Piazza di Siena
21/05/2024 | 20:21
21/05/2024 | 20:21
ROMA - C'è un un filo invisibile che lega gli sport equestri e il lavoro della Sovrintendenza ai Beni Culturali capitolina: entrambi sono custodi della millenaria narrazione del rapporto tra uomo e cavallo. Un connubio confermato oggi con l'inaugurazione al Museo Canonica di Villa Borghese, a Roma, della mostra “Questo è Aquilino figlio del vento”, che espone opere pittoriche del '700 delle collezioni capitoline che ritraggono i celebri cavalli del principe e collezionista Camillo Rospigliosi. Un evento promossa Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Sport e Salute e Fise (Federazione Italiana Sport Equestri), Servizi museali di Zètema Progetto Cultura e curata da Sandro Santolini.
“Questa mostra racconta una passione, quella di Camillo Rospigliosi per i suoi cavalli – le parole di Federica Pirani, direttrice del Patrimonio Artistico delle Ville Storiche della Sovrintendenza Capitolina -. Rospigliosi era un personaggio eccentrico, i cavalli per lui erano come figli. Dove troviamo qualcuno che ha scritto poesie e odi ai propri cavalli? Lui li ha fatti ritrarre: una tradizione inusuale in Italia. I ritratti sono accompagnati in genere da dei versi, in ogni dipinto vi sono delle piccole poesie. Camillo Rospigliosi segnava in una sorta di diario tutte le vincite dei cavalli provenienti dal suo allenamento. La tradizione dei concorsi ippici a Roma, infatti, viene da molto lontano”. Pirani ha poi sottolineato “il rapporto esemplare con Sport e Salute e Fise: una vera best practice. Sport e Salute gestisce Piazza di Siena in maniera straordinaria, come straordinaria è la cura che ha delle zone limitrofe. Lo scorso anno abbiamo fatto un restauro della Mostra dell'Aqua Felix, che non è stata in nessun modo vandalizzata: è la dimostrazione che mantenendo le cose bene, anche le persone si abituano a rispettare le bellezze che appartengono a tutti”.
“Abbiamo accolto con grande piacere il suggerimento di organizzare questa mostra – ha aggiunto il presidente della Fise, Marco Di Paola -. Il cavallo rappresenta il nostro compagno di sport e di vita. Lo sport non è soltanto un gesto agonistico, ma anche un'occasione di socializzazione e di cultura. Per questo devo ringraziare Sport e Salute e la Sovrintendenza al Comune di Roma per aver reso possibile la mostra”.
“Abbiamo creato un rapporto che va oltre quello istituzionale: è uno splendido rapporto umano, e penso che questo si veda nei risultati – ha affermato Valeria Panzironi, direttrice Sviluppo, Strategie e Shared Service di Sport e Salute -. Con la Fise condividiamo con passione l'organizzazione di Piazza di Siena e la cura dell'area. Colpisce molto anche me che la mostra dell'Aqua Felix non sia stata danneggiata, vuol dire che il bello chiama rispetto. E' il principio che abbiamo applicato anche nell'Ovale. Penso sia il messaggio più bello”.
L'esposizione rimarrà all'interno del Museo fino al 15 settembre 2024 e rappresenta un evento particolarmente importante per gli organizzatori del Concorso di Piazza di Siena: per la prima volta infatti, il Museo Canonica entra nel 'perimetro' della legacy del Concorso e nella 'traccia museale' dell'evento stesso, che nelle passate edizioni si era concretizzata attraverso le collaborazioni con lo GNAM (Galleria Nazionale Museo d'Arte Moderna), l'esposizione delle rivisitazioni del 'Cavallo di Leonardo' e altre ancora.
RED/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 14:10 ROMA - La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha ufficializzato oggi, venerdì 2 maggio, i nomi dei quattro binomi del Team Italia per lo CSIO5* di Roma Piazza di Siena –...
25/09/2024 | 11:00 ROMA - La Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) e Sport e Salute SpA hanno annunciato il rinnovo della partnership con Rolex per l'organizzazione dello CSIO di Roma "Piazza di Siena". Grazie al consolidato lavoro di squadra...
26/05/2024 | 16:56 ROMA – Lo scenario di Piazza di Siena, dove cala il sipario della novantunesima edizione del Concorso ippico, è “unico e non ha rivali”. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si guarda intorno e non smette...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password