:45 ROMA - Riflettori puntati su Blenheim, in Gran Bretagna, dove da domani vanno in scena gli Agria FEI Eventing European Championship. Quella di quest’anno è la 37esima edizione dei Campionati Europei senior di Concorso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password