Calcio
15/11/2025 | 10:18
15/11/2025 | 10:18
ROMA - Ci sono partite che non spostano la classifica, ma possono ribaltare l’umore di un Paese. Italia-Norvegia, in programma domenica sera a San Siro alle 20:45, appartiene proprio a questa categoria: una sfida che parla più al cuore che alla matematica. I nordici sono già qualificati al Mondiale, gli Azzurri sono certi del secondo posto: niente sorpassi, niente calcoli.
Eppure, il peso della partita rimane enorme. Gli Azzurri tornano in campo dopo la sofferta vittoria con la Moldavia, piegata solo grazie a due gol nel finale: un successo che fa classifica ma insufficiente a cancellare dubbi e inquietudini. Gli Azzurri sanno che il loro destino passerà dai playoff e che il ricordo degli ultimi due Mondiali vissuti davanti alla tv è una ferita ancora aperta. Ecco perché il duello con una Norvegia serena, libera da pressioni, diventa un test emotivo più che tecnico. La botta dell’andata, quel 3-0 di Oslo che ha indirizzato il girone e accompagnato l’addio a Spalletti, brucia ancora. Per gli ospiti sarà poco più di una passerella prima della grande avventura mondiale. Per l’Italia, invece, rappresenta un passaggio obbligato nella ricerca di un’identità che Gattuso sta provando a costruire pezzo dopo pezzo.
In oltre un secolo di sfide, Italia e Norvegia si sono affrontate 18 volte: un duello intermittente ma ricco di svolte, che racconta l’evoluzione di due nazionali molto diverse tra loro. Il bilancio complessivo sorride agli azzurri, che guidano la serie con 10 vittorie, a fronte di 4 pareggi e 4 sconfitte. La tradizione era nata in modo largamente favorevole all’Italia, capace di imporsi nelle prime quattro gare tra Olimpiadi e Mondiali dal 1920 al 1938. Negli anni Ottanta e Novanta il confronto si è riequilibrato, con la prima vittoria norvegese nel 1985 e con le sfide tese delle qualificazioni europee del 1991. Nei grandi tornei, però, gli azzurri hanno mantenuto il controllo, vincendo di misura sia a USA ‘94 sia a Francia ‘98. Il nuovo millennio ha portato risultati più alterni, fino al recente doppio successo italiano nel ciclo 2014–2015. L’ultimo capitolo, però, è stato un segnale forte della crescita scandinava: il 3-0 norvegese del 2025 è una delle sconfitte più nette della storia azzurra nella sfida diretta, e rimette in discussione un confronto che per decenni era sembrato segnato.
Per la sfida di domenica sera a San Siro, l’Italia scenderà in campo con il classico 3-5-2 pensato da Gennaro Gattuso. In porta ci sarà Donnarumma, protetto dal trio difensivo composto da Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori. A centrocampo, sulle corsie esterne agiranno Politano e Dimarco, con Barella, Ricci e Cristante pronti a dettare i tempi e a sostenere la manovra. In attacco, spazio alla coppia offensiva formata da Retegui e Raspadori, chiamata a finalizzare le azioni degli Azzurri.
La Norvegia risponderà con un 4-4-2 guidato da Solbakken, schierando in porta Nyland e una linea difensiva a quattro composta da Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe. A centrocampo agiranno Bobb e Nusa sulle fasce, con Berge e Berg più centrali, pronti a dettare ritmi e interdizione. In avanti, il duo offensivo sarà formato da Sorloth e Haaland, quest’ultimo vero punto di riferimento della Nazionale nordica e principale minaccia per la retroguardia azzurra.
Gli analisti di BetFlag propongono nelle quote scommesse l’Italia favorita e offrono l’1 a 2 distante dall’X a 3.50 e dal 2 a 3,45. Sale a 2,50 l’1 del primo tempo, l’X moltiplica per 2,30 e il 2 per 3,75. Scende a 3,45, infine, il 2 della seconda frazione di gioco, l’X è bancato a 2,65 e l’1 a 2,25.
RED/Agipro
Foto credits: Heute.at CC BY 4.0
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
13/11/2025 | 13:05 ROMA - I conti di gioco attivi presso Oia Services, società che controlla il marchio Betaland, sono migrati verso Vittoriabet – concessionario...
12/11/2025 | 17:30 ROMA - La piattaforma 1xbet.it non è più attiva in Italia dal 10 novembre 2025. Con questa comunicazione sul proprio sito italiano, il colosso internazionale...
12/11/2025 | 16:05 ROMA – Entra nel vivo l’edizione 2025 di X-Factor. Giovedì 13 novembre andrà in scena il quarto Live dell’anno e per i bookmaker...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
11/11/2025 | 18:45 ROMA - "Nella provincia di Reggio Emilia non sono stati spesi per il gioco lecito, nel 2024, 442 milioni di euro bensì 193 milioni (fonte dati ADM). Quindi,...
Ti potrebbe interessare...
14/11/2025 | 17:50 ROMA - L’Italia di Rino Gattuso chiude la fase di qualificazione ai Mondiali 2026 ospitando, domenica sera, la Norvegia, già qualificata per la rassegna iridata. Gli Azzurri, ancora una volta, dovranno passare dalle...
14/11/2025 | 16:15 ROMA - L’ultimo impegno del girone I per le qualificazioni al prossimo Mondiale, vede lo scontro a San Siro tra le prime della classe: Norvegia e Italia. La vittoria della Nazionale azzurra è offerta su William Hill...
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano Haaland e compagni con l'obiettivo di centrare la settima vittoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password