Calcio
07/03/2025 | 11:30
07/03/2025 | 11:30
ROMA - Alla ricerca della vittoria perduta. Il Napoli domenica prossima, con fischio d’inizio alle 15, torna in campo di fronte ai propri beniamini con la speranza di lasciarsi alle spalle un mese e mezzo di astinenza con la vittoria: l’ultima che risale al 25 gennaio scorso quando sconfisse al Maradona la Juventus per 2 a 1. Ospiterà di fronte al pubblico amico, dopo aver infilato un filotto di quattro pareggi e una sconfitta, quella Fiorentina che il 4 gennaio scorso è stata già sconfitta al Franchi con un perentorio 3 a 0. La formazione viola, invece, è reduce dal successo casalingo di misura contro il Lecce, dopo tre sconfitte consecutive (Verona, Como e Inter) ed è settima con 45 punti all’attivo a due punti dalla zona Coppe. Di fronte, dunque, per la 28ª giornata del campionato di Serie A, due formazioni che non possono permettersi ulteriori passi falsi per non compromettere gli attuali obiettivi stagionali.
Napoli e Fiorentina vantano una lunga storia di sfide, avendo incrociato le proprie strade in ben 174 occasioni suddivise tra cinque competizioni diverse. Il bilancio complessivo è piuttosto equilibrato: il Napoli ha ottenuto 63 vittorie, mentre la Fiorentina ha avuto la meglio in 60 partite, con 51 pareggi. I partenopei hanno segnato 205 gol, subendone 218. La maggior parte degli incontri si è svolta in Serie A, con 149 partite disputate. In questo contesto, il Napoli e la Fiorentina si sono spartiti equamente i successi con 54 vittorie a testa, mentre 41 sfide sono terminate in pareggio. In Coppa Italia, su 18 incontri, il Napoli ha vinto 6 volte, pareggiato 8 e perso 4, con un bilancio reti di 21 a 25 a favore dei viola. Le due squadre si sono affrontate anche in Serie B, con due soli precedenti: un pareggio e una sconfitta per il Napoli, con 3 reti segnate e 4 subite. Un solo incrocio in Supercoppa Italiana il 18 gennaio dello scorso anno vinto dal Napoli a Riad in semifinale con un eloquente 3 a 0, grazie al gol di Simeone e la doppietta di Zerbin. Negli ultimi 10 scontri diretti tra Serie A, Coppa Italia e Supercoppa, il bilancio favorisce il Napoli con 5 vittorie, 3 sconfitte e 2 pareggi.
Antonio Conte conferma il suo 3-5-2 per affrontare la Fiorentina, puntando su solidità difensiva e ripartenze veloci. In porta ci sarà Alex Meret, protetto dal trio difensivo formato da Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo, l’assenza di Anguissa costringe Conte a schierare Lobotka in regia, affiancato dall’energia di Billing e dalla forza fisica di McTominay. Sulle fasce spazio a Politano e Spinazzola. Davanti, il peso dell’attacco ricadrà sulle spalle di Lukaku, supportato da Raspadori, pronto a muoversi tra le linee per creare spazi.
La Fiorentina di Raffaele Palladino, di contro, si schiererà anche con il 3-5-2, nonostante le assenze forzate di Nicolò Zaniolo e Rolando Mandragora, entrambi squalificati. In porta proporrà De Gea, protetto da una difesa a tre con uno tra Pongracic e Comuzzo, Marí centrale e Ranieri laterale sinistro. A centrocampo, l’assenza di Mandragora costringerà Palladino a schierare Ndour, Cataldi e Fagioli, con Dodò e Gosens sulle fasce. Davanti, la coppia d’attacco sarà formata da Beltrán e Kean, con quest’ultimo tornato disponibile.
Successo alla portata per gli analisti di BetFlag che bancano favorito il Napoli e propongono in lavagna l’1 a 1,55, distante dall’X a 3,85 e con il 2 che moltiplica per 6,25. A 6, invece, è offerto il 2 del primo tempo, l’X a 2,20 e l’1 a 2,15. A 1,88, infine, è consigliato l’1 della seconda frazione di gioco, a 2,55 l’X, a 5,75 il 2.
RED/Agipro
Foto Credits Flickr-Nazionale Calcio CC BY 2.0
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 16:05 ROMA - Il Palermo pareggia col Modena nel big match dell'ottava giornata di Serie B e per i bookmaker la squadra di Pippo Inzaghi resta sempre la favorita principale per centrare la promozione in Serie A: vale infatti 1,30 su William...
21/10/2025 | 15:45 ROMA – Nonostante il pareggio interno nello scontro salvezza contro il Verona, il Pisa, ultimo in classifica, resta l'indiziato principale dei bookmaker per la retrocessione, offerta a 1,45 su Goldbet e Betflag. Proprio i...
21/10/2025 | 14:40 ROMA - Unica squadra imbattuta della Serie A, l'Atalanta cerca la seconda vittoria consecutiva nella fase campionato della Champions League. Al Gewiss Stadium la Dea ospita lo Slavia Praga - già battuto dall'Inter -...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password