Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/09/2025 alle ore 21:15

Altri sport

05/09/2025 | 11:30

F1, Monza in rosso: Ferrari outsider con Leclerc in lavagna a 11 su BetFlag ed Hamilton a 33

facebook twitter pinterest
F1 Monza in rosso: Ferrari outsider con Leclerc in lavagna a 11 su BetFlag ed Hamilton a 33

ROMA - Domenica 7 settembre, alle 15, il cuore della Formula 1 tornerà a battere a Monza. L’Autodromo Nazionale, con le sue curve leggendarie e i rettilinei infiniti, ospita la 96ª edizione del Gran Premio d’Italia, nel 75° compleanno della Formula 1. Non è una corsa come le altre, ma una celebrazione della velocità e della passione, capace ogni anno di trasformare la Brianza nel centro del mondo dei motori.

Quella del 2025 sarà un’edizione da record: biglietti esauriti già da settimane, presenze in aumento del 20% rispetto allo scorso anno e un entusiasmo che ha già colorato di rosso le strade della città. Eppure, la Ferrari arriva a Monza con il fiato corto, lontana dai vertici del mondiale ma con un ricordo che scalda i tifosi: il trionfo di Charles Leclerc nel 2024, dopo quello del 2019. Il monegasco sogna il tris, mentre Lewis Hamilton sa che il Tempio della Velocità può regalare colpi di scena inattesi, trasformando un weekend complicato nell’occasione per riaccendere un sogno.

Monza, però, non è solo attesa e pronostici. È anche memoria e identità. Quest’anno si celebrano i 50 anni dal primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda con la leggendaria 312T e i cento anni dal primo trionfo iridato Alfa Romeo con Gastone Brilli-Peri. Ricorrenze che intrecciano passato e futuro, confermando come ogni edizione del Gran Premio arricchisca un patrimonio sportivo senza eguali.

Sul fronte sportivo e dei pronostici della vigilia, la storia è diversa. Secondo gli analisti di BetFlag, come possiamo vedere dalle quote scommesse il maggiore indiziato per la vittoria è Piastri della McLaren bancato a 2,00 e leader della classifica per piloti, seguito dal compagno di squadra Lando Norris a 3,00 e Max Verstappen della Red Bull a 7,00. George Russel della Mercedes, invece, è proposto a 11,00 alla pari di Charles Leclerc, poi a seguire il britannico Lewis Hamilton a 31,00, l’italianissimo Kimi Antonelli della Mercedes a 51,00 e poi via via tutti gli altri con moltiplicatori a tre cifre a cominciare da Jsack Hadjar della Racing Bulls a 201,00 e per finire al canadese Lance Stroll dell’Aston Martin a 501,00.

RED/Agipro

Foto credits: Antonio Fraioli - Sportface

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password