Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/09/2025 alle ore 08:30

SBC News

21/07/2025 | 17:30

Gioco problematico, Regno Unito: la Gambling Commission contesta formalmente alcuni dati presentati dalla Commissione per la salute

facebook twitter pinterest
Gioco problematico Regno Unito: la Gambling Commission contesta formalmente alcuni dati presentati dalla Commissione per la salute

ROMA - La Commissione per il gioco del Regno Unito (Gambling Commission) ha formalmente contestato l'utilizzo di statistiche non verificate presentate durante l'audizione della Commissione per la salute e l'assistenza sociale sui danni e le prove legate al gioco problematico, tenutasi alla Camera dei Comuni ad aprile. Queste prove sono state formalmente messe in discussione da molte associazioni e istituzioni dedite alla cura del gioco problematico.

Come riporta Sbc News, sarebbero state tre le affermazioni non adeguatamente verificate: il dato secondo cui circa un terzo dei bambini di età compresa tra 11 e 16 anni utilizza qualche forma di gioco fisico; i dati del 2020 hanno per i quali fino al 20% dei giovani che giocano hanno già manifestano alcuni problemi; le scommesse sarebbero rischiose quanto le slot online". Tim Miller, direttore esecutivo di ricerca della Commissione per il gioco, ha dichiarato che il primo punto sarebbe stato sostenuto da fonti parziali e non adeguate, mentre gli altri due non sarebbero basati su alcuna fonte attendibile.

DVA/Agipro

Foto Credits Stefano Brivio (buggolo) CC BY 2.0 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password