Ippica & equitazione
31/07/2023 | 15:00
31/07/2023 | 15:00
ROMA - Il mese di agosto si apre con la terza semifinale del Tomaso Grassi Award – Superfrustino, altri dieci driver saranno in pista per un posto nella Finalissima del 22 agosto, alla quale accederanno i vincitori delle 4 manche di qualificazione, i 2 migliori secondi classificati, la triade Gocciadoro, Andrea Farolfi e Antonio Di Nardo nonché una wild card in via di definizione. Il mix di carriere ricche di allori classici ed internazionali e l'ambizione dei giovani rampanti si fonde tra i protagonisti della serata, con Federico Esposito ad aprire la sfilata virtuale e ricordarci i suoi numerosi successi in prima classe, con Timone Ek, Zaccaria Bar, tra gli altri e le partnership prestigiose con i migliori trainer italiani. Oltre 10.000 vittorie in carriera, la firma su tutte le prove di vertice del panorama nazionale e griffe di prestigio tra Francia e Scandinavia, il classe 1963 Enrico Bellei è il più grande e vincente driver della storia del trotto nazionale e non pare intenzionato ad abdicare, i suoi tanti campioni gli stanno regalando un 2023 ancora ai massimi livelli, mentre un figlio d'arte di grande talento si sta proponendo nella top ten nazionale, Carmine Piscuoglio, già assurto alla prima categoria come partner di Cosmo Spritz e Delia di No e, come papà Vincenzo, è catch assai richiesto, sempre però dopo aver rigorosamente interpretato gli allievi di Andrea Sarzetto. Reuccio del triveneto ma anche ad est di Trieste, Paolo Scamardella è il referente preferito dai team sloveni e serbi che imperversano tra Padova, Trieste e Treviso, la scuola è però lombarda e le qualità si esaltano in contesti nei quali vale solo l'arte dell'improvvisazione, la stessa che contraddistingue Gaetano di Nardo, esponente elitario della scuola campana che sta spopolando ad Agnano non disdegnando vittoriose incursioni nelle prove più importanti del calendario tricolore. Un occhio alla Francia, peraltro vicina alla sua Torino per Edoardo Loccisano, che ha imparato presto e bene l'arte delle redini lunghe da Marco Smorgon diventandone il suo "braccio armato", per poi volare con le proprie ali grazie a importanti partnership, mentre per Ferdinando Minopoli il trotto è lavoro, passione e famiglia, quella formata da papà Salvatore e dai fratelli Mario e Vincenzo. Esponente, l'ennesimo, di spicco della scuola campana è Francesco Tufano, catch all'occorrenza e trainer di talento già vincitore del Superfrustino, con la curiosità di vedere all'opera un altro giovane emergente, il marchigiano Edoardo Bacalini cresciuto con gli insegnamenti di papà Manuel ed ora in grado di duellare con il gotha delle redini lunghe nei selettivi ippodromi del centro sud. Si conclude la disamina con uno degli antesignani del ruolo di catch driver Antonio Greppi, sunto di tecnica, tattica e esperienza, ricercato dai trainer e apprezzato dai colleghi per sua correttezza.
UNO SGUARDO ALLE CORSE
Eccebombo Jet è un favorito assai netto all'esordio del trofeo, seconda corsa, per la guida di Antonio Greppi, in sottordine le coppe Estelle D'Arc/Bacalini e Essenza Grif/Loccisano, alla terza corsa Scamardella e Amely Pan in pole nelle scelte del betting su Amore Stecca e Bacalini, voci di "radioscuderia"consigliano di non trascurare Baciata Dai Font, con Antonio Greppi chiamato a moderarne gli ardori. Cadetti alla quarta corsa, la terza prova della semifinale vede in vetrina Dylan Kris a finalizzare le sue immancabili presenze con il ruolo di prima scelta per la guida di Federico Esposito, Dinox e Bacalini si candidano per il podio mentre, numero a parte, attenzione a Darknes e Ferdinando Minopoli, che 25 minuti dopo, nell'handicap sulla media distanza, improvviserà il tenace Aldebaran Rob, unico soggetto al secondo nastro e probabile protagonista della contesa sugli specialisti Stricker e Astecca Dimar, atout dalle non trascurabili chance nella disponibilità di Antonio Greppi e Gaetano Di Nardo. Cronometri bollenti e prima serie in pista per la sesta e decisiva sfida serale "Premio Giostra all'Incontro di Cesena", partenza al fulmicotone tra Zarrazza Italia e Cosmo Spritz con i giovani Minopoli e Piscuoglio in regia e corsa all'arrembaggio per Dumbo, danese dai garretti d'acciaio proposto da Enrico Bellei mentre Cointreau sarà il classico black horse condotto da Francesco Tufano.
RED/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 15:15 ROMA - Dopo la bellissima domenica con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte davanti a circa 2000 spettori, tra cui molte famiglie con bambini, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano non si concede una pausa e continua con...
12/05/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 12 e domenica 18 maggio saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 5 di galoppo e 7 di...
12/05/2025 | 11:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 12 e domenica 18 maggio il palinsesto complementare del network di MST dispone di 199 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse. Il grande galoppo americano celebra la...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password