Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/11/2025 alle ore 20:32

SBC News

10/11/2025 | 18:30

Pubblicità sul gioco online, in Argentina arriva un nuovo quadro normativo

facebook twitter pinterest
Pubblicità sul gioco online in Argentina arriva un nuovo quadro normativo

ROMA - L’Argentina sta introducendo una nuova legislazione federale sulla pubblicità del gioco, stabilendo norme volte a proteggere il pubblico giovane e i consumatori vulnerabili. Il Ministero dell'Economia ha confermato l'approvazione della prima fase del quadro normativo che prevede la regolamentazione sulle piattaforme, sulle TV, sulle radio e sui contenuti degli influencer dei social media.

Come riporta Sbc News, in base alla nuova normativa, la pubblicità sul gioco deve essere concisa, fattuale e limitata alle informazioni essenziali, evitando affermazioni esagerate o fuorvianti. Inoltre tutti gli annunci promozionali devono includere due avvertenze obbligatorie: “Il gioco compulsivo è dannoso per la salute ” e “ Per i clienti +18”. Tali avvertenze devono comparire nella parte inferiore dell’annuncio, occupando almeno il 5% dell'altezza totale dell'annuncio. I media devono garantire che le modifiche siano state apportate al contenuto pubblicitario entro il 30 novembre. Nei formati audiovisivi devono rimanere visibili per almeno cinque secondi, mentre negli spot radiofonici devono essere letti in modo chiaro, senza musica di sottofondo e a un ritmo naturale.

Il Segretariato dell'Industria e del Commercio, che ha redatto il regolamento, ha spiegato che l'obiettivo è garantire chiarezza e trasparenza. Inoltre, per la prima volta, il nuovo codice pubblicitario si estende agli influencer e ai creatori di contenuti digitali che promuovono piattaforme di gioco o scommesse.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Giochi Lussemburgo: il governo favorevole al monopolio statale

Giochi, Lussemburgo: il governo favorevole al monopolio statale

07/11/2025 | 18:00 ROMA - Il Lussemburgo si trova a un punto di svolta nella regolamentazione del proprio mercato del gioco, con il governo diviso tra due opzioni: liberalizzare il settore o reintrodurre un monopolio statale completo sulla base della...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password